Fratelli d’Italia si presenta:
“Noi Tolentino l’abbiamo già cambiata”

TOLENTINO VERSO LE ELEZIONI - Il candidato sindaco Pezzanesi lancia i suoi alleati e approfitta per ammonire gli avversari: "Se non vi va bene il nostro fate un programma alternativo". Il capolista Colosi: "Prima si è uomini nella vita normale e poi nella politica"

- caricamento letture
presentazione_lista_fratelli_italia_tolentino-1-650x366

La lista di Fratelli d’Italia

 

presentazione_lista_fratelli_italia_tolentino-2-325x183

 

di Federica Nardi

«A chi oggi dice: mi candido per cambiare Tolentino, io rispondo che l’abbiamo già cambiata in questi cinque anni». Così il sindaco Giuseppe Pezzanesi durante la presentazione della lista di Fratelli d’Italia- Alleanza Nazionale, questa sera alla biblioteca Filelfica, ha invitato gli oppositori «a darsi una regolata. Se quanto vogliamo fare non va bene facessero un programma alternativo, noi faremo il nostro». Pezzanesi nel suo intervento ha incoraggiato gli uomini e le donne che lo appoggeranno e che si sono candidati insieme ai capolista Francesco Colosi (presidente del Consiglio comunale uscente) e al consigliere comunale uscente Franco Feliziani, a interpretare la politica come un «fare squadra per il bene della città, non per i propri scopi personali». E sui passati cinque anni, culminati con il dramma del sisma: «mai come oggi abbiamo ascoltato, realizzato e siamo stati vicini alle persone nella scuola e nel sociale. Ora pensiamo alla ricostruzione, che sia partecipata. A Tolentino serve meno politica nazionale e tanta politica locale. Ora avanti tutta e avanti insieme».
In lista per Fdi-An 9 uomini e 7 donne. E i volti femminili sono tutti inediti nel mondo politico. Il segno di un impegno positivo, ha detto il consigliere regionale Elena Leonardi, presente all’assemblea. I nomi che scorrono dietro a Colosi e Feliziani e al nuovo coordinatore tolentinate del partito Gianluca Bini, sono quelli di: Stefano Salvatori (impiegato), Emanuele Storani (perito industriale), Beatrice Vitali (dottoranda di ricerca in economia), Donatella Carradori (addetta alle vendite), Elisabetta Fondati (operaia), Michela Marani (infermiera), Roberto Marsili (agente di polizia), Domenico Natiello (pensionato), Renato Pagliari, (dirigente azienda farmaceutica), Gianni Barboni (operaio), Flavia Capitani (operaia), Maurizio Carletta (coltivatore diretto), Francesca Acuti (studentessa di medicina) e Raffaela Alfei (operaia).

A spiegare il motore della lista è stato Colosi: «abbiamo scelto democraticamente, anche chi doveva essere capolista – spiega -. Queste persone mettono a disposizione il loro contributo in un momento difficile per la città dopo il terremoto». Tra le opere realizzate in questi anni, che Colosi tiene a ricordare: «la pista d’atletica, la conclusione dei lavori al cimitero, il Politeama. Per noi ora le priorità sono l’ospedale unico, il teatro Vaccaj, il ponte dell’Addolorata. Ma anche una palestra per i giovani e soprattutto gli alloggi popolari, per i quali siamo riusciti a sbloccare 780mila euro. Li realizzeremo al centro Belli e chiederemo di destinarli esclusivamente a persone italiane». Poi c’è il lago delle Grazie, che torna come meta per il turismo e per il rilancio di tutta la zona nelle parole di Feliziani. Insomma un percorso intenso quello che porterà alle elezioni dell’11 giugno. In cui è necessario ricordarsi, conclude Colosi, «che prima si è uomini nella vita normale e poi nella vita politica. Speriamo di avere davanti altri anni di lavoro insieme a Pezzanesi».

fratelli_italia_tolentino-2-325x183

Il convegno di questa sera

La serata è proseguita con un incontro con il sindacato Ugl ed il suo segretario nazionale Francesco Paolo Capone sui problemi del lavoro, della disoccupazione giovanile, della chiusura delle aziende, dei licenziamenti, della cassa integrazione e il come poter dare risposte serie a tali questioni.

 

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X