Referendum, sindaci in piazza:
arrivano Baldelli e Ricci (oltre a Renzi)

VERSO IL VOTO - Oggi i presidi elettorali di Carancini e Fiordomo a Macerata e Recanati. Diversi gli appuntamenti in programma per il Sì e per il No
- caricamento letture
basta-un-sindaco

Da sinistra: il sindaco Romano Carancini, i consiglieri Ivano Tacconi Alessia Scoccianti, Ninfa Contigiani, l’assessore Paola Casoni e il consigliere Paolo Manzi

 

Il sindaco di Recanati Francesco Fiordomo oggi in piazza per il referendum

Il sindaco di Recanati Francesco Fiordomo oggi in piazza per il referendum

 

Rush finale prima del voto sulla riforma costituzionale di domenica. Il sì e il no si sfidano all’ultimo colpo attraverso incontri, dibattiti, banchetti e parlamentari. Domani sarà proprio Matteo Renzi, dopo l’incontro con i sindaci sul tema sisma al teatro Don Bosco di Macerata (leggi l’articolo) il protagonista di un’iniziativa per il sì organizzata dal Pd regionale, alle 17 al Palaindoor di Ancona. Oggi invece il sindaco di Macerata Romano Carancini affiancato dagli assessori Paola Casoni e Alferio Canesin, dai consiglieri Pd Alessia Scoccianti, Ninfa Contigiani e Paolo Manzi e dal capogruppo Udc Ivano Tacconi è sceso in piazza per l’iniziativa basta un Sìndaco. Una mobilitazione che stamattina ha visto protagonista il primo cittadino di Recanati Francesco Fiordomo impegnato in strada e tra le bancarelle del mercato a promuovere le ragioni del sì. “Basta un si per proseguire sulla strada del cambiamento – ha detto Fiordomo – Oggi in Italia oltre mille sindaci dicono sì a questa riforma, si ad un modo diverso di fare politica, si ai territori che finalmente vengono considerati e stanno ricevendo finanziamenti importanti per le scuole, per l’ambiente, per il sociale, per le attività produttive e per l’agricoltura. Noi, qui a Recanati, ne siamo testimoni”.

Un entusiasmo condiviso anche da Carancini che impegnato in prima persona nel rispondere alle domande dei maceratesi sulla materia del voto ha commentato: “Ho raccolto un’impressione positiva. Le reazioni in strada sono favorevoli e la maggior parte delle persone che abbiamo incontrato si è detta convinta per il sì”.

Altro sindaco per il sì è Dario Nardella. Il primo cittadino di Firenze sarà protagonista di un incontro stasera alle 21 all’Hotel Cosmopolitan di Civitanova. Sul fronte del no stasera alle 21 all’Hotel I Colli di Macerata sarà la volta del costituzionalista Enzo Di Salvatore promosso dal M5S.

Lorena Polidori e il vice presidente della Camera Simone Baldelli

La coordinatrice provinciale di Lorena Polidori e il vice presidente della Camera Simone Baldelli

Domani alle 13 sempre a Macerata sarà il vice presidente della Camera Simone Baldelli a portare le sue ragioni contro la riforma. Con lui, per l’iniziativa promossa dalla coordinamento provinciale di Fi, ci saranno i consiglieri regionali azzurri. Sempre domani, nel pomeriggio, faccia a faccia sul referendum in redazione a Cronache Maceratesi tra l’avvocato Vando Scheggia (coordinatore del comitato Bastaunsì Macerata) e Lorenzo Marconi, presidente provinciale dell’Anpi e sostenitore del no. Domani alle 21,15 il comitato Bastaunsì ha organizzato un incontro all’hotel Claudiani con Matteo Ricci, sindaco di Pesaro e membro della segreteria nazionale del Pd.

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X