Referendum, dove votano
i 10mila settempedani

SAN SEVERINO - Come cambia la mappa dei seggi in città dopo il terremoto. Tutte le informazioni utili
- caricamento letture

referendum

 

Sono 13 le sezioni dove il 4 dicembre prossimo si voterà per il Referendum costituzionale. Alle urne sono chiamati 10mila settempedani. Il dato complessivo, riferito agli elettori residenti in Italia e fornito dall’Ufficio elettorale del Comune di San Severino, conta 5.172 donne e 4.829 uomini. A causa del terremoto è cambiata la mappa dei seggi. Gli elettori delle sezioni n. 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 e 11, che abitualmente si recavano all’istituto tecnico tecnologico statale “Eustachio Divini” di viale Massini e alla scuola primaria di piazzale Luzio, infatti, per poter esercitare il proprio diritto di voto dovranno recarsi a palazzo dei Governatori, in via Cesare Battisti (sezioni n. 1 e 11), alla scuola dell’infanzia “Gentili” di via Gentili (sezioni n. 2, 3, 4 e 9) e alla scuola primaria della frazione di Cesolo (sezioni n. 5, 6, 7, 8, 9 e 10). L’ubicazione delle altre sedi dei seggi n. 12 e 13 resterà invariata e gli elettori continueranno a recarsi alla scuola dell’infanzia della frazione di Cesolo.

 

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X