Vademecum per il referendum,
voto fuori sede per i terremotati

Domande entro martedì 29 nei comuni di attuale domicilio per i residenti nelle zone colpite

- caricamento letture

 

Sfollati al camping Holiday di Porto Sant'Elpidio

Sfollati al camping Holiday di Porto Sant’Elpidio

L’esodo dei cittadini dell’entroterra verso la costa a causa del terremoto non impedirà loro di esercitare il diritto di voto nel referendum costituzionale del 4 dicembre. Anche chi è lontano da casa e dal suo paese potrà esprimere la sua preferenza direttamente nella località in cui si trova.  Lo prevede l’articolo 10 del decreto “Terremoto”: “Gli elettori residenti nei comuni colpiti dal terremoto che a seguito degli eventi sismici sono temporaneamente alloggiati in comuni diversi da quelli di residenza possono essere ammessi a votare nel comune di dimora”.
Particolarmente interessate dal provvedimento sono le località costiere. Molti degli sfollati alloggiano infatti a Porto Recanati, Potenza Picena e Civitanova ma non mancano neanche i comuni del Fermano come Porto Sant’Elpidio e Porto San Giorgio.
I cittadini che intendono votare secondo questa modalità dovranno presentare una richiesta al sindaco del comune di dimora entro martedì 29 novembre dichiarando di essere residenti in uno dei comuni elencati nel decreto in quanto terremotati e di godere dell’elettorato attivo. Alla domanda va allegata copia del documento d’identità, copia della tessera elettorale personale o dichiarazione di smarrimento. Il comune di dimora consegna ad ogni elettore richiedente un’attestazione di ammissione al voto nella quale è indicata la sezione elettorale di assegnazione. Nelle strutture ospitanti sono predisposti i moduli per la domanda oppure si possono richiedere negli uffici elettorali.

 

 

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X