5 minuti con… Carlo Cambi:
“Macerata, piazza di spaccio di calorie”

VIDEO RUBRICA - (23esima puntata) - Il giornalista presenta la nuova edizione del Mangiarozzo e non risparmia critiche all'offerta gastronomica del capoluogo
- caricamento letture
L'intervista di Alessandra Pierini a Carlo Cambi

5-minuti-carlo-cambi

 

 

di Alessandra Pierini

«Mangiare obbedendo al cuore e non alle mode». E’ questo il primo consiglio di Carlo Cambi, giornalista e autore del Mangiarozzo che da 12 anni racconta la cucina italiana più autentica. In questa ottica, boccia Macerata: «E’ diventata una piazza di spaccio di calorie e il livello enogastronomico pericolosamente caduto».

Cambi punta il dito su omologazione dei nuovi locali all’offerta modaiola, mancanza di professionalità e proposte decontestualizzate:
«E’ scomparso il legame con l’agricoltura circostante e nessuno è in grado di fare i frascarelli, le olive all’ascolana espresso o i vincisgrassi secondo i dettami del Nebbia».
Ma c’è anche il rovescio della medaglia. «Devo dire per contro che un paio di nuovi esercizi mostrano passione e professionalità».

E proprio i giovani sono la sorpresa del Mangiarozzo 2017, disponibile nelle librerie e online: «Su 1.500 trattorie ci sono molti giovani che hanno scelto il ritorno alle origini delle nostre comunità rurali».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X