Maceratese, a Ferrara hai scritto
una pagina della tua storia

SOMMA ALGEBRICA - Il poker calato dai biancorossi a casa della Spal capolista resterà nella memoria dei tifosi. Per metà settimana, prima dell’assemblea che nominerà il nuovo Cda, è programmato un incontro con chi non ha manifestato l’intenzione di volersene andare: l'amore per la bandiera deve prevalere per programmare il futuro, intenzione questa sempre manifestata dalla presidentessa Tardella

- caricamento letture
Enrico Maria Scattolini

Enrico Maria Scattolini

 

di Enrico Maria Scattolini

“IO C’ERO!” Il trionfo della Maceratese a Ferrara resterà certamente imperituro nelle pagine della storia del calcio biancorosso (leggi l’articolo). Certamente fra le più gloriose. (+++). Sarà tramandato da genitori e nonni a figli e nipotini, con l’orgoglio dei primi di aver composto il gruppo dei trecento tifosi della Rata domenica 13 marzo 2016 presenti sulle gradinate e tribune del vetusto ma glorioso “Paolo Mazza”.

CONFESSO DI ESSERE PERSONALMENTE RICORSO, in sala stampa, alla straordinarietà dell’evento (+) per ottenere l’intervista, di fine match, dalla dottoressa Tardella. D’acchito dalla medesima rifiutata per…incomprensioni lessicali riguardo ad un passaggio di “Somma Algebrica” della scorsa settimana (leggi l’articolo).

NON ME LA PUOI NEGARE IN UN MOMENTO SIMILE, dopo mezzo secolo di frequentazione, più o meno pacifica, degli spogliatoi biancorossi”, ho implorato sfiorando il minimo della dignità (-). E confidando, altresì, nella commozione dell’interlocutrice.

CHE ALFINE HA PREVALSO SUL SUO RISERBO e si è espressa nella legittima dichiarazione di”… felicità per la vittoria”, di”…ammirazione per il lavoro svolto in particolare da Bucchi” e di consapevolezza “…che il rush finale sarà molto bello ed unico”. Oltre che impegnativo (+), naturalmente.

L’ABBRACCIO CONCLUSIVO, non nuovo in questi frangenti, ha formalizzato il ritorno alla pace (-). Naturalmente nel rispetto dei reciproci ruoli e, da parte mia, nel segno della riconoscenza – per altro mai negata – nei confronti di chi ha permesso alla Maceratese di raggiungere gli attuali livelli.

Spadoni, Bucchi e Nacciarriti in panchina al Paolo Mazza di Ferrara

Spadoni, Bucchi e Nacciarriti in panchina al Paolo Mazza di Ferrara

AL CONTRARIO ISTITUZIONALE IL COLLOQUIO CON NACCIARRITI. Anche lui visibilmente emozionato, pur se non sorpreso, dalla splendida partita.”Io alla serie B ho sempre creduto, come ho detto chiaramente anche alla vigilia di questa trasferta da molti considerata impossibile. La nostra Maceratese non teme nessuno perché è fortissima (+)”.

SOTTO PRESSIONE ANCHE BUCCHI, a qualche metro di distanza. Meno esplicita la sua interlocuzione con i cronisti locali, chiaramente scioccati (-) da quanto conclusosi poco prima sul campo. Nonostante il ricorso alla nonchalance per il genetico riferimento al Dna della prima della classe.

“CHE PURTUTTAVIA CONSERVA QUATTRO PUNTI DI VANTAGGIO SUL PISA, ad otto incontri dalla fine del campionato”, inevitabile sottolineatura dell’allenatore estense Semplici (+).

IL QUALE TUTTAVIA HA FATTO i complimenti al collega biancorosso, sussurrandogli scherzosamente “L’unica nota positiva di oggi è che contro la tua squadra la Spal quest’anno non giocherà più”. Ne aveva ben donde (+), considerato il bilancio di due vittorie, cinque gol segnati e solo uno subìto (su rigore) a beneficio della Maceratese…

NOTATA INVECE L’ASSENZA DI SPADONI, e solo precedentemente intravista in tribuna la presenza di Gian Luca Stambazzi, nuovo consulente esterno della dottoressa Tardella (leggi l’articolo).

IL DS BIANCOROSSO aveva subito poco prima un gavettone da brivido – considerato il clima gelido di Ferrara – nei pressi delle docce dello spogliatoio della Rata. Potrebbe essere stata questa la giustificazione del suo forfait. Mettiamola così!

STA DI FATTO TUTTAVIA che il memorabile avvenimento di ieri pomeriggio (+) sarebbe stato perfetto in un clima meno rarefatto di quello di…separati in casa.

La gioia della Maceratese per il successo ottenuto a Ferrara

La gioia della Maceratese per il successo ottenuto a Ferrara

DAL MOMENTO che la stessa Mariella nostra ha riconosciuto le qualità tecniche di Spadoni (+), coprotagonista con la stessa, in primis perché ci sta mettendo i propri soldi, con Bucchi e Nacciarriti di un autentico miracolo calcistico.

GLI ULTIMI TRE hanno invece investito le proprie competenze professionali (+). Come documentato dalla realtà e certificato anche dalla tifoseria.

NON MOLLANDO MAI LA PRESA (+), anche nei tempi bui del dopo vacanze di fine anno. Situazione rammentata con grande franchezza da capitan Faisca, calata di piombo sugli elogi post gara.

Ieri sera la squadra è stata accolta da una settantina di tifosi all'Helvia Recina

Ieri sera la squadra è stata accolta da una settantina di tifosi all’Helvia Recina

L’ESEMPLARE DIMOSTRAZIONE D’AFFETTO esternata dai seimila spettatori del “Mazza” nei confronti della strabattuta Spal (+++) , al triplice fischio di chiusura, oltre che d’esempio, dovrebbe invitare alla riflessione in casa biancorossa.

I MATRIMONI, anche i più felici, possono finire (-). L’importante è concluderli nel modo più sereno possibile. Soprattutto quando sono in ballo obiettivi importanti come quelli che stanno coinvolgendo la Rata (+), ed insieme sono state fatte cose stupefacenti.

A TAL PROPOSITO mi risulta che a metà settimana, prima dell’assemblea della Maceratese srl che nominerà il nuovo Cda, è stato programmato un incontro (+) con chi non ha manifestato l’intenzione di volersene andare. Mi auguro che l’amore ed il rispetto per la bandiera biancorossa prevalgano su tutto (+).

E DA LI’ si pensi alla programmazione del futuro (+). Del resto, ferma intenzione della Presindetessa.

La sciarpata biancorossa sugli spalti del Paolo Mazza di Ferrara

La sciarpata biancorossa sugli spalti del Paolo Mazza di Ferrara

DI UNA MACERATESE che attualmente sembra la formazione più in forma di quelle che sono allocate al vertice della classifica (+).

IN STRISCIA POSITIVA da sette turni (+).  Con lo score di 5 successi (di cui 3 esterni) e 2 pareggi, 18 gol segnati (10 in trasferta) e 5 subìti (2 su calci di rigore).

CHE HA CONSOLIDATO il suo terzo posto in classifica, riconducendo a 5 punti (9 in media inglese, la medesima del Pisa) il vantaggio sull’Ancona e che è ora attesa da due incontri casalinghi consecutivi (+).

DA AFFRONTARE beninteso con la massima determinazione, ricordando come i pareggi all’Helvia Recina con l’Aquila, Lupa Roma ed Arezzo, unitamente alle disavventure di Santarcangelo e di Savona, ne stiano condizionando le opportunità di primato (-).

I MERITI DEI BIANCOROSSI sono evidenti (+++).

VOGLIO PERO’ aggiungere un plus per Bucchi (+). Da quando ha coraggiosamente cambiato il modulo tattico con l’inserimento del playmaker Togni, dopo il pareggio così e così di Teramo, la Maceratese ha spazzato via Siena e Spal ,realizzando 8 reti ed incassandone 3 (una su penalty).

E PENSARE (-) che io lo consideravo un pragmatico tetragono all’innovazione.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X