ESULTANZA FINALE – Fabio Foglia portato in trionfo sulle spalle di capitan Faisca a fine partita
La prima rete di Fabio Foglia
di Matteo Zallocco
(Foto di Lucrezia Benfatto)
Fabio Foglia. Questa vittoria ha un nome e un cognome. Il 26enne centrocampista che ogni domenica macina chilometri ha realizzato un’incredibile tripletta mettendo ko il blasonato Siena. Nel primo tempo oggi si è vista la più bella Maceratese della stagione: una squadra che oltre alla solita solidità ha fatto vedere tanta qualità e un gran bel gioco chiudendo per la terza volta in questo campionato all’Helvia Recina i primi 45 minuti sul 3 a 0 (era già accaduto col Pontedera e col Rimini).
Un lieve calo all’inizio della ripresa ha consentito ai toscani di accorciare le distanze ma Foglia ha chiuso la partita al 19′ del secondo tempo con la rete del 4 a 1. Fino ad oggi Fabio Foglia aveva segnato una sola volta. In mezzo il gol del “cobra” Matteo Colombi: quinto sigillo stagionale per l’attaccante arrivato a gennaio che non sta facendo rimpiangere l’infortunato Fioretti. Da sottolineare anche l’ottima prestazione del laterale destro di centrocampo Emanuele D’Anna, autore di due splendidi assist per Foglia e di altrettante spettacolari conclusioni acrobatiche in area: il palo e la sfortuna gli hanno negato la gioia del gol. In mezzo al campo mister Bucchi ha lasciato in panchina Carotti affiancando a Foglia il brasiliano Togni che ha fornito una prestazione degna del suo nome in cabina di regia. Una Maceratese che ha dato spettacolo davanti a un pubblico non particolarmente numeroso come ormai è consuetudine quando si gioca di sabato: 789 spettatori paganti, quasi mille in totale, con i sostenitori della curva Just che sono rimasti fuori dallo stadio per protestare contro i cori della gradinata nel derby con l’Ancona.
La seconda rete di Fabio Foglia
ASSOLUTO PROTAGONISTA – Fabio Foglia portato in trionfo dai suoi compagni
LA CRONACA – Squadre in campo con due moduli speculari: 4-4-2. Il primo tempo si gioca praticamente a una sola porta con la Maceratese che domina dall’inizio alla fine. Al 6′ ci prova Kouko con Montipò che si fa trovare pronto. I biancorossi si portano in vantaggio all’undicesimo con un bel gol di Foglia: assist di D’Anna dalla destra, il numero otto si inserisce da dietro e da appena dentro l’area batte il portiere ospite con un preciso rasoterra. Un minuto dopo Colombi sfiora il raddoppio con un colpo di testa che stava per sorpendere il portiere fuori dai pali: palla di poco fuori. Al 17′ ci prova D’Anna con una spettacolare semi rovesciata che colpisce il palo interno: sulla respinta Kouko insacca a porta vuota ma viene segnalato un fuorigioco. La rete del 2 a 0 arriva al 19′, ancora sull’asse D’Anna-Foglia: l’esterno crossa e il centrocampista appostato sul secondo palo mette in gol di testa.
La terza rete di Fabio Foglia
Il monologo della Maceratese prosegue con il 3 a 0 messo a segno da Colombi: l’esperto Portanova cincischia, il centravanti biancorosso gli soffia la sfera e si invola verso la porta e a tu per tu con Montipò realizza con un preciso sinistro. Al 38′ e al 43′ la formazione di Bucchi ha la chance di realizzare il poker ma le conclusioni di Buonaiuto e D’Anna terminano di poco sul fondo. Nella ripresa i toscani entrano in campo più motivati e al 9′ accorciano le distanze con un bel calcio di punizione del neo entrato Minotti dal limite. E’ lo stesso Minotti al 16′ a divorarsi il gol del 3 a 2 calciando a lato dopo essersi ritrovato tutto solo in area. A mettere la parola fine al match è ancora Foglia che al 19′ lascia partire una conclusione perfetta: palo-gol, applausi e partita chiusa. Utile solo ai fini statistici il guizzo di Mastronunzio al 40′ che di testa da due passi sigla il 4 a 2 finale.
La Maceratese consolida la sua posizione nei play off e domenica è attesa dal big match sul campo della capolista Spal, oggi vittoriosa con un roboante 5 a 1 (tutte le reti nel secondo tempo) contro la Lupa Roma. I biancorossi di Bucchi si portano a tre punti dal Pisa, fermato sull’1 a 1 dal Rimini.
Tifosi della Curva Just rimasti fuori dallo stadio
MACERATESE – ROBUR SIENA 4 A 2
MACERATESE (4-4-2): Forte 6,5; Imparato 7, Faisca 7, Sabato 6,5, Karkalis 7; D’Anna 7,5, Togni 6,5 (6′ st Carotti 6), Foglia 8, Buonaiuto 6,5; Colombi 6,5 (23′ st Talamo 6), Kouko 7 (46′ st Rizzo sv). A disp: Ficara, Clemente, Fissore, Giuffrida, Orlando, Potenza, Massei. All: Bucchi.
SIENA (4-4-2): Montipò 5,5; Pellegrini 6, Celiento 5, Portanova 4,5, Masullo 4,5; Yamga 5,5, Opiela 6, La Vista 5 (1′ st Minotti 6.5), Fella 5(24′ st Rozzi 6); De Feo 5 (1′ st Mastronunzio 6.5), Cori 5,5. A disp: Bacci, Paramatti, Boron, Saba, Torelli, Ficagna, Burrai, Beye. All: Carboni.
ARBITRO: Pilitteri di Palermo (assistenti De Palma di Termoli e Di Monte di Chieti).
RETI: 11′, 19′ pt e 19′ st Foglia, 26′ pt Colombi, 9′ st Minotti, 40′ st Mastronunzio.
NOTE: Spettatori 1000 circa (circa 40 nel settore ospiti). Ammoniti Opiela, Yamga. Recupero 1′ + 3′. Corner 4 a 2 per la Maceratese.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
4 a 2 con il Siena stadio vuoto, situazione vergognosa.
Avrà un futuro la nostra amata Rata?
povero caporaletti,oggi dovrà lavorare di fantasia piu del solito per giustificare la vittoria della maceratese.
Piu che giustificare, denigrare…
Bravissimi tutti questa volta, alkenatore e giocatori! Sin dal primo minuti si era capito che la squadra avrebbe avuto un atteggiamento propositivo per imporre il suo gioco per provare a vincere la partita. Il rammarico per avere visto la brutta copia di questa squadra cin Ancina e Teramo rimane grande….
Mi raccomando a Ferrara andiamocela a giocare a viso aperto, all’andata li abbiamo praticamente dominati….poi la palla è rotonda e quindi il risultato finale anche giocando bene nn è mai scontato, ma dobbiamo uscire dal campo senza avere rammarichi di sorta…
Con la palla a terra i nostri sono insuperabili non c’è terreno che tenga. Queste cose si possono correggere con le qualità tecniche e l’intelligenza dello staff e dei giocatori. Per quanto riguarda la partecipazione dei maceratesi, li purtroppo siamo impantanati, stendiamo un velo pietoso. Comunque e sempre FORZA RATA
La squadra gioca bene. vince diverte e sicuramente merita di più . Purtroppo è il pubblico di Macerata che perde !!!