di Andrea Busiello
(fotoservizio di Fabiola Monachesi)
La più bella Maceratese della stagione vince 4 a 1 in casa della capolista Spal e manda in estasi gli oltre 300 tifosi arrivati dal capoluogo biancorosso. A decidere il match di Ferrara (presente sugli spalti anche il primo cittadino di Macerata Romano Carancini) la doppietta di Buonaiuto e le reti di Foglia e Kouko: unica pecca l’espulsione di mister Bucchi al 30′ del primo tempo. Una Maceratese praticamente perfetta contro la prima della classe: i biancorossi sono stati abili a vincere una partita fondamentale più per il morale che per la classifica grazie ad un secondo tempo da favola, dove Kouko e soci hanno bucato per tre volte la rete degli estensi. I tre punti conquistati in Emilia permettono alla Maceratese di accorciare il gap dalla Spal a sette lunghezze e avere il vantaggio negli scontri diretti (all’andata finì 1 a 0 per la formazione biancorossa con gol di Fioretti): a questo punto si preannuncia un finale di stagione mozzafiato, senza escludere dalla lotta per il primato anche il Pisa secondo che ha tre punti più della Maceratese.
LA CRONACA – Primo tempo ricco di emozioni a Ferrara. Al 9′ proteste dei locali per un presunto fallo in area di Sabato su Cellini. Al 12′ doppia chance per la Maceratese. D’Anna stacca di testa ma è bravissimo Branduani ad opporsi, sul proseguo dell’azione tiro forte di Foglia e Mora che devia in corner. Proprio sugli sviluppi del calcio d’angolo la Maceratese passa in vantaggio. Al 13′ batte Togni e perentorio stacco aereo di Buonaiuto per il vantaggio dei biancorossi. La Spal non ci sta e reagisce anche se la difesa della formazione di Bucchi tiene bene fino al 29′. Ingenuità di Karkalis in area di rigore che commette fallo su Lazzari: dal dischetto Cellini gonfia la rete per il pareggio della capolista. Mister Bucchi viene espulso per proteste e la Maceratese soffre la manovra degli estensi. Al 46′ miracolo di Forte: tiro dal limite di Castagnetti, il portiere biancorosso tocca la palla quel tanto che basta per mandarla sulla traversa e in corner. Al riposo le due squadre vanno sul punteggio di 1 a 1. Nella ripresa si scatena la Maceratese: al 21′ eurogol di Foglia che fa partire un bolide dai trenta metri e sfera sotto l’incrocio dei pali. La Spal ha la chance del pareggio al 23′ ma è strepitoso Forte a dire di no due volte prima a Castagnetti e poi a Cellini da pochi passi. Il finale di gara è tutto biancorosso: al 38′ è l’ivoriano Kouko a realizzare il gol del 3 a 1 de dentro l’area e al 47′ è ancora uno strepitoso Cristian Buonaiuto a gonfiare la rete con una sassata da dentro l’area di destro sul primo palo. Finisce con i giocatori della Maceratese osannati, giustamente, dai propri tifosi al termine di una delle prestazioni più belle della storia della Maceratese.
SPAL: Branduani 5,5, Gasparetto 5, Ceccaroni 5,5, Giani 5 (80′ Di Quinzio) sv, Castagnetti 6, Mora 6, Lazzari 5,5, Schiavon 5, Cellini 6, Grassi 5,5, Finotto 5,5 (74′ Zigoni sv). All: Semplici.
MACERATESE: Forte 8, Imparato 7,5, Karkalis 7, Togni 7,5 (71′ Giuffrida 7), Sabato 7,5, Faisca 8, D’Anna 7,5, Foglia 8, Colombi 7 (73′ Fioretti sv), Kouko 8 (84′ Orlando sv), Buonaiuto 9. All: Bucchi.
ARBITRO: Antonio Giua di Pisa.
RETI: 13′ e 92′ Buonaiuto, 29′ (rig.) Cellini, 66′ Foglia, 83′ Kouko.
NOTE: Spettatori 6mila circa (300 da Macerata). Espulsi: mister Bucchi al 30′ per proteste. Ammoniti Togni, Karkalis, Lazzari, Zigoni.
Il ds Giulio Spadoni, mister Cristian Bucchi e l’amministratore delegato Marco Nacciarriti: il trio dei miracoli biancorosso in panchina
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Mi auguro che il silenzio del super esperto di Civitanova , pronosticatore di immani sciagure, frutto della sua conoscenza personale dei giocatori , degli allenatori, dei moduli , che già si protrae da una settimana , venga rotto questa sera.
Ci basterebbe un commento tipo: Dopo un girone e mezzo mi devo ricredere, devo cospargermi il capo con cenere e dire la MACERATESE è una gran bella squadra,e l’allenatore è molto bravo , vi auguro di terminare questo campionato e di poter centrare il sogno.
Purtroppo il sogno è il mio, perchè queste parole non arriveranno mai.
Ragazzi siete fantastici piu’ forte di tutti e di tutto, tutti coloro che non hanno potuto o voluto vedervi all’opera non sanno cosa si sono persi. Grazie e grazie sempre a chi ha costruito questo sogno , presidente , Ds e tutti coloro che collaborano
caporaletti fatte’ vede’ la pressio’ domani che stavolta é quella buona che ce lasci le penne…mettete a riposo e non pensa’ a niente.
Semplicemente grandi. In 65 anni di Rata una partita del genere e in un campo del genere non mi era mai capitata.
Superiorità in tutto e giocatori meravigliosi. Una soddisfazione immensa e una rivincita contro chi per mesi ci davano in zona retrocessione, fortunati e così via.
A questo punto i playoff sono molto vicini, sfruttiamo le prossime due gare in casa contro Pistoiese e Prato e poi facciamo i conti!!
La Spal può anche subire un contraccolpo psicologico, perdere a casa in questo modo non dà molto morale!!!
Mi auguro che gli aventiniani ritornino allo stadio perchè questi ragazzi, con la soddisfazione che hanno dato oggi a tutta la città, meritano di essere incitati da tutti!!!
Anzichè tirare i sassi in piccionaia queste sono le nostre risposte sul campo.
FORZA SEMPRE RATA
Grandissimi!!! …e grazie agli scontri diretti è ancora tutto possiBile
Mister Bucchi Queste sono Soddisfazioni che Ricorderà per Sempre nella sua Carriera di Grande Allenatore. Alla fine L’Umiltà Paga Sempre, Grazie Mille per ciò che è riuscito a fare, insime a dei Ragazzi Davvero Attaccati, alla Maglia BiancoRossa. Adesso spero che la prossima partita sia una bellissima festa. Grande Soddisfazione per tutti i Tifosi della RATA.
CHI L’HA VISTO?
Domani sera su RAI 3 puntata speciale di “Chi la visto?”: sono infatti 2 settimane che non si hanno più notizie di quel “saputello” di Civitanova…
Bravissimi tutti!! Quando si va in campo con la convinzione di potersela giocare con tutti, i risultati (di solito..) arrivano!! Ora la “pacca” si fa interessante…a Bucchi l’arduo compito di tenere alta la tensione e di nn cadere sulla classica buccia di banana la prox partita….!!
Orgoglioso della Rata!!
SPAL BECCATI STO QUARTETTO!!!!!! SIAMO NOI I VINCITORI MORALI DELLA LEGA PRO!!!! E NON E’ DETTO CHE POSSIAMO ANCORA SOGNARE!!!!
Grande vittoria, dalle dichiarazioni di Faisca, si evince che tra squadra e proprietà non corre buon sangue….
Gabriele, non riesci a godere neppure oggi?
Giornata storica per il calcio biancorosso.
Io ho goduto da pazzi, non mi dire che hai rosicato, sarebbe il massimo.
Sono tornato da poco da Ferrara dove ho assistito alla più grande vittoria in trasferta in serie C della Maceratese da 50 anni in qua. Una partita straordinaria, che definirei storica, vinta in modo autoritario in uno stadio storico al cospetto di un grande pubblico. Grazie a tutti i protagonisti di questa impresa, dalla Presidente allo staff tecnico,ai giocatori che sono stati fenomenali. Tutti uniti continuiamo a sognare.
Forza Maceratese.
@ Rita
Raccontalo a Gabriele Ferramondo!!!
pomeriggio indimenticabile..e complimenti anche ai due tifosi estensi che al termine della partita si sono complimentati con me dicendomi “avete una grande squadra!”.
Dopo la partita di ieri , si conferma che la Maceratese è una serissima candidata alla serie B, sempre che la dirigenza lo voglia . Ha un gioco non particolarmente brillante ma di alta redditività ed è quello che ci vuole per ottenere risultati . Se (come ripeto) la presidente ci crederà , le possibilità di salire di categoria saranno altissime !!!
Scusate il ritardo, ma solo sei ore fa ho saputo dello splendido match dal New York Times, che titolava la prima pagina con SPAL – MACERATA , FOUR TO ONE. FORTUNE ONLY FORTUNE. VALENTINI EXULT, FERRAMONDO THROW FIRE ( Trad. Vutta lo foco )
@Micucci,
troppo divertente , ma , ed ora sono serio , il compare che fine ha fatto ???
Complimenti, a Ferrara ho provato un emozione che non provavo dai tempi dei “Dugini e Turchetto” e una gioia con gli invincibili. Faisca si è tolto un “macigno” immagino che nella sua carriera si sia espresso in tale modo poche volte, vuol dire che gli era rimasto impresso e con i fatti ha voluto smentite la Presidentessa che comunque ha centrato il bersaglio (BRAVA). Ora, noi sportivi, dobbiamo prendere come esempio i giocatori e lo staff. Tutti uniti e seguitiamo a sognare la serie B? i play-off? Comunque e sempre FORZA RATA.
Un grande futuro dietro la Spal.
E ora un serio invito a tutti gli sportivi che seguono la Grande Maceratese. Sabato prossimo tutti allo stadio per ringraziare e incitare questi meravigliosi eroi che stano davvero scrivendo una bellissima indimenticabile storia. Complimenti alla Dr.ssa e anche a tutto lo staff che e’ riuscito a formare una
squadra favolosamente bella.E,per favore, non fateci sapere che esistono divergenze nella dirigenza ma unione e determinazione nel portarre la Societa’ nel gradino piu’ alto possibile.Coraggio : Andate d’accordo per il bene della citta’ .
Ricci, spero torni presto più agguerrito che mai. Forse lui riuscirà a capire gli errori della maceratese in questo incredibile exploit con la Spal.
@Micucci,
è tornato è tornato, ma se le devo dire non capisco cosa voglia.
Parole parole per girare sempre intorno alle sue convinzioni.
Non gli piace come gioca la squadra ?? OK puo’ non guardarla , noi ci divertiamo e tanto pure !!
Non gli piace l’allenatore ?? OK ce ne faremo una ragione, a noi piace.
Spera che la Tardella faccia saltare il banco ?? OK probabilmente mangia tutti i giorni con Mariella e a lui ha confidato cose che noi non sappiamo, ma fino a che sta li noi siamo in una botte di ferro..
Però due marroniiii !!!