Ospedale unico, Tacconi:
“A Macerata con le buone o con le cattive”

SANITA' - L'Udc ha illustrato la mozione che ha portato la discussione sul nuovo nosocomio in Consiglio comunale. Il polo potrebbe sorgere da qui a cinque anni: costerà più di 120 milioni di euro e conterrà dai 500 ai 700 posti letto. Il capogruppo: “Porterà con sé anche un miglioramento della viabilità”. Il consigliere regionale Marconi: “Va fatto il piano assunzioni”

- caricamento letture
Caldarelli_Foglia_Tacconi_Marconi_Foto LB (1)

Da sinistra: Marco Caldarelli, Marco Foglia, Ivano Tacconi e Luca Marconi hanno approfondito l’ordine del giorno presentato sull’ospedale unico in provincia

 

Foglia_Tacconi_Foto LB

Da sinistra: Marco Foglia e Ivano Tacconi

 

di Federica Nardi

(Foto di Lucrezia Benfatto)

Anche l’Udc di Macerata preme sull’acceleratore per l’ospedale unico provinciale e insiste perché sorga sul territorio comunale. Già il 13 dicembre il capogruppo Ivano Tacconi e il consigliere Marco Foglia avevano presentato una mozione per discutere della posizione del futuro nosocomio provinciale, da costruire «nella frazione di Villa Potenza», come da testo originale. Dettaglio poi emendato nel Consiglio comunale di lunedì, dove la mozione è stata convertita in ordine del giorno con la condivisione di tutta la maggioranza per discutere di una collocazione, più generica, «nel territorio comunale di Macerata». Ordine del giorno approvato con 19 voti favorevoli e tre astenuti, segno di una grande coesione all’interno del consiglio sulla necessità di procedere uniti e determinati verso l’obiettivo. Che consiste nell’arrivare il prima possibile ai fondi necessari. A questo proposito, la Regione ha a disposizione diversi modalità di finanziamento tra cui si fa sempre più concreta l’ipotesi del leasing in costruendo. Un’opzione che consentirebbe di finanziare i lavori man mano che procedono.

Caldarelli_Foto LB

Marco Caldarelli

Un obiettivo «da perseguire con le buone o con le cattive – ha esordito Ivano Tacconi questa mattina in conferenza stampa – Un ospedale nel territorio di Macerata porterà con sé anche un miglioramento delle strade e della viabilità. Ma non faremo nessuna battaglia sull’ubicazione – dice Tacconi – la Regione può scegliere il posto». Sulla stessa linea Marco Foglia, che torna a parlare della valle del Potenza come migliore ubicazione del nosocomio: «Una posizione interessante per molti comuni come San Severino, Cingoli, Treia, Appignano e Recanati. Serve un’unione politica tra gli amministratori per far emergere un accordo globale. Non solo sul tema dell’ospedale ma anche su quello della viabilità delle strade, che da noi sono a dir poco retrograde». Nel coro dei favorevoli anche l’assessore Marco Caldarelli, che parla di una struttura potenzialmente in grado di ospitare «dai 500 ai 700 posti letto e che eroghi una prestazione sanitaria di grande qualità. Costruita per strutture modulari, in modo che possa espandersi nel tempo». Per realizzare l’ospedale una cifra esatta al momento non c’è, ma stando alle indicazioni di legge l’investimento viaggerà dai 120 milioni di euro in su. Sulle tempistiche, una volta ottenuti i finanziamenti, Tacconi parla di circa cinque anni per il completamento, una prospettiva in linea anche con i piani dei vertici dell’Area vasta 3. L’importante, sottolinea il presidente del gruppo consiliare di Popolari Marche Udc e membro della IV Commissione in Regione, Luca Marconi, è che «la collocazione territoriale abbia un senso, per questo prendiamo in considerazione anche la valle del Musone – dice Marconi, che commenta anche la necessità stringente del piano assunzioni 2016 da parte dell’Asur – se non si realizza entro i termini stabiliti, dato che per legge va fatto, il piano di riordino dovrà essere commissariato».

Luca Marconi_Foto LB (1)

Luca Marconi

Caldarelli_Foglia_Tacconi_Marconi_Foto LB (2)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X