Addio a Giovanni Meriggi
E’ stato vice sindaco di Macerata

LUTTO - Ha affiancato Gian Mario Maulo alla guida della città negli anni '90. Aveva 78 anni. E' morto ieri sera dopo un'operazione, oggi è stata eseguita l'autopsia. La moglie Ondina: "Era buono e generoso". Il funerale giovedì alle 10,30 ai Cappuccini

- caricamento letture

 

 

Giovanni Meriggi in una foto recente

Giovanni Meriggi in una foto recente

 

di Alessandra Pierini

Addio a Giovanni Meriggi, vice sindaco dell’amministrazione Maulo, morto ieri sera a 78 anni dopo un intervento chirurgico.
Il Consiglio comunale di Macerata poco fa ha sospeso i lavori, non appena appresa la notizia, per osservare un minuto di silenzio in onore dell’ex amministratore.
Ex dirigente pubblico, Meriggi ha ricoperto diversi ruoli di responsabilità tra cui quello di direttore dell’Ente provinciale per il Turismo dove curò iniziative di riconosciuta validità per la valorizzazione dei piccoli centri del territorio. Dal 1993 al 1997 ha affiancato come vice alla guida del comune di Macerata il sindaco Gian Mario Maulo, scomparso un anno fa (leggi l’articolo).
A lui si devono azioni amministrative di rilevanza che portò avanti con decisione quali la costituzione della Smea e dell’Apm e il trasferimento degli uffici comunali all’ex distretto in viale Trieste. Al suo interessamento si deve anche lo sblocco dei fondi per la realizzazione del Park Sì e degli ascensori di collegamento al centro storico.

Giovanni Meriggi in Consiglio comunale

Giovanni Meriggi in Consiglio comunale

«Avevo per lui una grande stima – dichiara Giuseppe Spernanzoni che era con lui nella Giunta Maulo – era un amministratore lungimirante, pragmatico ed onesto».
Dopo una lunga militanza nel centro sinistra, è stato candidato sindaco del centro destra alle elezioni comunali del 2005 nella sfida a tre contro Giorgio Meschini, poi rieletto primo cittadino e Anna Menghi.
Anche il sindaco Romano Carancini, la Giunta e tutta l’amministrazione comunale di Macerata hanno espresso il loro cordoglio alla famiglia con un telegramma in cui viene ricordato per “il rigore morale e la passione profusi nel suo impegno politico e amministrativo sempre improntato alla cura e salvaguardia del bene comune”.

Giovanni Meriggi lascia la moglie Ondina Faustini con la quale era sposato da più di 50 anni, i figli Luca e Roberto, noto avvocato maceratese.
«Era una persona speciale. Buono e generoso, aveva un carattere molto forte. Aveva tante passioni tra le quali quella per la barca a vela» così lo ricorda la moglie.

Oggi è stata eseguita l’autopsia disposta per scongiurare eventuali responsabilità mediche dato che l’ex vice sindaco è morto dopo essere stato sottoposto ad un intervento all’ospedale di Macerata. I funerali si svolgeranno giovedì alle 10,30 nella chiesa del Santissimo Sacramento (Frati Cappuccini) di Macerata.

(Servizio aggiornato alle 18,45)

Giovanni Meriggi in barca a vela, sua grande passione

Giovanni Meriggi in barca a vela, sua grande passione



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X