E’ un artigiano ed è stato multato dai vigili urbani mentre stava lavorando, a Macerata. Una sanzione non giusta seconda l’interessato perchè per la tipologia del suo lavoro bisognerebbe regolamentare diversamente gli accessi e la sosta in centro storico. «Mi è stato fatto questo bellissimo regalo di 28 euro – spiega Stefano Romagnoli – ieri mentre stavo lavorando in questa bellissima città di Macerata. Tra piazza Cesare Battisti, Piazza della Libertà e via Don Minzoni. Ero parcheggiato con la mia autovettura autocarro in area di carico scarico di fronte al cinema Italia mentre l’orario per l’ingresso in ztl era scaduto. Giudicate voi se si puo lavorare in queste condizioni, essendo artigiano con regolare partita iva, dovendo fare un permesso di ztl del costo di 2 euro dalle 16,30 in poi, uno ogni ora e nel caso che non trovassi un’area di carico e scarico pagare anche il parcheggio ogni 50 minuti non potendo fare uno scontrino di sosta per più di cinquanta minuti. Considerando che devo trasportare a mano oggetti pesanti anche di circa 30 chilogrammi e poi allestirli tra le varie location degli eventi in corso, per poter lavorare dovrei assumere una persona che ogni ora mia va a fare un permesso alla ztl ed ogni 50 minuti, uno scontrino per il parcheggio ? E questo il modo per rilanciare l’economia ? Multando chi lavora? Un sincero grazie a questa amministrazione comunale molto vicina al mondo del lavoro e a chi lavora soprattutto sudando e sporcandosi le mani».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
In centro è impossibile lavorare….è uno schifo
Solo multato?
macerata ha quello che si merita affonderà nella propria merda
Me raccomanno, rivotate queste belle persone fra 20 giorni!!!
Quando andrete a votare poi ricordatevi però tutte queste cose…..perché se continuate ad appoggiare sempre gli stessi (che tra l’altro hanno istituito questo sistema assurdo in centro), poi dopo non potete certo lamentarvi.
E una VERGOGNA
ZTL … che puttanata colossale. W il libero traffico !!!
C’è da mantenere gli sbarcati … w l Italia ..
Macerata e’una bella citta’peccato ke gli amministratori la rendano invivibile ed il centro blindato penalizzando le attivita’commerciali
Questa è l’Italia. .
Capisco la rabbia del signore,però carico e scarico è per tutti i lavoratori che devono appunto,caricare o scaricare carichi spesso anche pesanti..e quel posto deve rimanere a disposizione di tutti i lavoratori,soprattutto per chi ha mezzi come furgoni o camion ingombranti e non sanno dove parcheggiare per carica o scaricare!!
Il fatto è che le amministrazioni comunali non sanno cosa significa lavorare, per loro tutto è dovuto.
che vergogna!!!
Quanti commenti ” elettorali”…….
E anche stupidi.
Quello sugli sbarcati, poi, è fenomenale……
Ma per favore…
Ho l’impressione che ad infrangere la legge non sia stato l’artigiano, ma chi ha inventato e istituito le ZTL. Secondo il mio opinabile parere, tale provvedimento è in contrasto con l’art. 3 della costituzione Italiana, che fino a prova contraria non ammette discriminazioni sociali. Le ZTL, denominate zone a traffico limitato, privilegiano i residenti a spese dei non residenti. Le strade in discussione sono di proprietà pubblica. Quindi, non è chiaro come la pubblica amministrazione può dire a tizio, tu puoi circolare e sostare e dire a caio l’inverso. Io credo che quando una zona diventa invivibile per il troppo traffico, 1° spetta al residente decidere se rimanere e subire o trovarsi un’altra abitazione in zona più tranquilla. E non pretendere leggi speciali a suo favore a danno di altri. 2° è dovere della pubblica amministrazione limitare il traffico senza discriminare nessuno non costringendo i cittadini a transitare e sostare in tali zone perché esistono dei servizi privi di parcheggi e che spesso i cittadini non possono rinunciare. Aggiungo: trovo assolutamente ingiusto che il residente possa dire: ma io ho pagato per avere il permesso. La strada è di tutti viene mantenuta con i soldi di tutti e non può essere messa in vendita per agevolare qualcuno o fare cassa.
Non mi pare sia corretto dire che il sig. Romagnoli e’ stato multato perche’ stava lavorando.
Sarebbe stato piu’ corretto scrivere che e’ stato multato mentre stava lavorando.
Il lavoro centra poco.
Molti di noi siamo costretti per lavoro a recarci in centro e dobbiamo sottostare come tutti alle norme vigenti circa il transito e la sosta nel centro storico, pagare il bigliettino ecc.
Se si devono effettuare dei lavori in piazza credo sia piu’ corretto e meno rischioso chiedere per il proprio mezzo l’apposito permesso che sostare in zona carico scarico, operazione che come dice il nome stesso dovrebbe consistere nello scaricare e/o caricare un mezzo niente di piu’.
In caso contrario uni ci prova ma se gli va male non credo possa prendersela con qualcuno diverso da se stesso.
Dalla giunta maulo in poi hanno distrutto macerata. .Centro storico ucciso, parcheggi a pagamento anche in periferia. . Dopo la piscina , la lube , ora anche la maceratese potrebbe andarsene… bravi maceratesi…
Probabilmente l’artigiano sapeva di queste regole anche prima di entrare, non è che se uno lavora può fare quello che vuole, sono migliaia le persone che lavorano a Macerata, non è che ognuno fa di testa sua. Anch’io lavoravo in centro a Recanati ma non mi è mai saltato in testa di chiedere un posto auto in virtù del mio lavoro, parcheggiavo per le mura e andavo a piedi.
in centro pare che so’ passati lisis..ha chiuso tutti
Identico problema ed identico epilogo!
adesso non ti preoccupare che quando carancini farà il suo secondo mandato rimetterà tutto a posto….diamogli un po di tempo,risolve tutto lui senza meno.
Non sono daccordo!
Sosti su Carico/Scarico proprio x caricare/scaricare… poi parcheggi dove vuoi e vai a lavorare!
Poi che i parcheggi non ci sono, o siano tutti a pagamento e’ un altro discorso!
Ho sentito alcune voci degli espositori del “barattolo” che chi lascia la macchina nei parcheggi del centro devono pagare qualcosa come circa 7 euro all’organizzazione dell’evento senza neanche avere la ricevuta del pagamento.
Ma di domenica i parcheggi in centro non sono gratuiti?
Qualcuno ha qualche notizia in merito??
Salve a tutti ! Ringrazio per i vostri commenti ed in primis vorrei chiarire una cosa! Non è che io vada in centro a parcheggiare nell’area di carico scarico restando a lavorare da un cliente tutto il giorno con la pretesa di non pagare l’accesso alla ZTL! Il mio lavoro è molto particolare, simile agli ambulanti, se leggete bene nell’articolo ho citato piazza Cesare Battisti, Piazza della Libertà e via Don Minzoni, dove in occasione degli eventi svoltosi nella giornata di sabato scorso ero li, in quel percorso per fare degli allestimenti tecnici, dove tutto ciò comportava di trasportare materiale a mano tra le diverse postazioni dove si svolgevano delle manifestazioni. Il carico scarico era continuo fino a quando non avevo finito di portare tutto il materiale a destinazione, ciò comportava anche di eseguire tutto in breve tempo prima che fosse iniziata/e la manifestazione e poi anche recuperare il tutto appena finito e ricaricare perché lo stesso materiale sarebbe stato utilizzato in un altra postazione successiva. Nella maggior parte dei casi essendo su suolo pubblico, gli organizzatori pagano anche una tassa di occupazione di suolo pubblico e per svolgere questo lavoro è necessario un punto di appoggio per lasciare attrezzature di servizio non utilizzate al sicuro e per avere a portata di mano degli accessori richiesti sempre nell’ultimo minuto, e per avere un eventuale riparo in caso di pioggia.
Detto tutto questo, sabato scorso ho effettuato più volte l’accesso in ZTL, richiedendo e pagando i dovuti permessi di ZTL e ticket su strisce blu negli orari prescritti. Mi sembra un po esagerato prendere una multa quando l’autocarro era già fermo nell’area di carico scarico negli orari di libero acceso (sui permessi c’è scritto permesso di circolazione e io non stavo di certo circolando con l’autocarro), avere questa fascia restrittiva di un’ora da quando vige l’orario di ZTL, poiché la tipologia di servizio che svolgo ne richiede molto di più di tempo. Questo lavoro non mi consente di interrompere a frazioni di 50 e 60 minuti per andare a fare i permessi per poi riprendere. Cosa ancora peggiore è che stavo lavorando per questa città, per la sua gente, per le sue manifestazioni! Come me sono stati multati anche altri ospiti, venuti da lontano a visitare Macerata, erano parcheggiati su strisce blu con regolare ticket, erano entrati negli orari di libero accesso, ma non avevano il ZTL perché quando si entra in rampa Zara le indicazioni dei cartelli non mi sembrano molto chiare. Trovo ancora più assurdo che veicoli in sosta che pagano un parcheggio e devono avere anche un permesso di circolazione. Non credo proprio che questo sia il modo di accogliere turisti che magari vengono per la prima volta a Macerata e sopratutto chi sta svolgendo un servizio per le iniziative offerte dalla città stessa.