“Multato perchè stavo lavorando”
Lo sfogo di un artigiano

MACERATA - Stefano Romagnoli era in centro storico con il suo veicolo autocarro che ha lasciato in zona carico e scarico. L'ingresso per la ztl era scaduto. "Chi lavora non può pagare il parcheggio ogni 50 minuti"
- caricamento letture
L'auto multata

L’auto multata

E’ un artigiano ed è stato multato dai vigili urbani mentre stava lavorando, a Macerata. Una sanzione non giusta seconda l’interessato perchè per la tipologia del suo lavoro bisognerebbe regolamentare diversamente gli accessi e la sosta in centro storico. «Mi è stato fatto questo bellissimo regalo di 28 euro – spiega Stefano Romagnoli – ieri mentre stavo lavorando in questa bellissima città di Macerata. Tra piazza Cesare Battisti, Piazza della Libertà e via Don Minzoni. Ero parcheggiato con la mia autovettura autocarro in area di carico scarico di fronte al cinema Italia mentre l’orario per l’ingresso in ztl era scaduto. Giudicate voi se si puo lavorare in queste condizioni, essendo artigiano con regolare partita iva, dovendo fare un permesso di ztl del costo di 2 euro dalle 16,30 in poi, uno ogni ora e nel caso che non trovassi un’area di carico e scarico pagare anche il parcheggio ogni 50 minuti non potendo fare uno scontrino di sosta per più di cinquanta minuti. Considerando che devo trasportare a mano oggetti pesanti anche di circa 30 chilogrammi e poi allestirli tra le varie location degli eventi in corso, per poter lavorare dovrei assumere una persona che ogni ora mia va a fare un permesso alla ztl ed ogni 50 minuti, uno scontrino per il parcheggio ? E questo il modo per rilanciare l’economia ? Multando chi lavora? Un sincero grazie a questa amministrazione comunale molto vicina al mondo del lavoro e a chi lavora soprattutto sudando e sporcandosi le mani».

 

multato_lavoro2-488x650

multato_lavoro3-488x650



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X