di Gianluca Ginella
Tamponamento lungo la superstrada intasata dal traffico di Pasquetta, gravissima una donna di 35 anni, ferita la figlia di 12 che era in auto con lei e la sorella di 28 anni. E’ successo alle 17,10 di oggi pomeriggio, sulla corsia in direzione Mare, poco prima dell’uscita per Montecosaro. In superstrada è stato un caos con le corsie rimaste chiuse per quasi due ore (fino alle 19,20). Le tre donne ferite sono tutte romene e vivono a San Severino.
Il traffico di Pasquetta ha intasato la superstrada oggi pomeriggio e sulla corsia in direzione mare ci sono stati un paio di tamponamenti. Nulla di grave ma si sono formate delle code e alcune auto sono rimaste ferme lungo la carreggiata. E’ così che alle 17,10 di oggi una ragazza romena di 35 anni, A. E. Z., che era alla guida di una Citroen C3 con a bordo la sorella (P. L. Z., 28 anni), e la figlia di 12 anni, si è trovava davanti un furgone Fiat Ducato. La donna però, secondo quanto è stato accertato dalla polizia stradale di Macerata e Porto Recanati, non si è accorta del mezzo fermo e gli è andata a sbattere contro. Violentissimo lo schianto. Poi è stato il caos. Alcuni automobilisti hanno aiutato le tre giovani donne a scendere dall’auto. Una di loro è stata fatta sdraiare sulla corsia di emergenza in attesa dei soccorsi che sono partiti subito con il 118 da Macerata e la Croce verde da Monte San Giusto. Nel frattempo il cagnolino delle tre donne, un piccolo chihuahua è sceso dall’auto e ha cercato di attraversare la strada. Un automobilista l’ha schivata ma un secondo non ha fatto in tempo e lo ha investito in pieno uccidendolo. Intanto sulla superstrada ha cominciato a formarsi una lunga coda, non solo in direzione mare ma anche in direzione monti. Sul posto sono arrivate le ambulanze e le pattuglie della Polstrada. I soccorritori, viste le condizioni della 35enne, hanno chiamato l’eliambulanza che si è alzata in volo da Ancona. La donna romena è poi stata caricata sul velivolo e portata all’ospedale di Torrette. E’ giunta in condizioni gravissime a causa di un trauma toracico ed è stata operata. La donna è ricoverata in prognosi riservata. La figlia e la sorella sono state portate all’ospedale di Civitanova, le loro condizioni non sono gravi e la piccola è stata dimessa. Anche le due persone che erano a bordo del Fiat Ducato, un uomo di 55 anni, e una donna di 36, sono stati portati in pronto soccorso per accertamenti. Per un paio d’ore la superstrada è rimasta chiusa. Chi era incolonnato ha iniziato a pubblicare post su Facebook per raccontare cosa stava accadendo, inviare fotografie, parlare di ciò che aveva visto o chiedere informazioni.
(Servizio aggiornato alle 21,40)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Io c’ero, nella corsia opposta e avanzando a passo d’uomo, a causa della coda, ho visto una ragazza, probabilmente ventenne, sdraiata su un fianco, occhi chiusi, soccorsa da quelli che si sono trovati. L’ambulanza doveva ancora arrivare. Sono molto toccata da questa immagine, che rivedo in continuazione davanti gli occhi. La dinamica, probabilmente furgone messo di traverso e macchina che viaggiava dentro incastrata sotto al furgone. Altro non ho potuto vedere.
Macchina che viaggiava dietro (errata corrige ).
Infatti siamo bloccati qui da un 30 minuti
Mi spiace per la incidente e la ragazza… Spero non sia grave!!!!!
Quanto le odio le superstrada e le autostrade per questo!!!!! RIMANI IMBOTTIGLIATO
Az…..Ero passato li due ore prima…
1,30h di fila! Prigionieri della superstrada! Senza corsia di emergenza! Una vergogna!
corrono troppo
non capisco perchè la polizia non chiuda subito il tratto interessato anzichè far creare una coda lunga almeno cinque chilometri…troppo ovvio e scontato??
io c’ero il primo incidente alle 16.30 un tamponamento causato da un’auto che si é immessa in corsia dallo svincolo della zona industriale partendo da fermo mentre gli altri viaggiano ai 100km/h ,ed in questi casi freni e guardi negli specchietti sperando che quelli dietro vedano i tuoi stop accesi,ma non va sempre bene purtroppo:quello che manca é l’ educazione stradale (come veniva chiamata una volta)……..