Vendesi farmacia comunale,
servono fondi per il lungomare nord

CIVITANOVA - Presentata la proposta agli operatori. Previsto il rifacimento dei marciapiedi, la piantumazione di essenze arboree e piante, una rinnovata illuminazione e alcuni slarghi in corrispondenza delle spiagge libere. Un investimento di circa 2 milioni e mezzo di euro da fare a stralci. Mancano i fondi

- caricamento letture

lungomare nordRestyling del lungomare nord, presentato questa mattina agli operatori turistici il progetto. Si è tenuto all’interno della palazzina tecnologica un incontro convocato dall’assessore ai Lavori Pubblici Marco Poeta per illustrare il progetto e le ipotesi di riqualificazione del litorale nord. Attualmente infatti mentre la prima parte del lungomare è completata, i balneari da tempo lamentano la mancanza di investimenti dopo la rotatoria dello chalet Batik. L’assessore, alla presenza anche dei presidente della commissione Lavori Pubblici e Urbanistica Pier Paolo Rossi e Piero Gismondi, ha illustrato ai numerosi concessionari di spiaggia le ipotesi sulle quali lavorare. La prima prevederebbe il rifacimento dei marciapiedi, la piantumazione di essenze arboree e piante, una rinnovata illuminazione e alcuni slarghi in corrispondenza delle spiagge libere. Un investimento di circa 2 milioni e mezzo di euro da fare a stralci. Anche sul reperimento di fondi ci sono varie idee, tra queste quella dell’eventuale vendita di una farmacia comunale. La proposta sarà discussa in commissione. I concessionari di spiaggia hanno accolto positivamente il progetto, anche perché porterebbe, grazie alla presenza degli slarghi, a circa 40 posti auto in più. Alcuni operatori hanno posto l’attenzione invece sulla necessità del lungomare di diventare attrattiva. Un appeal necessario e condiviso anche dall’amministrazione. Sul tavolo poi una seconda ipotesi, sebbene più difficile da perseguire e che comporterebbe anche un onere a carico degli chalet: il progetto prevederebbe lo spostamento della passeggiata da sinistra a destra, lato mare, fra la spiaggia e gli chalet, togliendo una parte di marciapiede nel lato ovest. Tuttavia i costi più onerosi a carico dell’amministrazione e dei privati renderebbero la soluzione, sebbene apprezzata e gradevole esteticamente, meno praticabile dal punto di vista finanziario.

(l.b.)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X