“Ma quale atto di odio, è semmai un atto di pudore”. Il sindaco Corvatta respinge al mittente (Donna Assunta e La Destra civitanovese) le accuse di istigazione all’odio per la scelta di intitolare l’ormai ex via Almirante a Nelson Mandela proprio il giorno del 25 aprile. Donna Assunta, insieme con gli esponenti politici locali ha scritto al prefetto di Macerata, Pietro Giardina (leggi l’articolo) chiedendo un intervento per evitare la rimozione della targa e la sostituzione con Mandela. Il primo cittadino però respinge le argomentazioni: «Forse non riusciremo a causa dei tempi stretti a intitolare a Mandela quella strada proprio per il 25 aprile – dice Corvatta – e trovo che sia fuori luogo scomodare il prefetto per l’intitolazione di una via. E poi secondo la Destra intitolare una strada ad un premio Nobel per la pace sarebbe un atto di odio? Io credo piuttosto che sia un gesto di pudore, soprattutto in una via su cui è situata una scuola. Non possiamo dimenticare ed è storia che Almirante firmò degli atti che portarono alla morte di moltissimi partigiani. La nostra Repubblica è fondata sull’antifascismo. Ho dubbi che riusciremo a fare l’intitolazione il 25 aprile, ma non avrei nessun timore nel farlo, la difesa degli ideali è fondamentale».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Se proprio dobbiamo parlare di pudore, dov’e che andresti a nasconderti insieme ai tuoi pudici aiutanti ? Corvatta ogni volta che esprimi un concetto, mi chiedo sempre se ci pensi sopra o vai a ruota libera? Almeno questo spiegherebbe le tue uscite insensate.
Ma di quale pudore parla il sindaco Corvatta? Se è vero che si vuole intitolare la via a Mandela, non sa che Mandela spediva, come capo dell’ala terroriistica dell’ANC, i terroristi a fare saltare in aria civili innocenti, bianchi e neri. Perciò era in galera. Se proprio si vuole intitolare una via ad un uomo che realmente in modo non violento ha combattuto l’apartheid, il potere dei bianchi in Sudafrica, che questa via sia intiolata al vescovo Edmond Tutu. Aspettiamo che muoia.
Cancellate strade di statisti e patrioti e ci mettete i nomi di delinquenti macherati che ha Genova provavano a uccidere carabinieri…vergogna
i soliti COMUNISTI….
In Italia esistono molte vie intitolate a Lenin, Stalin, Ho chi Minh, Che Guevara, Mao Tze Tung ecc… eppure questi erano delle brave persone e non hanno ammazzato nessuno…. Per favore Corvatta ritorni a scuola, magari ripassando la Storia….
La via deve essere intitolata Thomas Sankara.
Mamma che crisi c’e’ in Italia…………si ma di cervelli ! (avete letto i commenti qua sopra?)
Mandela merita indubbiamente l’intitolazione di una via, Piazza o quant’altro, ma perché cancellare una intitolazione già in atto da tempo, riservata ad un uomo che era riconosciuto come eccellente politico anche dagli avversari? In Italia già siamo polemici di natura, e quando non ci sono, a volte sembra che le polemiche andiamo a cercarcele…Addirittura “atto di pudore”, roba da pazzi…
Come la state a far lunga con la storia di questa via!Ma possibile che non siete capaci di prendere una decisione definitiva da più di un anno? Mamma mia che ridicolaggine! Se a Civitanova sono queste le cose così importanti allora è meglio che vi ritirate tutti a casa.
Cari Signori, mi ritengo “abbastanza super partes” a livello politico, nel senso che mi piace giudicare l’uomo politico da quello che fa e non dalla sua appartenenza, per dire che il Sig. Almirante ha sempre dimostrato di essere uomo libero, energico, leale ed integro (oltre che raffinato oratore) e potrebbe meritare una citazione in un cartello stradale tanto quanto altri personaggi del suo livello (politici fedeli alla propria linea che non hanno mai governato la cosa pubblica, per intenderci). Credo che anche il Sig. Berlinguer (altro personaggio straordinario dell’epoca) approverebbe……
per Alessandro Mazzoni: fortuna che non si sono sbagliati all’anagrafe e nel tuo cognome non ti hanno messo una N al posto di una Z.
R.V………il solito co….ne…….