Poltrona Frau venduta
ad una società americana

La Haworth (Michigan) acquisterà la maggioranza del capitale dai soci Charme Investments (Montezemolo) e Moschini, e lancerà un'Opa obbligatoria successiva per il resto. Moschini: "Si crea il più importante polo mondiale dell’arredamento di lusso e questo porterà grandi benefici allo sviluppo internazionale del Gruppo e alla conseguente crescita dei nostri siti produttivi"
- caricamento letture
Franco Moschini, presidente della Poltrona Frau

Franco Moschini, presidente della Poltrona Frau

Haworth acquisterà il 58,6% del capitale di Poltrona Frau dai soci Charme Investments e Moschini al prezzo di 2,96 euro per azione e lancerà un’Opa obbligatoria successiva allo stesso prezzo. Lo dice una nota della società aggiungendo che l’operazione, che dovrebbe essere perfezionata entro la fine di aprile ed è subordinata al via libera delle autorità antitrust, darà vita a una società leader mondiale nell’arredamento di design di alta gamma. Sinora, il 51,3% del capitale di Poltrona Frau era nel portafoglio di Charme e il restante 7,3% in mano a Moschini. Haworth, con sede a Holland (Michigan) è stata fondata nel 1948 dalla famiglia Haworth, che ancora ne detiene il 100%. Opera nella progettazione e produzione di ambienti di lavoro flessibili e sostenibili, con linee di prodotti che comprendono pareti mobili, sistemi di arredo, sedute, pavimenti galleggianti e tecnologia per la comunicazione. Con oltre 1,4 miliardi di dollari di ricavi nel 2013, circa 6.000 dipendenti e oltre 600 dealers in tutto il mondo, la società dal 2011 è già partner di Poltrona Frau per la distribuzione del canale ufficio in Nord America.

Il progetto dell'Auditorium di Algeri, recente commessa di Poltrona Frau

Il progetto dell’Auditorium di Algeri, recente commessa di Poltrona Frau

Haworth è guidata dall’italiano Franco Bianchi, dal 2005 presidente e AD.  Gli azionisti, prosegue il comunicato, “hanno concesso a Haworth un’opzione di vendita, esercitabile a valle del processo di Opa, ai sensi della quale Haworth avrà il diritto, ma non l’obbligo, di cedere a ciascuno degli azionisti una partecipazione nella società pari al 4,2% (complessivamente pari all’8,4%) del capitale sociale, allo stesso prezzo per azione pagato da Haworth”. In caso di esercizio dell’opzione, Charme e Moschini potranno designare fino a tre componenti del Cda, avranno un diritto di veto su specifiche operazioni di gestione straordinaria, saranno vincolati da un lock-up di tre anni, ci saranno opzioni put e call per la risoluzione di eventuali situazioni di stallo decisionale, potranno rivendere i titoli a Haworth tra l’approvazione del bilancio 2016 e quella del bilancio 2019, mentre Haworth potrà acquistare le partecipazioni tra l’approvazione del progetto di bilancio 2019 e quella del bilancio 2022.

Il taglio del nastro lo scorso anno del Frau Museum

Il taglio del nastro lo scorso anno del Frau Museum

Haworth acquisirà anche il 98% del capitale della società proprietaria degli stabilimenti di Meda concessi in locazione al gruppo, ad un prezzo complessivo di circa 1,9 milioni di euro. Portata a Piazza Affari da Charme nel novembre 2006, a un prezzo di 2,1 euro per azione, Poltrona Frau è stata a lungo in sofferenza, stabilizzandosi sopra i livelli di Ipo soltanto dall’ottobre scorso. Nelle ultime settimane, in particolare, il titolo si era infiammato, sintomo che il mercato aveva subodorato che qualcosa stava per accadere. Ieri, Poltrona Frau è balzata del 6,89%, chiudendo a 2,4820 euro.

 

Il Presidente Franco Moschini

Il Presidente Franco Moschini

Franco Moschini, Presidente di Poltrona Frau e socio di controllo di Moschini S.r.l., ha dichiarato: “Questa operazione è per me la realizzazione di un grande sogno iniziato dal 2003 con il fondo Charme, ossia la creazione del più importante polo mondiale dell’arredamento di lusso e questo porterà grandi benefici allo sviluppo internazionale del Gruppo e alla conseguente crescita dei nostri siti produttivi. E’ il giusto coronamento di questo straordinario anno in cui concludo i miei primi 50 anni come Presidente siglando un accordo con un’altra grande famiglia di imprenditori, nel rispetto di quei principi fondanti che da sempre caratterizzano la nostra magnifica Azienda.”

Matteo Cordero di Montezemolo

Matteo Cordero di Montezemolo

Matteo Cordero di Montezemolo, Amministratore Delegato di Charme e Vice Presidente di Poltrona Frau, ha dichiarato: “Dopo un ciclo di investimento durato più di 10 anni, questa operazione 3 rappresenta la miglior conclusione del percorso di Charme in Poltrona Frau Group ed è soprattutto una straordinaria opportunità di rafforzamento per il gruppo. In una prima fase, fra il 2003 e il 2006, Charme ha creato il gruppo investendo in Poltrona Frau, Cassina e Cappellini, che si è conclusa con la quotazione sul segmento STAR della Borsa Italiana. La seconda fase di forte sviluppo, post quotazione, è stata caratterizzata dall’espansione internazionale di Poltrona Frau Group, oggi presente in più di 65 paesi nel mondo con oltre 70 negozi a marchio proprio. Charme ha oggi voluto impostare per Poltrona Frau Group una nuova ambiziosa fase, con la creazione, insieme alla famiglia Haworth, del leader mondiale del settore. Infine” conclude Matteo Cordero di Montezemolo “ringrazio tutti gli azionisti di Poltrona Frau Group che in questi anni hanno sempre creduto e supportato, anche nei momenti più difficili, le nostre strategie industriali di lungo periodo e che oggi possono vedere una piena realizzazione del proprio investimento.”

Matthew Haworth

Matthew Haworth

Matthew Haworth, Chairman di Haworth ha dichiarato: “La nostra famiglia è entusiasta per questa opportunità. L’operazione è infatti ispirata non solo dagli eccellenti risultati dimostrati da Poltrona Frau Group e dalla forte complementarietà delle strategie dei due gruppi, ma anche dal grande allineamento di valori delle nostre famiglie”.

“Questa operazione con un grande gruppo industriale come Haworth –  ha detto Dario Rinero, Amministratore Delegato di Poltrona Frau – ci permetterà non solo uno straordinario sviluppo internazionale ma anche una forte complementarietà di prodotto e di mercati da cui trarranno grande beneficio i nostri stabilimenti italiani. La dimensione raggiunta con l’abbinamento di due aziende con cultura italiana e americana presenti nel nuovo gruppo assicureranno infine la costituzione di un team globale unico nel settore, costituendo una straordinaria opportunità di miglioramento e crescita per le nostre persone. Queste potranno, infatti, operare in un gruppo caratterizzato sia dall’integrazione del portafoglio prodotti residenziale di Poltrona Frau Group (e delle sue attività nei settori luxury interiors e luxury in motion) con la leadership di Haworth nel settore dell’ufficio alto di gamma (office, education, healthcare, hospitality), sia dalla combinazione della forte presenza di Poltrona Frau Group nel canale retail in Europa con la leadership di mercato di Haworth nel segmento business-to-business a livello mondiale.”

Infine Franco Bianchi, CEO di Haworth: “Vorrei esprimere la nostra soddisfazione per questa operazione, resa possibile dalla forte relazione sviluppata nel tempo con gli azionisti di Poltrona Frau Group, dall’eccellente lavoro fatto da questi negli ultimi 10 anni, nonché alla luce degli importanti risultati che il management ha saputo ottenere e della qualità delle persone che abbiamo avuto modo di conoscere. Siamo fortemente motivati a continuare a sviluppare lo straordinario percorso industriale impostato fin dal 2003 da Charme, mantenendo e valorizzando la tradizione italiana di design e innovazione che caratterizza questo gruppo da oltre 100 anni”.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X