di Laura Boccanera
Spetta al consigliere del Pd Daniele Maria Angelini l’ “epiteto” di Paperone del consiglio comunale civitanovese. Sono online da qualche giorno i redditi e la situazione patrimoniale della Giunta e del consiglio cittadino pubblicati nella sezione trasparenza del sito internet del Comune, assieme a situazione patrimoniale e a curriculum di giunta e consiglieri. I dati estrapolati fanno riferimento al reddito complessivo lordo del 2012: il farmacista Angelini dichiara 295.431 euro, seguito dai medici Erminio Marinelli (Insieme per Civitanova) con 172.583 euro e da Marco Dolci (La nuova Città) 137.227 euro. Tra i benestanti del consiglio figurano infatti per lo più i politici che rivestono la professione di medico come David Mariani (Pd) 115.576 euro, l’ex sindaco Massimo Mobili (Pdl) con 100.580 euro e il sindaco Tommaso Claudio Corvatta con 96.206 euro. I redditi più bassi, invece portano il nome delle consigliere del Pd Roberta Rutili (ha dichiarato zero, essendo ancora studentessa) e della Federazione della Sinistra Belinda Emili (senza reddito). Lidia Iezzi, del Pd ha dichiarato per il 2012, 1.099 euro e Pierpaolo Rossi (Uniti per cambiare) 2.429 euro. In mezzo una fascia media che va dai 67.498 euro del vice sindaco Giulio Silenzi, ai 16.228 euro dell’assessore ai lavori pubblici Marco Poeta. Yuri Rosati (Pd) 60.426 euro, Claudio Morresi (Pdl) 54.015 euro, l’assessore al Bilancio Doriana Mengarelli 51.580 euro, l’assessore all’Urbanistica Francesco Micucci 39.345 euro, Antonio Colucci (Pd) 37.863 euro, Ermanno Carassai (Pdl) 36.975 euro, il presidente del Consiglio Ivo Costamagna 36.779 euro, l’assessore allo Sport Piergiorgio Balboni 35.760 euro, Paolo Rachiglia dell’Idv 34.329 euro, Fabrizio Ciarapica (Vince Civitanova) 31.954 euro, Sergio Marzetti (Pdl) 29.537euro, Mirella Franco (Pd) 28.676 euro, l’assessore al Commercio Francesco Peroni 25.107 euro, Piero Gismondi (La Nuova Città) 24.173 euro, Mirella Emiliozzi (M5S) 22.573, Giovanni Corallini (Insieme per Civitanova) 21.287 euro, Gustavo Postacchini (Pd) 20.055 euro, Pierpaolo Pucci (M5S) 18.547 euro. Non è presente sul sito del Comune la documentazione relativa a Livio De Vivo (Uniti per cambiare).
Tra le curiosità della situazione patrimoniale emerge la partecipazione di Angelini in alcune società come la casa di cura Villa Serena 16%, la PEM srl 33% e la FAMA Sas 70% mentre Mobili possiede una Fiat 500 del 1970. La situazione più ingarbugliata dal punto di vista patrimoniale spetta al sindaco Corvatta, proprietario al 100% e in quota minima dell’11% di ben 11 proprietà fra abitazioni, garage e pertinenze, di cui una a Lavarone, località in cui trascorre le vacanze abitualmente.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
…e poi dicono che l’Italia e’ un paese in crisi. Ma con questi stipendi i residenti di Montecarlo ci fanno un baffo. Quanta ingiustizia! Ieri sera le Iene hanno fatto un servizio sui preti Cappellani, noi Italiani ne abbiamo sul groppone 177 e costano alla comunita’ bellezza di 17 milioni di euro all’anno. Iniziano la carriera da Tenenti e si congedano da anche Generali di Corpo d’Armata con 10.000 euro di pensione. Quanta ingiustizia!!!
Ricordiamo a questi signori che c’è gente che non prende neanche mille euro al mese, che non ha lavoro, che deve pagare un affitto, un mutuo e… DEVE PAGARE I LORO STIPENDI O LE LORO PENSIONI D’ORO!!!
Mha….. Che ingiustizia…. E IO PAGO……
Magari è il caso di verificare la congruenza dello stile di vita con l’imponibile dichiarato: si potrebbero rilevare delle spiacevoli discrepanze.
Tra chi è obbligato a dichiarare l’imponibile e chi invece l’imponibile se lo fa dichiarare dal commercialista scaltro il confronto potrebbe essere alquanto fastidioso.
Esiste un organo di vigilanza?
Tranquilli Civitanovesi! sarete curati benissimo.
……..e chissà perchè tutti in politica……….
Silenzi, saresti un pezzente anche con dieci euro di milioni all’anno.
Abbè Angelini che affare che avete fatto a votare questo “consigliere” a Civitanova!!!