Redditi e patrimoni online
Ecco i “paperoni” in Provincia

TRASPARENZA - Il consigliere del Pdl-Ppe Pietro Cruciani è il più "ricco". Seguono la vice presidente Paola Mariani e Luigi Bonifazi. Qualche curiosità: assessori e consiglieri preferiscono le macchine Fiat e molti di loro hanno azioni di Banca Marche

- caricamento letture
paperoni provincia

La vicepresidente Paola Mariani e il consigliere Pietro Cruciani

di Alessandra Pierini

e Cristina Grieco

Anche la Provincia di Macerata si mette in linea con la trasparenza, come tutti gli enti locali, obbligati dalla legge a pubblicare su internet una serie di informazioni quali l’elenco delle consulenze con i relativi importi, la dotazione organica e il costo del personale, gli incarichi assegnati a dipendenti pubblici, la valutazione delle performance e la distribuzione dei premi al personale. Tra queste anche le dichiarazioni dei redditi e le situazioni patrimoniali dei componenti della Giunta e del Consiglio. La pubblicazione della situazione patrimoniale di tutti coloro che ricoprono una carica pubblica ha lo scopo di permettere a chiunque di verificare se e in che misura l’espletamento dell’incarico sia stato occasione di arricchimento personale.
I dati riportati sono quelli riepilogati nell’apposita sezione del sito ufficiale dell’amministrazione provinciale, sono redditi complessivi lordi riportati nella dichiarazione del 2012 relativi all’anno 2011.
In giunta il reddito più alto è “rosa” e il primato appartiene al vice presidente ed ex parlamentare Paola Mariani (Pd), prima donna a ricoprire la carica, con 100.033 euro. Segue il presidente Antonio Pettinari con 52.040 euro. L’assessore più “povero” è Massimiliano Bianchini che ha un reddito complessivo lordo di 22.900 euro.

 

Ecco di seguito tutti i redditi della giunta:

 

Presidente Antonio Pettinari 52.040,00
Vice Presidente Paola Mariani 100.033,00
Assessore Alessandro Biagiola 26.863,00
Assessore Massimiliano Bianchini 22.900,00
Assessore Leonardo Lippi 37.341,00
Assessore Giorgio Palombini 36.089,00
Assessore Giovanni Battista Torresi 33.222,00

In Consiglio il reddito più alto spetta a Pietro Cruciani (Pdl-Ppe) con 127.095 euro. Seguono il consigliere Luigi Bonifazi, anche lui del Pdl – Ppe con 91.110 euro e Gabriella Winni Mazzoli del Pd con 91.076 euro. Quarto e quinto posto per Rosalba Ubaldi (Udc) e Giuseppe Pezzanesi (Pdl – Ppe), i quali oltre a sedere negli scranni del consiglio provinciale sono sindaci, rispettivamente a  Porto Recanati e Tolentino. Rosalba Ubaldi ha un reddito complessivo lordo di 88.890 euro, mentre Pezzanesi ha dichiarato 70.884 euro.Se la maggioranza si basasse sul reddito, sarebbe il Pdl – Ppe a farla da padrone: sono infatti ben tre i consiglieri del partito a piazzarsi nelle prime cinque posizioni.

 

Tutti i redditi del consiglio:

 

Presidente del consiglio provinciale Paolo Cartechini 44.933,00
Francesco Acquaroli 12.930,00
Nazzareno Agostini 33.997,00
Luigi Bonifazi 91.110,00
Roberto Broccolo 33.190,00
Giuseppina Bruno 27.459,00
Esildo Candria 18.408,00
Franco Capponi 31.178,00
Pietro Cruciani 127.095,00
Vania Longhi 11.369,00
Marco Diomedi 25.918,00
Patrizio Gagliardi 19.884,00
Gabriella Winni Mazzoli 91.076,00
Massimo Montesi 59.358,00
Giuseppe Pezzanesi 70.884,00
Giacomino Piergentili 45.979,00
Gustavo Postacchini 18.343,00
Daniele Salvi 20.333,00
Marco Massimo Seri 22.890,00
Noemi Tartabini 9.672,00
Rosalba Ubaldi 88.890,00
Mauro Venanzi 30.551,00
Massimo Vesprini 58.849,00
Luigi Zura Puntaroni 26.408,00

Di seguito anche le indennità annuali lorde corrisposte per i rispettivi mandati a giunta e consiglio: presidente Antonio Pettinari (68.170,92 euro), vice presidente Paola Mariani (42.606,96 euro), assessore Biagiola Alessandro (36.926,04 euro), assessore Massimiliano Bianchini (36.926,04 euro), assessore Leonardo Lippi (36.926,04 euro), assessore Giorgio Palombini (36.926,04 euro), assessore Giovanni Torresi Battista (36.926,04 euro). Per il Consiglio il presidente Paolo Cartechini (36.926,04 euro) i consiglieri percepiscono un indennità pari ad euro 117,00 per ciascuna seduta di consiglio e di commissione.

Alcune curiosità dalle situazioni patrimoniali pubblicate. I nostri amministratori preferiscono le Fiat: sono 7,5 in totale (Patrizio Gagliardi possiede il 50% di una Fiat Punto) le auto della casa automobilistica italiana in possesso ad assessori e consiglieri. Seguono tra le preferite le tedesche Volkswagen.
Anche gli amministratori provinciali hanno investito in Banca Marche. Marco Diomedi, capogruppo della Nostra Provincia ha 3.500 azioni dell’istituto jesino, Franco Capponi (Ppe) ne ha 2.790, Gabriella Winni Mazzoli ne possiede 1.700 e  Paolo Cartechini (Pd), presidente del Consiglio provinciale, ne ha 1430. 

 

Consulta il Bollettino uficiale 2012 con le situazioni patrimoniali e reddituali degli amministratori della Provincia di Macerata

 

***

– Nei giorni scorsi abbiamo pubblicato i redditi dei componenti della Giunta e del Consiglio comunale di Macerata. Avvocati e medici i più ricchi (LEGGI L’ARTICOLO).



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X