di Alessandra Pierini
e Cristina Grieco
Anche la Provincia di Macerata si mette in linea con la trasparenza, come tutti gli enti locali, obbligati dalla legge a pubblicare su internet una serie di informazioni quali l’elenco delle consulenze con i relativi importi, la dotazione organica e il costo del personale, gli incarichi assegnati a dipendenti pubblici, la valutazione delle performance e la distribuzione dei premi al personale. Tra queste anche le dichiarazioni dei redditi e le situazioni patrimoniali dei componenti della Giunta e del Consiglio. La pubblicazione della situazione patrimoniale di tutti coloro che ricoprono una carica pubblica ha lo scopo di permettere a chiunque di verificare se e in che misura l’espletamento dell’incarico sia stato occasione di arricchimento personale.
I dati riportati sono quelli riepilogati nell’apposita sezione del sito ufficiale dell’amministrazione provinciale, sono redditi complessivi lordi riportati nella dichiarazione del 2012 relativi all’anno 2011.
In giunta il reddito più alto è “rosa” e il primato appartiene al vice presidente ed ex parlamentare Paola Mariani (Pd), prima donna a ricoprire la carica, con 100.033 euro. Segue il presidente Antonio Pettinari con 52.040 euro. L’assessore più “povero” è Massimiliano Bianchini che ha un reddito complessivo lordo di 22.900 euro.
Ecco di seguito tutti i redditi della giunta:
Presidente Antonio Pettinari | 52.040,00 |
Vice Presidente Paola Mariani | 100.033,00 |
Assessore Alessandro Biagiola | 26.863,00 |
Assessore Massimiliano Bianchini | 22.900,00 |
Assessore Leonardo Lippi | 37.341,00 |
Assessore Giorgio Palombini | 36.089,00 |
Assessore Giovanni Battista Torresi | 33.222,00 |
In Consiglio il reddito più alto spetta a Pietro Cruciani (Pdl-Ppe) con 127.095 euro. Seguono il consigliere Luigi Bonifazi, anche lui del Pdl – Ppe con 91.110 euro e Gabriella Winni Mazzoli del Pd con 91.076 euro. Quarto e quinto posto per Rosalba Ubaldi (Udc) e Giuseppe Pezzanesi (Pdl – Ppe), i quali oltre a sedere negli scranni del consiglio provinciale sono sindaci, rispettivamente a Porto Recanati e Tolentino. Rosalba Ubaldi ha un reddito complessivo lordo di 88.890 euro, mentre Pezzanesi ha dichiarato 70.884 euro.Se la maggioranza si basasse sul reddito, sarebbe il Pdl – Ppe a farla da padrone: sono infatti ben tre i consiglieri del partito a piazzarsi nelle prime cinque posizioni.
Tutti i redditi del consiglio:
Presidente del consiglio provinciale Paolo Cartechini | 44.933,00 |
Francesco Acquaroli | 12.930,00 |
Nazzareno Agostini | 33.997,00 |
Luigi Bonifazi | 91.110,00 |
Roberto Broccolo | 33.190,00 |
Giuseppina Bruno | 27.459,00 |
Esildo Candria | 18.408,00 |
Franco Capponi | 31.178,00 |
Pietro Cruciani | 127.095,00 |
Vania Longhi | 11.369,00 |
Marco Diomedi | 25.918,00 |
Patrizio Gagliardi | 19.884,00 |
Gabriella Winni Mazzoli | 91.076,00 |
Massimo Montesi | 59.358,00 |
Giuseppe Pezzanesi | 70.884,00 |
Giacomino Piergentili | 45.979,00 |
Gustavo Postacchini | 18.343,00 |
Daniele Salvi | 20.333,00 |
Marco Massimo Seri | 22.890,00 |
Noemi Tartabini | 9.672,00 |
Rosalba Ubaldi | 88.890,00 |
Mauro Venanzi | 30.551,00 |
Massimo Vesprini | 58.849,00 |
Luigi Zura Puntaroni | 26.408,00 |
Di seguito anche le indennità annuali lorde corrisposte per i rispettivi mandati a giunta e consiglio: presidente Antonio Pettinari (68.170,92 euro), vice presidente Paola Mariani (42.606,96 euro), assessore Biagiola Alessandro (36.926,04 euro), assessore Massimiliano Bianchini (36.926,04 euro), assessore Leonardo Lippi (36.926,04 euro), assessore Giorgio Palombini (36.926,04 euro), assessore Giovanni Torresi Battista (36.926,04 euro). Per il Consiglio il presidente Paolo Cartechini (36.926,04 euro) i consiglieri percepiscono un indennità pari ad euro 117,00 per ciascuna seduta di consiglio e di commissione.
Alcune curiosità dalle situazioni patrimoniali pubblicate. I nostri amministratori preferiscono le Fiat: sono 7,5 in totale (Patrizio Gagliardi possiede il 50% di una Fiat Punto) le auto della casa automobilistica italiana in possesso ad assessori e consiglieri. Seguono tra le preferite le tedesche Volkswagen.
Anche gli amministratori provinciali hanno investito in Banca Marche. Marco Diomedi, capogruppo della Nostra Provincia ha 3.500 azioni dell’istituto jesino, Franco Capponi (Ppe) ne ha 2.790, Gabriella Winni Mazzoli ne possiede 1.700 e Paolo Cartechini (Pd), presidente del Consiglio provinciale, ne ha 1430.
***
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Chissà se arrivano alla fine del mese……..
…come diceva toto’ “E IO PAGO”!!!!!!!
A me questi dati hanno sempre lasciato perplessi. Da quelli alti a come constatare che un avvocato, presente sempre negli uffici del Tribunale, dichiari meno di 20.000 euro….
Gli assessori percepiscono 36.926 euro di indennità, importo superiore al reddito che hanno per il loro lavoro………. (ad eccezione di Palombini). Ma la politica è la loro attività prevalente?
poverini!!!
Forse per rendere più chiare le tabelle bisognerebbe dividerle in 2 colonne (a) redditi percepiti da lavoro dipendente/autonomo (b) gettoni, indennità e qunt’altro derivanti dalla politica.
In questo modo sarebbe molto più semplice comprendere…
Ad esempio un Sindaco, un Presidente o un Assessore (cioè un lavoro complesso che dovrebbe coinvolgerti tutti i giorni per buona parte della tua giornata) non dovrebbero avere così tanto tempo libero da impiegare per il loro lavoro privato (altrimenti significherebbe che impieghi troppo poco tempo per il pubblico “pubblico”), mentre un semplice Consigliere (che percepisce solo il gertone di presenza, che non mi sembrano grosse cifre) sarà difficile che campa solo con la sua funzione pubblica..
Quindi io non mi meraviglio che un Consigliere possa anche guadagnare (con la sua professioen privata) centomila o duecentomila euro: mi meraviglio che un Sindaco o un Assessore guadagni il doppio della sua indennità di Sindaco o di Assessore…
Ciò significa che fa il Sindaco o l’Assessore part-time…
Bisognerebbe che fossero resi pubblici i quattrini nei loro conti correnti bancari e investimenti finanziari.
Comunque, a chi guadagna troppo ci penserà Matteo Renzi a metterli a posto (a chiacchiere).
A noi Italiani occorrerebbe, per mettere a posto le cose e paura alla Casta politica una Marine Le Pen, oppura un’Alba Dorata…
Non vi piace, Compagni, questa alternativa a Grillo?
Scandalosi, qua ci sono persone che vogliono lavorare ma non hanno un lavoro, una sicurezza economica, una casa e neanche possono mettere su famiglia! E questi grandi signori cosa fanno? Si arricchiscono con i nostri soldi!!!!! Bisognerebbe cambiare qualcosa….. Forse anche qualcosa in più…..
@cerasi mi complimento con lei perche’ non e’ uno di quelli che si lasciano trasportare dalla stampa. e’ molto tempo che lo divo, perche’ i giornali non pubblicano il cud della sola provincia? fanno piu notizia le grandi cifre? il sottoscritto cons provinciale nel 2012 ha percepito un lordo di 2060 euro annui di cui 600 euro poi ripresi dallo stato nel 730 ed ora fate voi i conti. per le azioni preferisco meglio averle di una banca locale che di altri istituti nazionali; questo perche io ho sempre cercato, nel limite delle mie possibilita, di essere vicino al territorio, anche se ad oggi le mie azioni sono molto molto meno. si aggiorni .
@cerasi forse hai ragione ma c’è scritto tanto bene…….., basta leggere!!! Si parla di redditi complessivi lordi, perciò chi fa politica e basta è un conto ma io vedo tanti consiglieri che hanno un lavoro al di fuori della politica….. Bisogna saper distinguere…
alla faccia dei pensionati e degli operai che sopravvivono con 1000 euro al mese se va bene, ma come fate a guardarvi allospecchio
Di notizie oggi se ne scrivono tante, è fondamentale che chi legga non assecondi i fini biechi di chi parla solo per fomentare l’odio tra le parti, oggi si scrive solo per questi scopi, senza fare sane critiche e senza approfondire come stanno veramente le cose.. dopo questo preambolo aggiungo che, ad esempio prendendo ad esame il primo caso, il dott. Cruciani non credo che stando in opposizione ed essendo un semplice consigliere provinciale la cui unica remunerazione è il gettone di presenza tragga grandi profitti dalla politica, se non leggo male è un medico, e come tale riceverà lo stipendio grazie al proprio lavoro, d’altronde chi si vuole iscrivere a medicina lo può fare.. per non parlare poi di come scrivono gli stipendi… non detratti delle tasse 50%, bisogna fare distinzione tra chi prende i soldi solo dalla politica come il presidente , vicepresidente, chi prende vitalizi , assessori, e chi vive del proprio onesto lavoro… ciao e analizzate bene i problemi
Ci prendono x il c…lo facendoci vedere cosa guadagnano quando arrivera il giorno di vederli tutti a casa spero prestissimo.
le indennità percepite come Presidente, assessori o consiglieri devono essere inserite nella propria dichiarazione dei redditi… è per questo che non tornano i conti: come è possibile che il lordo della dichiarazione di alcuni assessori sia più basso dell’indennità lorda percepita dagli stessi?
Misteri della matematica…
Questi redditi pubblicati sono relativi al 2011. Pettinari si è insediato a Giungo 2011. Ecco perché non portano i conti. Vorrei vedere quelli del 2012.
Se non sbaglio VANIA LONGHI è avvocato. Come fa a tirare avanti se guadagna meno di un cassintegrat’
Da analizzare il reddito della Mariani: lei è stata deputata per 2 legislature ed è probabile che ora prenda la pensione o altro. Dico questo solo a titolo informativo