di Laura Boccanera
«Il sindaco avochi a sé la delega all’ambiente». Mozione di sfiducia da parte del Movimento 5 Stelle nei confronti dell’assessore all’ambiente Giulio Silenzi, “colpevole” secondo i grillini di non prestare la dovuta attenzione alle questioni di competenza del suo assessorato. Il M5s questa mattina in conferenza stampa ha presentato la richiesta mozione protocollata inserendo nelle motivazioni una serie di atti e interventi che andrebbero a confermare la richiesta, partendo da giugno del 2012 quando «l’assessore affidava ad un tesserato di partito la rappresentanza del Comune all’assemblea del Cosmari» – si legge nella mozione. Ma tra le motivazioni di sfiducia anche la sistemazione dell’isola ecologica di Fontanelle: «la pesa si trova ancora nell’erba alta – sottolinea Mirella Emiliozzi – e per i lavori sono stati stanziati 210mila euro prima e altri 200mila in seguito». Oltre ciò la Emiliozzi cita anche la conferenza dei servizi che si è tenuta in Provincia del 6 novembre con la quale il Cosmari presentava il progetto di riaccensione dell’inceneritore alla quale il Comune di Civitanova non è stato invitato «siamo tra gli azionisti maggiori, perché Civitanova non era presente? E così via passando per il debito fuori bilancio del Cosmari e il nuovo progetto di raccolta differenziata con microchip. Alla luce delle motivazioni addotte il M5s chiede al consiglio comunale di impegnare il sindaco ad avocare a sé la delega all’ambiente vista l’esperienza medica e le gravi problematiche per la salute».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
ma se è l’assessore che sta ottenendo piu’ risultati… (magari può rimanere poco simpatico a qualcuno, ma basta vedere come gestisce le sue deleghe, ambiente compreso…)
Il sistema organizzativo delle giunte e dei comuni, con dirigenti funzionali ed assessori funzionali, non funziona più da anni ormai perché è di origini ottocentesca.
A Corvatta era stato detto che avrebbe dovuto mettere mano all’organizzazione, andando verso una struttura a matrice (per progetti), ma non ha toccato nulla.
Prima la sversamento nel Chienti , poi i dati sulle emissioni dell’inceneritore della Cosmari , ma quando si sentira chi di dovere ?
sono d’ accordo con la proposta del M5S e aggiungo di più. lasci tutto e si accolli oneri più seri dei giochetti che lui organizza in piazza al solo scopo di fare i suoi show e cercare visibilità. un uomo che da quarant’ anni si occupa di pubblica amministrazione, non deve gestire la cultura, lo spettacolo e l’ ambiente, ma deleghe più impegnative come Urbanistica. Visto perakltro che in cinque anni di presidenza provinciale ha fatto di tutto per ostacolare una soluzione alla ceccotti, sarebbe interessante vedere conme se la cava in questo settore. Quanto all’ ambiente, vorrei chiedere a Silenzi e ai suoi sostenitori, se mai ricordino una città così sporca, erbacce che devastano anche le zone centrali e le vie di accesso alla città. da parte del sindaco Corvatta, inoltre, sarebbe un atto di coraggio dopo un anno di comprensibile sottomissione. Comprensibile perchè un sindaco alla sua prima esperienza è giusto che si appoggi a chi ha trascorso una vita ad amministrarecomuni, provincia e regione. e dato che ci si trova, Corvatta farebbe anche bene a far abbassare la cresta ad un uomo che è bravo solo a salire sul carro del vincitore e spacciarsi per tale
Solidarietà totale all’assessore all’ambiente Silenzi unico amministratore civitanovese ad essere riuscito – dopo decenni – a procedere allo smaltimento dell’area inquinata del ” panettone “, ad aver iniziato a programmare la sperimentazione preliminare dello “smaltimento responsabile” dei rifiuti con l’adozione del chip sui sacchetti, oppure ad aver alzato la voce al Cosmari per riequilibrare il peso della città in rapporto ai contributi versati. Una continua attenzione al territorio che, solo dopo un anno, ha prodotto risultati insperati, su argomenti (vedi panettone) che da anni erano rimasti senza speranza. Purtroppo ancora una volta il M5S dimostra tutta la sua pochezza amministrativa di dilettanti allo sbaraglio….più che consiglieri comunali sembrano concorrenti della Corrida di Corrado….peccato: speravamo tutti dai grillini un contributo amministrativo fattivo e di spessore ….
A Civitanova non c’e’ piu’ il “panettone” di ghiaia inquinata, la zona del Brigantino e’ stata bonificata dall’amianto bruciato, la città e’ più pulita. Come non essere d’accordo con i 5 Stelle? Un assessore così deve dimettersi, stona troppo con il modo di far politica oggi tutta chiacchiere e poca sostanza
@Osvaldo Ciocci
Gentile Sig. Osvaldo-Giulio Ciocci,
anch’io sono tutto un brivido di entusiasmo per i cento metri quadri bonificati del Brigantino; ci sarebbe però ancora il piccolo, piccolissimo problema della bonifica del Basso Chienti. Le do una notizia: si tratta di uno dei venti siti più inquinati d’Italia con un’incidenza dei tumori e di altre simpatiche patologie ben al di sopra della media nazionale (tanto per citare uno degli innumerevoli link: http://www.avvenire.it/Cronaca/Pagine/tumori-indici-siti-inquinati.aspx).
Dopo il trionfale successo dell’area Brigantino attenderei un po’ di politica “niente chiacchiere e tutta sostanza”; ma so che la mia speranza andrà delusa
la bonifica del panettone è il risultato di una serie di iniziative avviate in precedenza, silenzi ha avuto solo la fortuna di trovarsi un bando regionale che lui ha sfruttato al meglio. Per la bonifica del brigantino, invece, lui non c’entra per niente. Essa è dovuta alla riduzione del sito nazionale, per cui il titolare della concessione, per realizzare un progetto già vecchio di qualche anno, non deve spendere decine e decine di migliaia di euro per la caratterizzazione. Silenzi è furbo e si prendere tutti i meriti che non ha. La sua abilità, inoltre, sta nel trovarsi dinanzi alla compiacenza dei i giornali che sparano a tutta pagina informazioni che meriterebbero molto meno spazio
Poco più che comunicati stampa. Chiedete un resoconto delle spese per il “turismo”!
Via la delega all’ambiente all’assessore Giulio Silenzi? non sarà la soluzione ai problemi ambientali di Civitanova ma sarebbe di certo un inizio positivo.
Lo statuto del COSMARI permette la delega ad una assemblea, per essere delegato non occorono condizioni particolari, e sopratutto non vedo come si possa vietare ad un iscritto ad un partito ( costituzione a parte) , di essere delegato dal momento che la maggioranza dei delegati sono iscritti a partitti o associazioni o a liste civiche ( non tutti i delegati sono sempre scelti” tra gli eletti). Questa storia di tirare in ballo sempre la delega ricevuta per sostitutire l’assessore al momento del voto, in seguito ad una sua dovuta assenza per impegni di lavoro, dimostra che il locale Movimento 5S locale è a corto di argomenti in politca. Ogni decisione del Cosmari è stata discussa e votata nelle assemblee dei sindaci e la procedura per rendere operativo l’inceneritore è stata concoradta con i delegati nelle assemblee. Nel loro comunicato i pentastellati hanno dimenticato i famosi cestini super pagati , come mai non ne parlano più? Forse si sono resi conto che hanno straparlato?. Come al solito non centrano mai il problema, oggi il problema del COSMARI non è la delega concessa a me per esprimere un voto, per altro su indicazioni dell’amministrazione comunale, ma sono altri e tra questi il magiore è far si che tutte le località della provincia aumentino la differenziata .
Interessante la critica dell’avvocato Alessandro Vallesi. Non è lei l’avvocato di fiducia della ICOC? La ICOC è l’impresa che sta facendo i lavori della civita park, per capirci il centro commerciale e la nuova fiera di Civitanova Marche, tristemente famosi per la grave questione delle false fideiussioni scoperte proprio dal Movimento 5 stelle di Civitanova Marche e tuttora oggetto di indagini della guardia di finanza…. alla faccia dei dilettanti allo sbaraglio!
Mi sa che Sale in Zucca…… abbia colto nel segno. Che ne pensa avvocato Vallesi?
Nel commento di GIAN BERDINI c’e’ la solita ed interminabile arrampicata sugli specchi!!!!
@ Alessandro Vallesi
Quì di dilettante c’è solo lei….. e glielo dimostro subito.
1)L’area come lei la chiama del “panettone” NON è stata bonificata……è solo stata messa in sicurezza…..le cose sono ben diverse. Per una bonifica bisogna eliminare la causa dell’inquinamento che nell’area panettone non solo non è stata eliminata…ma non è neanche stata individuata quindi si sono spesi 500.000 euro solo per portare via un cumulo di breccia e metterne un pò alla foce del Chienti ed un pò a Pian di Pieca…quì https://www.cronachemaceratesi.it/2013/07/31/il-panettone-inquinato-si-trasferisce-in-montagna/360685/ tra varie polemiche
2) del camino del Cosmari le cui emissioni sono ancora fuori norma? https://www.cronachemaceratesi.it/2013/08/09/non-ce-pace-per-il-cosmari-superati-i-limiti-di-diossina-e-furani/364640/ ne vogliamo parlare? Chi è il maggiore azionista del Cosmari? E’il comune di Civitanova Marche, e chi è l’assessore all’ambiente di Civitanova Marche? E’ Silenzi…
3) I 26Km quadri di falda sono ancora inquinati. Quelli del sito denominato Bacino del Basso Chienti, al quale appartiene Civitanova Marche. Il sito è stato declassato e si rischia di non prendere fondi per la bonifica. Vi è stata una convocazione dalla regione e riunioni organizzate dal Sindaco di Montecosaro e Silenzi da assessore all’ambiente non ci è andato. In un anno nella commissione ambiente non è stato mai trattato l’argomento. Anzi con due delibere della Giunta di cui fa parte l’assessore all’ambiente Silenzi, si è votata la transazione con due ditte responsabili dell’inquinamento. Perchè si sceglie di transare invece di andare a fine processo dato che si vince sicuramente?( il primo grado è stato già vinto)
4) In consiglio comunale alle interrogazioni fatte dal PDL su a)-centralina per rilevamento polveri sottili,b)-trivellazioni vicino alla costa con piattaforme Sarego1 e Sarego2, non risponde mai Silenzi ma risponde sempre il sindaco Corvatta…..perchè? se l’assessore all’ambiente è Silenzi
5) Perchè se la differenziata aumente…..aumentano anche le tariffe….( indipendentemente dalla somma dovuta alla nuova Tares)
6) Perchè è stata votata alle 5,30 di mattina sotto suggerimento alla maggioranza dell’assessore Silenzi la mozione che ci consegna all’ATA, per 20 anni facendo completamente perdere al comune la possibilità di cercare in proprio un acquirente più conveniente per ciò che differenziato può facilmente essere rivenduto?( carta, vetro, metalli)
……e potrei continuare, ma andrò al mare……lei intanto Alessandro Vallesi…… si informi meglio…… anzi faccia di più…… si metta a studiare….. visto che è molto carente anche in nozioni basilari…….
Per chiarezza, chiunque voglia consultare la mozione, può scaricarla dal sito:
http://www.civitanova5stelle.it/images/immagini/Documenti/Mozioni_Interrogazioni/moz_silenzi.pdf
“In merito ai post dell’avvocato Alessandro Vallesi apparsi su S. C., su Cronache Maceratesi e su altre pagine fb per commentare la decisione del M. 5 stelle di voler sfiduciare l’assessore Silenzi, i Consiglieri Emiliozzi e Pucci rilevano che i commenti dell’avvocato Vallesi sono palesemente sconvenienti ed ingiustamente offensivi dell’altrui reputazione e dignità personale. Alcuni passaggi di questi commenti come :”da bravo avvocato ti spillerò un sacco di soldi…”, “sarai rinviato a giudizio” ; ” i diffamatori nel corso dei secoli hanno sempre fatto come fai tu.” ecc, ecc., sono talmente brutti, scadenti e senza alcun pregio che si stenta a credere che siano stati scritti da un avvocato. Probabilmente questo avvocato non ha ancora ben chiaro il concetto di “diffamazione”, tanto che egli allude surrettiziamente a pretese diffamazioni commesse nei suoi riguardi, senza evidentemente rendersi conto della portata delle dichiarazioni fatte da lui stesso. Lascia ancora più sbigottiti dover constatare come un ex consigliere provinciale (per l’appunto l’avv. Sandro Vallesi consigliere della ex giunta provinciale Silenzi eletto nelle liste della sinistra) non trovi di meglio che offendere gratuitamente due consiglieri comunali con frasi di basso livello come quelle scritte sul post di Cronache Maceratasi il 14/8 scadendo in un vero e proprio attacco personale verso persone che neppure conosce.Da una breve ricerca su internet non è poi difficile constatare che il suo nome di professionista è associato alla Società ICOC srl di Corridonia.Quindi non meno sgradevole di quelli fatti verso i consiglieri comunali è il suo sparare a zero contro verso chi (nik name Sale in Zucca) gli ha semplicemente chiesto conferma della sua vicinanza alla società ICOC srl e quindi ha rilevato che il suo intervento non era proprio “terzo” o “disinteressato”, tanto più chè è stato consigliere provinciale di maggioranza della ex giunta Silenzi. A quanto sopra e cioè ad una legittima e semplicissima osservazione senza nessuna offesa, l’avv. Sandro Vallesi ha risposto con una querela (che sostiene di aver già proposto alla Polizia Postale) e con frasi che si commentano da sole come :” da bravo avvocato ti spillerò un sacco di soldi…che poi donerò alla Croce Verde della mia città”. Di sicuro di soldi l’avvocato Vallesi non ne vedrà perché nessuno lo ha offeso e le sue dichiarazioni sono pretestuose . Di sicuro invece la Croce Verde beneficia dei soldi che i consiglieri del Movimento 5 Stelle di Civitanova Marche versano all’ente di volontariato rinunciando a tutti i loro gettoni di presenza come consiglieri comunali. In definitiva quello al quale stiamo assistendo è il brutto spettacolo offerto da uno dei sostenitori dello sfiduciato Assessore Silenzi, che nel recente passato è stato anche eletto a consigliere provinciale nelle liste a sostegno dello stesso Silenzi “.
La rimozione del panettone di ghiaia ha dato senz’altro una svolta alla mia vita ed a quella della mia famiglia (compresi i parenti che vivono negli Stati Uniti); avrei però voluto coronare questo eccezionale stato di grazia leggendo le repliche puntuali e ben argomentate di Osvaldo-Giulio Ciocci e dell’avv. Vallesi contro quei cattivoni del M5S che si lamentano sempre di tutto e di tutti. Invece niente. Inspiegabile.
Mirella e Pierp. Dette qui rimangono tra quattro amici al bar e la gente non ne sa niente, perchè non fate dei manifesti? Ricordiamoci l’effetto parentopoli di Costamagna ( sebbene come tutti sappiamo…ecc.ecc.)
@ Rick Massi
Non ricevendo alcun finanziamento pubblico facciamo fatica a fare manifesti. Ma tranne una piccola pausa estiva facciamo continuamente volantinaggio sul corso Umberto I di Civitanova Marche ogni sabato e domenica mattina. Comunque sul nostro sito ci sono informazioni dettagliate e documenti originali: http://www.civitanova5stelle.it/
Facciamo quello che si può con il tempo a disposizione e senza finanziamenti pubblici. Comunque la tua stessa osservazione è stata fatta da molti altri, è quindi evidentemente molto fondata! Cercheremo di trovare il modo di essere più capillari. Grazie comunque per la tua osservazione che ci aiuta a capire quanto e come le informazioni arrivano. Ci aiutate anche semplicemente dando suggerimenti come hai fatto tu quì.
Saluti.