L’asinovia dei Sibillini è una realtà

Domenica sarà inaugurato il primo percorso in Italia attrezzato per il passaggio con l'asino per turisti e disponibile anche per trekking, mountain bike e Nordic Walking

- caricamento letture

asini 1La sentieristica si valorizza a passo d’asino, animale da sempre considerato il “motore” della montagna, che diventa protagonista nello sviluppo dell’accoglienza turistica e nella promozione del territorio montano. E così è diventata realtà l’asinovia dei Sibillini Cessapalombo-Pievebovigliana, il primo esempio in Italia di percorso attrezzato per il passaggio dell’asino con  turisti, utilizzabile anche per il trekking, il Nordic Walking e la mountain bike. E’ questa l’ulteriore iniziativa messa in campo dalla Provincia di Macerata, in qualità di Ente capofila del progetto europeo “Green Mountain” per lo sviluppo sostenibile delle aree montane.

Itinerario con asini.1
Domenica 21 luglio la presentazione del percorso in occasione della festa della Chiesa di Santa Maria Maddalena, a 1.112 metri di quota, una località simbolo dove, storicamente, si incontravano le comunità di Cessapalombo, Pievebovigliana, Fiastra e Caldarola per suggellare la loro fratellanza al termine della mietitura. Si parte alle 9 dal campo sportivo di San Giusto di Pievebovigliana e alle 9.30 da Montalto di Cessapalombo per incontrarsi alle 13, con le rispettive carovane, a Santa Maria Maddalena. Qui avrà luogo la presentazione dell’Asinovia col taglio del nastro alla presenza dei sindaci e delle autorità locali. L’Asinovia, lunga circa 16 km, unendo due comuni, permetterà di proporre anche  pacchetti turistici da week-end, con la possibilità di conoscere la natura, il paesaggio, l’arte, la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’ospitalità di questi suggestivi e irripetibili luoghi. Chi vuole partecipare alla passeggiata, gratuita nella giornata inaugurale, può trovarsi negli orari stabiliti in uno dei due punti di partenza.

 

 

 

Itinerario con asini.2

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X