“Volto di Donna”, 100 opere in mostra

Fino al 2 giugno a Corridonia

- caricamento letture
Inaugurazione Volto di Donna

L’inaugurazione della mostra

 

E’ stata inaugurata ieri (sabato 18 maggio) a Corridonia la prestigiosa mostra internazionale “Volto di Donna”. Erano presenti oltre al Sindaco Nelia Calvigioni e all’assessore Massimo Cesca l’ideatore della mostra Roberto Riccio, la promotrice locale Eva Pucci e Laura Pesalaccia Presidente del Circolo Montolmo che ha ospitato parte della mostra e collaborato all’allestimento, e l’attrice Jun Ichiikawa (la biologa dei RIS e protagonista di tanti film famosi ) e Simone Riccioni  (protagonista dell’ultimo film in uscita nelle sale cinematografiche di Federico Moccia). La famosa attrice oltre ad aver incantato con la sua presenza e affabilità ha espresso tutta la sua ammirazione per l’associazione onlus ArtsxWorld – Comicsxafrica, da anni impegnata nel sostenere progetti in vari territori africani e più precisamente in Kenya e Tanzania. Simone Riccioni ha abbracciato pienamente la manifestazione anche perchè essendo nato e vissuto diversi anni in Africa sente un legame profondo con quei luoghi.
Anche il Sindaco Nelia Calvigioni e l’Assessore Massimo Cesca non hanno nascosto l’entusiasmo per aver ospitato in città questa importante mostra che dopo Corridonia sarà ospitata in città come Roma, Milano, Parigi , Londra e tante altre. Ed hanno evidenziato la grande importanza artistica e sopratutto la rilevante valenza sociale dell’iniziativa, finalizzata a promuovere e sostenere progetti umanitari in Kenia e Tanzania e per questo sostenuta anche dai servizi sociali e da molte associazioni di volontariato presente in città.
La mostra “Volto di Donna” è caratterizzata da un’esposizione di fotografie, disegni, quadri, sculture ed installazioni attinenti al filone dell’espressionismo concettuale, realizzati dall’artista: Roberto Riccio. In mostra 100 opere di cui 20 realizzate da Roberto Riccio e completate con interventi dai più importanti attori e cantanti italiani: Ron, Mariella Nava, Sal Da Vinci, Claudio Santamaria, Sabrina Impacciatore, Jun Ichikawa, Chiara Augenti, Riccardo Scamarcio, Romina Power, e tanti altri. Sarà visitabile fino al 2 giugno a Corridonia,   nei locali di Palazzo Persichetti Ugolini in Piazza del Popolo, nella chiesa di S. Francesco in Piazza Filippo Corridoni e nei locali del Circolo Montolmo in via Cavour n. 13.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X