Mi illumini , visto che ho seguito la storia fin dal nascere , e cioè da quando una bella mattina ci siamo ritrovati senza saper nulla un palo a forma d'albero a 30 mt da casa, autorizzazione data dall'ufficio tecnico errata in quanto, c'era in costruzione un nuovo edificio di cui non vi era traccia sul progetto del l'antenna ; lo stesso funzionario dell'ARPAM fu scettico e lo portammo di persona a visionare il sito!!!! Dopo tutto il polverone entro in gioco il piano antenne , presente anche alla visione del piano antenne le chiedo mi illumini su quali sono per lei i siti alternativi , vista la conformazione del territorio di Corridonia. Poi siamo tutti d'accordo sul fatto che a Corridonia esistono solo opere di nuova urbanizzazione e mai riqualificazione o recupero o ristrutturazione del vecchio, come siamo anche d'accordo sul fatto che forse si poteva trovare una soluzione migliore o più armonica col paesaggio e siamo anche d'accordo che non si doveva creare una guerra tra quartieri !!!!!!
@Riccardo Cuor Di Leone
Io sono uno dei 4 gatti dei Cappuccini, peccato che all'ultima elezione a parte non aver votato per l'amministrazione, mi sono anche CANDIDATO CONTRO, anche se pochi se lo ricordano o lo hanno notato!!!! Le uniche cose che mi rammaricano sono: fare dei commenti quando non si conoscono i fatti, secondo la gestione della cosa da parte dell'amministrazione o chi per loro!!!! Perchè forse, e dico forse, si poteva trovare soluzione migliore invece di piantare un palo di 36 mt , li come da progetto????
Possiamo continuare ancora così per quanto ???? Mi chiedo ? Questo è il significato di guado "spesso i guadi sono usati come soluzioni provvisorie che consentano l'attraversamento di un fiume durante i lavori per il recupero o la ricostruzione di un ponte" Penso da perfetto ignorante che quindi il costo deve essere rapportato e coscienti che comunque sono soldi da buttar via, ma non solo il ponte è lì oramai dal 2009 e non ha subito altri movimenti mentre il guado ha subito numerosi interventi particolarmente costosi. Ora ci troviamo nel 2014 a parlare di un ponte che ci costerà 3 milioni di euro, quindi il problema è solamente uno abbiamo una classe di dirigenti anche ben pagati (penso) a tutti i livelli che oltre a non risolvere il problema in maniera rapida non si assumono le responsabilità di risolverlo nella maniera più semplice e forse anche più economica. Certo tutti sanno aumentare le tasse per diminuire il debito pubblico , tutti sanno dire facciamo un ponte nuovo con i soldi degli altri ..... Ma sono soldi nostri !!!!!!!!
Penso che qua si stia perdendo di vista il punto della situazione voi state parlando di problemi della nostra comunità ed è giusto che sia così, ma senza fare tanta retorica io parlo di un progetto, di un piccolo aiuto che si sta cercando di dare tramite una persona Roberto, ad una comunità che sicuramente è più svantaggiata della nostra, dove per andare a prendere dell'acqua devono fare km e km a piedi senza avere delle strade. Stiamo dando una mano ad una persona Roberto che arrivato da noi con una umiltà incredibile, una persona quasi estemporanea per i nostri tempi e luoghi, una persona Roberto che arrivato tutto solo ha portato le sue opere e le opere di chi a differenza di altri ha creduto in lui, le ha scaricate montante con l'aiuto di pochi, senza mai CHIEDERE, è stato il primo ad arrivare e l'ultimo a chiudere; andare e tornare facendo non so quanti km solo per completare la sua mostra, quella mostra che noi abbiamo la fortuna di ospitare.
Poi invece se vogliamo parlare dei problemi della ns comunità ben venga ma ci sono posti luoghi e momenti diversi anche per quello.
Ora dobbiamo parlare di un evento che si sta organizzando a Corridonia, con scopo umanitario, lavoro ed impegno di persone a costo zero per i cittadini di Corridonia.
Grazie Roberto
Alessandro Rapanelli
Il mega otto a fine lavori potrebbe funzionare ed essere anche funzionale, comunque è un'idea per snellire le code in uscita.
Si potevano fare altre ipotesi, mettere una grossa rotonda tra il palazzo Zenith e l'uscita della superstrada, invece di fare tutti questi lavori? Forse, oppure era l'unica soluzione.
Ma immaginate quando tutto sarà finito, compresa la nuova Z.Commerciale, cosa succederà; venendo da Macerata rotonda di Piediripa, ponte Chienti, rotonda nuova Z.C, rotonda Grassetti-Eurospin e alla fine di tutto l'otto.
Questo penso sia il vero problema.
Alessandro Rapanelli
Utente dal
7/4/2011
Totale commenti
9