Stefano Nardi


Utente dal
19/2/2010


Totale commenti
67

  • Chiude Taffetani,
    la “boutique” dell’ortofrutta

    1 - Gen 3, 2017 - 1:08 Vai al commento »
    @antonio..nessuno ti obbligava a frequentare l'attività cimmerciale. se l'attività é durata per tutti questi anni un motivo ci sarà. ...di sicuro non avere clienti che non sanno valutare l'importanza di un rapporto umano, civile e piaceve e un servizio oltre il semplice scambio di merce in cambio di denaro..e del semplice acquisto fugace ha aiutato Umberto e Rosina a dare un servizio al centro storico e resistere all'avvento dei centri commerciali e ai negozi di cibo spazzatura.
    2 - Gen 3, 2017 - 1:05 Vai al commento »
    @antonio..nessuno ti obbligava a frequentare l'attività cimmerciale. se l'attività é durata per tutti questi anni un motivo ci sarà. ...di sicuro non avere clienti che non sanno valutare l'importanza di un rapporto e un servizio oltre il semplice scambio di merce in cambio di villa denaro..e del semplice acquisto fugace ha aiutato Umberto e Rosina a dare un servizio al centro storico e resistere all'avvento dei centri commerciali e ai negozi di cibo spazzatura.
  • Autovelox in superstrada,
    “Vogliono multare gli sfollati?”

    3 - Nov 4, 2016 - 12:35 Vai al commento »
    Torresi mi sembra abbia sparato una frase piuttostopopulista..che vadano ad aiutare i terremotati..e poi cosa significa dire che mettono l'autovelox per multare gli sfollati? L'autovelox funzionerà contro chi supera i 110 km/h sfollati e no..bianchi o neri..quindi..mi sembra che stiamo parlando di aria fritta.
  • Maceratese, mini abbonamento
    per le ultime tre partite in casa

    4 - Mar 23, 2016 - 11:12 Vai al commento »
    Chiedo scusa ma...se l'intenzione più che lecita è quella di riempire lo stadio per dare ulteriore forza alla squadra in questa fase finale di campionato mi domando perché limitare questa opzione dell’abbonamento solo ai possessori della tessera del tifoso. La tanto discussa tessere serve ai tifosi per seguire la propria squadra in trasferta. Bhe..secondo me il tifoso che ha la tessera e che potenzialmente può seguire la Maceratese in trasferta quasi certamente la segue anche a casa, discorso differente per quei tifosi occasionali che di tanto in tanto la seguono nelle partite casalinghe. In conclusione..se si vuole incentivare l’affluenza all’Helvia Recina a partecipazione a queste ultime gare casalinghe la possibilità del acquisto dell’abbonamento DEVE essere permesso a tutti. Forza Rata!
  • Il Palas si chiamerà Eurosuole Forum
    Ercoli firma la sponsorizzazione

    5 - Lug 29, 2015 - 11:28 Vai al commento »
    Prendendo spunto dal commento di Pierpaolo Iacopini aggiungo 2 file trovati nel mare magnum di internet: http://goo.gl/pvgm1e http://goo.gl/kzDc9J
  • Con Wi-Fi Marche Confartigianato
    in campo contro il digital divide

    6 - Gen 30, 2015 - 23:09 Vai al commento »
    @Rosaair Rosa Come posso farti una domanda in privato circa Fidoka?
  • Gioca un euro al lotto
    e ne vince 62.250

    7 - Ott 8, 2014 - 22:11 Vai al commento »
    Personalmente non condivido molto queste notizie sulle vittorie con i giochi d'azzardo e con le "lotterie" nazionali. Ok che siamo circondati da pubblicità del genere ma..in questi momenti di crisi non vorrei che queste notizie possano essere una ulteriore istigazione al gioco, nella speranza di guadagnare denaro in modo facile.
  • La “Stramacerata” compie 30 anni
    Attesi oltre mille atleti in città

    8 - Mag 19, 2014 - 22:20 Vai al commento »
    Giusto un appunto: il sito della fidal marche è http://www.fidalmarche.com/
  • Non si ferma allo stop,
    tre feriti

    9 - Ott 16, 2013 - 22:56 Vai al commento »
    Per Vecchia Scuola...a quell'ora c'è gente che va lavorare, gente che si, è si fortunata ad avere un lavoro quindi ed è disposta, per mantenerlo, anche a questi orari che sembrano assurdi.
  • Banca Marche: la procura di Ancona
    apre un fascicolo di indagine

    10 - Set 2, 2013 - 22:04 Vai al commento »
    Per chi volesse oggi ho ascoltato un approfondimento su Radio24. Il link è http://www.radio24.ilsole24ore.com/player.php?channel=2&date=2013-09-02 e se ne parla fondamentalmente dal 34° minuto.
  • Banca Marche commissariata

    11 - Ago 31, 2013 - 0:05 Vai al commento »
    Finalmente una buona notizia..non sono matto..i depositi sono al sicuro..ma almeno per il momento Banca D'Italia leverà il timone di mano a chi sino ad ora ha portato la Banca in queste cattive acque (Consiglio di amministrazione, Collegio sindacale ecc.). Spero che poi i reali colpevoli vengano incriminati, indagati ed in fine condannati...la gestione di una banca è una cosa seria..Affidarsi solo a spericolate e avventate mosse sul mercato immobiliare affidando denaro, tanto denaro, solo a pochi soggetti..i soliti mega costruttori...ecco il risultato..
  • Guzzini a Roma “Con Silvio”… Ma anche con Formigoni, Alemanno, Carfagna e Gasparri

    12 - Mar 25, 2013 - 20:13 Vai al commento »
    Dai ragazze e ragazzi,  non dobbiamo pensare male.  In vondo il nostro consigliere è andato a fare le foto con i suoi idoli o comunque punti di riferimento...bhe..possiamo non condividere queste preferenze come possiamo anche.. biasimarle moderatamente, di meglio non possiamo ;-) Scherzi a parte...vorrei cogliere una nota positiva su queste "foto del giorno"...Il consigliere sta raccogliendo nuove foto per il prossimo "santino elettorale". Chi ricorda di voi le persone che comparivano nell'opuscolo elettorale di Guzzini per le ultime elezioni comunali? Apriamo il concorso!
  • Operazione antidoping nelle palestre
    Tre arresti a Macerata e Civitanova

    13 - Mar 22, 2013 - 22:57 Vai al commento »
    @Max e Paoletto. Le persone indagate nell'indagine di 1 anno fa sono: i maceratesi Luciano Canzonetta, Maurizio Morichetti (Scagionata da un'accusa a fine novembre: https://www.cronachemaceratesi.it/2012/11/17/traffico-di-sostanze-dopanti-scagionato-maurizio-morichetti/259284/) , Federico Tombesi, Alessandro Tiranti e l’istruttore Raul Ariel Panzerini, poi Paolo Silenzi e Gianluca Berdini di Civitanova, Andrea Lamona di Treia, Marco Marconi di Montefano, Nicola Borgogna di Montecassiano, Arnaldo Mariani di Pollenza e Massimo Cola di Recanati; i fermani Giovanni Beltrami, Roberto Marinangeli e Mhammed Dani, Moris Ciarrocca, Valerio Paolo Renzi e Francesco Scarponi di Porto Sant’Elpidio, Dani Gentili di Montegranaro, Glauco Santoni di Petritoli, Renato Verbenesi di Porto San Giorgio, e Michele Gentili di Montegiorgio; e infine Francesco Mencucci di Senigallia. Assistono legalmente gli indagati gli avvocati Nicola Piccinini, Stefano Chiodini e Gabriele Cofanelli. Ovviamente ci sono indagini in corso quindi sino a sentenza sono tutti innocenti. Strano però che ci siano indagati di fascia serie A e serie B. Per reati finanziari spesso e volentieri non si sanno mai i nomi...bho...  
  • Guzzini: “Paralisi politica a Macerata”

    14 - Feb 6, 2013 - 19:13 Vai al commento »
    E' possibile reperire l'ordine del giorno del consiglio comunale che si sarebbe dovuto tenere l'11 Febbraio?
  • Chiude anche il Bar Pierino
    in un centro storico da rivedere

    15 - Feb 6, 2013 - 19:21 Vai al commento »
    Concordo con Fulvio Valeri, siamo abituati a spalare sempre verso le istituzini per avere meno "responsabilità personali", ma forse talvolta la colpa per un'attività commerciale che chiude può non essere solo merito delle istituzioni ma anche di chi la gestisce. Non mi riferisco al caso specifico di Pierino..  
  • Croce Verde, Monachesi:
    “Un attacco vergognoso”

    16 - Feb 2, 2013 - 12:47 Vai al commento »
    Mi associo alla curiosità di Grillo Parlante: Quanto è costata ogni quota? e quante ce ne sono ancora non acquistate?
  • A ruba le sottoscrizioni della Croce Verde srl
    Il presidente sarà l’ex sindaco Meschini

    17 - Gen 28, 2013 - 22:47 Vai al commento »
    Caro Egregio illustrissimo Giorgio,  ti ammiro. In questo periodo di crisi che ci accompagna da diversi anni ammiro molto lo stimolo e la voglia di metterti in discussione sempre e comunque, rischiare ogni volta un posto di lavoro sicuro per uno nuovo. Mi spieghi come fai a rimetterti sempre in discussione? Ci spieghi i tuo segreti?  Ci spieghi come fai a non fare nulla che non sia pubblico o parastatale? Ci spieghi quando farai come tutti noi un lavoro che non merita di essere pubblicizzato? Ci spieghi perchè i tuoi genitori ti hanno pagato la Laurea in Ingegneria Nucleare ma...non so quando hai avuto modo di esercitarla?   Inizio ad avere una idea...quella laurea ha aperto la porta a molti cervcelli italiani per andare al Cern di Ginevra ad esempio..studiare per il futuro dell'umanità..che ne pensi? Fuori da Macerata...Fuori dagli ambiti policizzati...andare avanti solo per meriti... Vabbè dai..scherzavo..non sono Isaac Asimov...la fantascenza...lui si che era un maestro.
  • “Struttura troppo grande”
    Oviesse lascia Macerata

    18 - Gen 22, 2013 - 22:27 Vai al commento »
    Domanda sciocca la mia....la parte relativa il settore alimentare rimarrà aperta?
  • “Le luci accese a Valleverde
    sono uno schiaffo alla crisi”

    19 - Gen 14, 2013 - 22:22 Vai al commento »
    Visto che parliamo di una nuova installazione il comune ha provveduto a rispettare le normative circa il contenimento del consumo energetico e per l’abbattimento dell’inquinamento luminoso? Sono passato solo una volta ma mi sembra che l’illuminazione non sia a led o a ridotto consumo energetico? La visione dell’alto dell’area sembra davvero le piste di un aeroporto. Spero di non sbagliarmi ma l’idea di installare lampade energivore e meno costose anziché investire in prodotti magari inizialmente più costosi ma con costi di gestione, manutenzione e consumi elettrici inferiori rappresenta una visione non a lungo periodo e assolutamente sbagliata. Spero che il comune possa smentirmi dichiarando quali sorgenti luminose ha installato e quante e quanta energia si stima di consumare in quest'area produttiva. Grazie mille
  • Illuminare Valleverde: uno spreco di energia

    20 - Dic 31, 2012 - 15:03 Vai al commento »
    Visto che parliamo di una nuova installazione il comune ha provveduto a rispettare le normative circa il contenimento del consumo energetico e per l'abbattimento dell'inquinamento luminoso? Sono passato solo una volta ma mi sembra che l'illuminazione non sia a led e che la visione dell'alto dell'area sembra davvero le pesti di un aeroporto. Spero di non sbagliarmi ma l'idea di installare lampade energivore e meno costose anziché investire in prodotti magari inizialmente più costosi ma con costi di gestione, manutenzione e consumi elettrici inferiori rappresenta una visione non a lungo periodo e assolutamente sbagliata. Spero che il comune possa smentirmi dichiarando quali sorgenti luminose ha installato e quante. Grazie mille  
  • Popsophia saluta Civitanova
    Ercoli: “Non resteremo
    in provincia di Macerata”

    21 - Dic 28, 2012 - 0:08 Vai al commento »
    Ercoli annuncia  "Non resteremo in provincia di Macerata"? Sarei curioso di sapere cosa ne pensa il grande capo indiano di 610...
  • Cancelli: impalcature montate da mesi
    e i lavori non sono ancora iniziati

    22 - Dic 11, 2012 - 0:33 Vai al commento »
    Ma che significa..siamo a Macerata...ma scherziamo? di qualsiasi fazione un cittadino possa essere se di centro sinistra o centro destra comunque non accetterà mai disfattismo e totale assenza fi capacità di prendere in mano la situazione o comunque reagire...ma per chi abbiamo votato? Ma i consiglieri che stanno a fare? In particolar modo quelli dell'opposizione...cosa controllate?  su cosa vigilate? solo sulle buche in giro per macerata o sulle defecazioni dei piccioni in alcuni angoli di macerata? Muovetvi e fate qualche cosa per questa città! 
  • Bocciata la manovra salva bilancio
    La Giunta Carancini rischia di affondare

    23 - Ott 30, 2012 - 23:25 Vai al commento »
    Ok..l'opposizione ha detto no all'aumento dell'imu per le seconde case e le attività commerciali. Domanda: Come trovare il denaro? A chi lo chiediamo? Aumentiamo l'Imu sulla prima casa? Oltre a dire No..ecc.. l'opposizione ha fatto qualche proposta concreta? E' facile sparare su questa maggioranza che fa ridere i polli, anzi..piangere noi pistacoppi...ma se l'opposizione è più brava cosa propone di concreto? Elenchiamo in punti..come si faceva a scuola... ........ ........ ........  
  • Innalzamento delle ore di insegnamento
    I docenti dell’Itc:
    “Basta tagli mascherati da riforme”

    24 - Ott 30, 2012 - 23:11 Vai al commento »
    Fermo restando l'importantissimo ruolo ricoperto dal corpo docente per la formazione dell future generazioni pongo qualche quesito: - Nell'articolo si legge: "L'aumento di un terzo delle ore di lezione frontale, infatti, porterebbe gli insegnanti a lavorare su più classi aumentando in modo irragionevole il numero degli alunni da seguire." Cosa significa? Che gli alunni faranno in media un terzo di ore in più per assorbire l'incremento di presenza dei professori? Perchè se aumentano le ore dei professori ma non quelle di scuola degli alunni son curioso di capire come perchè e come i professori dovranno venire in contatto con un numero maggiore di alunni. L'unica ipotesi è che magari facciano classi più piccole. -   Si sostiene che con il blocco di contratto c'è stato una perdita di potere di acquisto da parte della categoria. Vorrei dire che moltissimi dipendenti privati grazie alla crisi e grazie agli ammortizzatori sociali (solo i più fortunati), hanno rimesso molti soldi in questi anni e solo i lavoratori pubblici non hanno avuto inizialmente alcun sacrificio. -   Orario. Un metalmeccanico e la stragrande maggioranza di lavoratori lavora, e PASSA 8 ore al giorno per 5 giorni presso il suo posto di lavoro. Scandalizzarsi se si richiede ad un insegnante di stare a scuola anzichè 18 ore BEN 24 non mi sembra un delitto. A mio avviso un professore dovrebbe passare a scuola 40 ore come tutti!!! Parte di quelle ore deve essere destinato all'insegnamento, il resto all'impostazione delle lezioni, correzione delle verifiche, riunioni e  corsi di aggiornamento. Prima di piangere per un diritto che viene eroso in minima parte pensate anche a chi sta a fare un lavoro in fabbrica...provate ad immaginare di chiedere ad un operaio di lavorare ad una pressa un'ora in più al giorno! -    Si sostiene che il professore è sempre sul pezzo, sempre all'opera, dentro e fuori dalle pareti scolastiche: 40 ore Standard - 18 ore a scuola = 22 ore di correzione compiti e pianificazione lezioni. 22 Ore in 5 giorni sono oltre 4 ore al giorno e non credo siano poche. -    L'aumento delle ore lavorate se non erro verrebbe ripagato con altri 15 giorni di ferie. Sindacato...rinfrescatemi la memoria. Un lavoratore con contratto a tempo indeterminato quanti giorni di ferie ha nell'arco di un anno? Ipotizziamo 1 mese. Ora...quanti giorni di ferie ha diritto un professore?...non ditemi che in estate sta sempre a fare corsi di aggiornamento perché se fosse vero i livello di scolarità in italia sarebbe uno dei più alti nel modo...
    25 - Ott 30, 2012 - 23:10 Vai al commento »
    Fermo restando l'importantissimo ruolo ricoperto dal corpo docente per la formazione dell future generazioni pongo qualche quesito: Nell'articolo si legge: "L'aumento di un terzo delle ore di lezione frontale, infatti, porterebbe gli insegnanti a lavorare su più classi aumentando in modo irragionevole il numero degli alunni da seguire." Cosa significa? Che gli alunni faranno in media un terzo di ore in più per assorbire l'incremento di presenza dei professori? Perchè se aumentano le ore dei professori ma non quelle di scuola degli alunni son curioso di capire come perchè e come i professori dovranno venire in contatto con un numero maggiore di alunni. L'unica ipotesi è che magari facciano classi più piccole. Si sostiene che con il blocco di contratto c'è stato una perdita di potere di acquisto da parte della categoria. Vorrei dire che moltissimi dipendenti privati grazie alla crisi e grazie agli ammortizzatori sociali (solo i più fortunati), hanno rimesso molti soldi in questi anni e solo i lavoratori pubblici non hanno avuto inizialmente alcun sacrificio. Orario. Un metalmeccanico e la stragrande maggioranza di lavoratori lavora, e PASSA 8 ore al giorno per 5 giorni presso il suo posto di lavoro. Scandalizzarsi se si richiede ad un insegnante di stare a scuola anzichè 18 ore BEN 24 non mi sembra un delitto. A mio avviso un professore dovrebbe passare a scuola 40 ore come tutti!!! Parte di quelle ore deve essere destinato all'insegnamento, il resto all'impostazione delle lezioni, correzione delle verifiche, riunioni e  corsi di aggiornamento. Prima di piangere per un diritto che viene eroso in minima parte pensate anche a chi sta a fare un lavoro in fabbrica...provate ad immaginare di chiedere ad un operaio di lavorare ad una pressa un'ora in più al giorno! Si sostiene che il professore è sempre sul pezzo, sempre all'opera, dentro e fuori dalle pareti scolastiche: 40 ore Standard - 18 ore a scuola = 22 ore di correzione compiti e pianificazione lezioni. 22 Ore in 5 giorni sono oltre 4 ore al giorno e non credo siano poche. L'aumento delle ore lavorate se non erro verrebbe ripagato con altri 15 giorni di ferie. Sindacato...rinfrescatemi la memoria. Un lavoratore con contratto a tempo indeterminato quanti giorni di ferie ha nell'arco di un anno? Ipotizziamo 1 mese. Ora...quanti giorni di ferie ha diritto un professore?...non ditemi che in estate sta sempre a fare corsi di aggiornamento perché se fosse vero i livello di scolarità in italia sarebbe uno dei più alti nel modo...
  • Manovra salva-bilancio
    Arriva un’altra “stangata” sull’Imu

    26 - Ott 25, 2012 - 23:17 Vai al commento »
    Ma cosa significa che non sono entrati 150.000 Euro per la Tarsu? Ma suvvia..sempre alla fine ci si accorge? con tutti gli uomini che ha il comune...ogni quanto tempo la ragioneria comunale verifica gli incassi delle tasse richieste? Ci può essere qualche ammanco..ma 150.000 euro mi sembrano tanti. Qualcuno ha un sonno bello profondo in comune... I 150.000 Euro per l'emergenza neve?!? è passato quasi un anno dall'evento...capisco che lo stato centrale ha difficoltà a elargire i fondi..ma almeno a bilancio che venga messo come un credito che in uno o due anni rientrerà sperò.   Mentre per il Cosmari..soceità partecipata dal comune, che dire..250.000 Euro = circa 28 Kg a testa di rifiuti indifferenziati generati. Maceratesi Autoctoni e non..incrementiamo la raccolta differenziata, facciamolo per noi, facciamolo per l'ambiente, facciamolo per le prossime generazioni....ne avremo un guadagno tutti! E se la differenziata sarà alta ricordiamoci che l'inceneritore potrà esser spento..
  • “Pedoni indisciplinati in piazza Garibaldi”

    27 - Ott 22, 2012 - 19:35 Vai al commento »
    Mi unisco al commento di Filippo Davoli. Nel sottopasso di Corso Cavour non ci sono scivoli o ausili per agevolare il passaggio delle carrozzine ma ci sono per le biciclette...chi sa quanto sono stati usati...Mah...strane scelte... Se posso aggiungere un "non mi piace" in stile Facebook nei confronti del corpo dei vigili di Macerata vorrei far notare, ma tutti già ve ne sarete accorti, il problema delle auto che parcheggiano all'inizio di Corso Cairoli sulla curva ad opera di avventori della pizzeria o del bar presente all'inizio della via.  
  • Popsophia divorzia da Civitanova
    “Siamo costretti a dividere le nostre strade”

    28 - Ott 10, 2012 - 0:22 Vai al commento »
    Giusto per essere precisi..il marchio "personale" PopSophia di Hercoli è stato depositato il 30 Novembre 2010.      
    29 - Ott 9, 2012 - 23:12 Vai al commento »
    Cosa farà il direttore artistico? Terrà per lui il marchio che ha "con furbizia", e forse non solo quella, registrato a proprio nome e non a nome del comune?
  • Rivoluzione all’Ufficio Urbanistica?
    L’ingegner Spuri verso Civitanova

    30 - Ott 9, 2012 - 23:17 Vai al commento »
    @Pantos Un premio deve essere commisurato ad obbiettivi o risultati. Chi decide se gli obbiettivi sono stati raggiunti?  Se il lavoro ha reponsabilità allora lo stipendio deve essere invrementato. Ma il premio definito e dato così..a membro di segugio magari da un organismo intenro all'amministrazione comunale e probabilmente no ndel tutto autonoma mi da molto da pensare. 
  • Cade una parte del controsoffitto alle Poste
    I sindacati: “Poteva finire male”

    31 - Ott 3, 2012 - 21:55 Vai al commento »
    A distanza di neanche un anno già escon fuori i primi problemi? Bhe...mi auguro che ne risponda prontamente la ditta che ha avuto l'appalto per la ristrutturazione dello stabile senza oneri da parte dell'ente. 
  • Primarie Pd: Civitanova
    si mobilita per Matteo Renzi
    Meschini si tira fuori dalla partita

    32 - Set 23, 2012 - 23:18 Vai al commento »
    ..ma mi sembra incredibile..una eccellenza del genere di Giorgio meschini si ritira? Solo adesso comprende che si parlava di un rappresentante di un partito nazionale e non una quisquiglia a 20 Km da casa sua? Accidenti...come ha fatto una vetta della politica locale a non capire tutto questo? Stranissimo... Leggo con ironia e un ghigno beffardo le ultime parole dell'articolo di CM:..."L'ex sindaco starebbe pensando di mettersi da parte e lasciare definitivamente la polica".suppongo quindi che ha dato tutto il nostro Ex sindaco alla politica o forse...ha già raccolto abbastanza? Troverà un vero lavoro? oppure qualche alra carica "politica" in giro per la regione? A Giorgio..la storia delle rpimarie puzzava già prima della storia di Rigghetto e i soldi in soffitta e quella del consigliere di Civitanova rapito... In bocca al lupo per l'uscita dal tunnel della politica...la vita fuori da quel "mondo dalle eterne primavere" è molto differente dal girone dantesco che è la vita di ogni comune cittadino... 
  • “Sono stato sequestrato per 48 ore”

    33 - Set 15, 2012 - 0:54 Vai al commento »
    Sarà..ma a me sta storia me pare che ha lo stesso sapore della "porchetta" di Righetto da 120.000 in soffitta...
  • Guido Picchio sbotta:
    “Ora basta copiare!”

    34 - Ago 21, 2012 - 9:41 Vai al commento »
    Se quanto dichiarato da Piccio corrisponde alla verità potra tutelarsi seguendo le vie legali e non fa assolutamente male; impadronirsi/divulgare senza nominare la fonte proprietà intellettuali di opere altrui è reato. Una sola domanda faccio in quanto non ricordo bene. Nella pubblicazione di Picchio sulla grande nevicata che ha coinvolto la nostra regione durante questo inverno erano presenti anche foto fornite anche da altri soggetti che non fossero Giudo Picchio? C'era scritto in calce alla foto in caso il nome di chi ha scattato la foto?
  • Ancora rifiuti a fuoco
    Incendio alla Giustozzi Ambiente

    35 - Lug 30, 2012 - 22:14 Vai al commento »
    Vorrei ricordare all'Arpam anche la situazione da tenere bene a memoria della Fornace smorlesi con oltre 9.000 mq di copertura in Eternit spaccata e in parte precipitata a terra causa forte nevicata di questo inizio 2012. 5.000 mq sono stati dichiarati messi in sicurezza...il resto? Verificate e fate pressioni sulla Azinda Smorlesi...cotrollte...Il territorio è da conservare integro per le prossime generazioni...
  • Approvati il bilancio 2012,
    aliquote Imu e tassa di soggiorno

    36 - Lug 3, 2012 - 21:53 Vai al commento »
    Ai miei consiglieri... A mio modesto avviso...se non si concorda con una mozione non ci si astiene o si esce dall'aula giusto per abbassare il numero legale ecc. ma si vota NO! Non ci si astiene. Non è che quando sono venuta a votare qualche anno fa ho scritto...fate un o voi..chi va su va su..ho scelto dei candidati e vorrei che questi personaggi partecipano attivamente e Decidano facendo le veci di chi l'ha portati in consiglio! 
    37 - Lug 3, 2012 - 21:48 Vai al commento »
    Tassa di soggiorno: ...50 centesimi per altre strutture come case per minori e anziani.. cosa significa? che un anziano degente in una casa di riposo dovrà pagare altri 15 Euro al mese? Significa che un ragazzo minorenne che sta in un istituto tpo l'ex Asilo della pietà ora avrà un costo per l'associazione di altri 15 euro al mese?  Ma scherziamo? non dico che parliamo di grosse cifre, ma parlo di una questione di principio: chi sta in una situazione di difficoltà non merita questi costi aggiuntivi. In altri comuni hanno adottato pe rla tassa di soggiorno per gli alberghi ad esempio 1 euro al giorno..non credo che 4 o 5 euro in più al giorno per una persona che ne spende un bel po per un albergo a 4 o 5 stelle siano tanti..potendo scegliere preferirei venire maggiormente in contro a chi viene a macerata e si può permettere solo piccoli alberghi da 1 o 2 stelle.  
  • Carota e bastone dalla maggioranza
    tra emendamenti ritirati e approvati

    38 - Lug 3, 2012 - 22:22 Vai al commento »
    Per quanto riguarda la relazione della Dottoress Tiziana Sancricca del ministero delle Finanze il comune ha già prontamente dato mandato all'Avv. Giuseppe Carassai l'incarico per redigere una controrelazione per 1.887,60 Euro (iva compresa).  Quando c'è da mettere le mani avati e tutelarsi i soldi si trovano e anche subito.  Visto che molte cose no nle so...mi domandavo normalmente come vengono dati questi incarchi, qual'è la prassi se c'è un bando o altro e se il comune di macerata non ha già un ufficio legale per questioni del genere. 
  • La ricerca di Unimc premiata con oltre 700 mila euro dalla Commissione Europea

    39 - Giu 25, 2012 - 21:36 Vai al commento »
    Bella notizia ma mi auguro che per quanto riguarda la quota riguardante l'ateneo maceratese non venga investita in acquisti di immobili ma per risorse da destinare a far crescere un patrimonio ancora più importante: i nostri studenti univerisitari.
  • “Un parcheggio per volare in centro”

    40 - Giu 13, 2012 - 11:11 Vai al commento »
    @ Paolomc Per quell oche ne so io il comune può espropriare un terreno per opere di pubblica utilità ma in quel caso l'in tero costo di costruzione deve ricadere sull'ente pubblico che ha effettuato l'espropriazione.
    41 - Giu 12, 2012 - 22:15 Vai al commento »
    Giusto una curiosità...è possibile avere una idea del costo della spedizione del sindaco e cllaboratori all'Expo Italia Real Estate? Domande del genere sono consentite? o meglio..le risposte possono essere di pubblico dominio?
  • Fiamme Gialle senza sosta
    “Stop alla frode fiscale”

    42 - Giu 13, 2012 - 23:03 Vai al commento »
    Concordo con il discorso fatto con Biancorosso ad esempio. Siamo tutti tartassati, ma tutti abbiamo il dovere civico di contribuire allo sviluppo e al sostentamento del pubblico presente nel nostro paase: strade, anità stato sociale ecc. Certo, pagare non va mai bene e forse è anche una cazzata quando si dice..se le tasse fossero più basse verrebbe fuori anche il sommerso, anzi..sicuramente, a titolo personale, è una cavolata in quanot no ncred che un soggetto evasore tra pagare 0 tasse o pagare poco sceglierebbe la strada di pagare le tasse se non economico dal punto di vista fiscale. Ritengo anche che se gli introiti derivanti dal pagamento delle diverse tasse incrementassero ci potrebbero essere servizi maggiormenti efficenti. Inutile dilungarsi nei luoghi comuni che tutti rubano e che a politica non è efficiente e che il nero è fisiologico..non facciamo di un erba un fascio e piuttosto azioniamoci per fare il nostro dovere e denunciare chi non lo fa perchè è anche per colpa dei furbetti se le cose non vanno per il meglio. Concludo con un pensiero...no nsiamo vessati e tartassati..non è vero che il lavoratore autonomo o il piccolo imprenditore o il meccanico o l'orefice ecc..è costretto a fare il nero per poter campicchiare..perchè NON è vero! Il suo campicchiare eludendo parte del fisco è un campare sopra le spalle di quella parte che è lavoratore dipendente o pensionato. E a me ad esempio non mi a di avere sulle spalle chi elude parte del suo carico fiscale scaricandolo su di me! Non mi va di pagare l'ospedale anche per lui, mi va bene per un giovane precario o per una persona momentaneamente senza lavoro ma non per chi fa il furbo! Io che sono un dipendente pago le tasse a priori, certo..non ho rischio di impresa o diciamo che è a carico del mio datore di lavoro ma pago le tasse. Fossi stato un lavoratore autonomo, una delle milioni di Partite Iva potevo scaricare in parte l'auto, la benzina, le spese telefoniche ecc...come dipenete no. Bhe..questo ad esempio non lo vogliamo mettere sul tavolo? 
  • Primarie Pd: Giorgio Meschini
    sfida Bersani e si candida a premier

    43 - Giu 11, 2012 - 23:08 Vai al commento »
    Una domanda per il nostro sindaco...dopo la frase...Meschini si considera ”non un politico di professione, ma un appassionato del bene comune, a cui – afferma – ho dedicato gran parte della mia vita, con impegno e dedizione”. Posso sapere i lavori fatti e per quanto tempo son ostati solti con continuità dalla laurea ad oggi? io so solo il progettista presso la iGuzzini..poi? cos'altro?  Se su un piatto della  bilancia mettiamo il non politico di professione che si è concluso ad esempio con l'incarico di presidente per l’ente per l’edilizia residenziale pubblica..dall'altra parte che ci mettiamo?
  • Pantana: “Maceratesi tartassati dal Comune”

    44 - Giu 5, 2012 - 22:33 Vai al commento »
    Cito l'articolo di Cm del 31 Maggio intitolato: "Il Comune vara il Bilancio". IMU prima abitazione – La casa è un bene primario: per questo il Comune di Macerata ha fissato l’aliquota IMU sull’abitazione principale al livello base stabilito dalla normativa nazionale, cioè al 4 per mille; inoltre l’Amministrazione incrementa le detrazioni previste dal legislatore di ulteriori 50,00 euro (da 200,00 a 250,00, dunque) per i redditi ISEE fino a  7.500,00 euro e di 25,00 euro (totale 225,00) per quelli da 7.501,00 a 9.000,00 euro. IMU altri immobili - Per quanto riguarda gli immobili diversi dalla prima casa, il Comune ha stabilito una aliquota del 9,9 per mille, minore di quella massima del  10,6. Per le abitazioni in uso gratuito ai parenti entro il primo grado l’aliquota è ridotta ulteriormente al 9,6 per mille; gli immobili strumentali all’agricoltura si fermeranno al minimo di legge, l’1 per mille. Invece per banche, aree fabbricabili e abitazioni sfitte da oltre due anni si pagherà il 10,6 per mille. Sinceramente ritengo l'attuale amministrazione assolutamente lontana dalle esigenze della mia città e per molti versi incapace di scelte decise e ferme e vantaggiose per la collettivita ma nel contempo ritengo come Gennaro che l'opposizine ora stia facendo della sterile poleca dai marcati toni populistici. Chi risponderebbe negativamente alla possibilità di pagare meno tasse. Ovvio che la Pantana dicendo che il comune avrà nuove un flusso maggiore di denaro a carico della collettività non sbaglia ma..oggigiorno con la riduzione dei flussi di finanziamenti dallo stato centrale il comune in una qualche modo deve reperire sul territorio denaro per permettere il funzionamento dei servizi locali e nel contempo tagliare e ottimizzare le spese e qui il comune fa molto poco). Ma leggendo l'articolo di CM non mi sembra che questa imu sia stata modulata male molto male...per la prima casa tra detrazioni e aliquota di meglio non poteva fare. Per le Seconde case..anzi che non ha portato l'aliquota al massimo...perchè la seconda casa..non è un bene fondamentale, ma un lusso secondo me. Chi ha una seconda casa se la può permettere..o se fosse un lascito allora potrebbe affittarla anzichè lasciarla all'abbandono. Il nostro centro storico muore anche per questo, ok i parcheggi, ok tutto ma...se ci fosse gente stabile in centro, cittadini che vivono il centro l'economia anche li potrebbe riniziare a vivere..e se ci fossero case disponibili ad affitti ragionevoli il centro può tornare a popolarsi e la gente non sarebbe costretta ad andare in periferia o nelle frazioni limitrofe. er quanto riguarda la Tarsu...ha avuto un incremento pauroso e il calo minimo di quest'anno è nulla confrontandolo agli incrementi degli anni passati. Vediamo se con l'incremento della differenziata questa tassa calerà.. Qui ci vuole la buona volonta di noi cittadini, solo noi possiamo fare il massimo con la differenziata.    
  • Quale destino per l’incompiuta
    lungo la superstrada a Corridonia?

    45 - Mag 18, 2012 - 21:36 Vai al commento »
    A chi appartiene il fabbricato?
  • Palasport Fontescodella: Sacchi e Guzzini chiedono di convocare un tavolo istituzionale

    46 - Apr 26, 2012 - 22:21 Vai al commento »
    Che scatole..tutti a salire sempre sul carro dei vincitori. Sono anni che  si parla di questo palazzetto, anni che si parla di utilizzo di fondi pubblici per ampliarlo, magari distraendo questi fondi per altre opere forse che possono portare meno voi ma farebbero più comodo alla popolazione maceratese.  Si dicono tutti innamorati della lube? Vgliamo ampliare il palazzetto? Quanto serve? 400.000 Euro? Proponete o indie una raccolta popolare...800 quote da 500 euro e un abbonamento annuale in tribuna come ringraziamento e una bella targa con su scritto...Ad Ornamento della Città a Diletto Pubblico La Generosità di 800 consorti Ampliò...sono stato originale? Si Sileoni mi ascoltase e volesse iniziare a risparmiare qualche migliaio di euro per i festeggiamenti...già qualche quota la copriamo subito...  
  • Moto contro furgone
    Muore un ragazzo di 28 anni

    47 - Mar 25, 2012 - 23:45 Vai al commento »
    Marco..senza parole...Marco..vorrei darti una pacca sulle spalle come fai te con tutti quelli che hai al tuo fianco e poi scoppiare con un sorriso...
  • Azienda di Recanati evade 45 milioni
    Denunciato il titolare

    48 - Mar 15, 2012 - 22:26 Vai al commento »
    Osservazione, magari inopportuna: perché i giornali, quando scrivono del piccolo ladro o del rapinatore in banca, indicano molto spesso il cognome e il nome, la nazionalità e molto altro mentre quando debbono raccontare un fatto che riguarda un evasore fiscale totale che ha sottratto alla comunità svariati milioni di euro rispettano la sua privacy non pubblicando il nome del gentiluomo denunciato e indagato?
  • Arriva il Buran
    Porterà neve compatta e tanto freddo

    49 - Feb 3, 2012 - 0:06 Vai al commento »
    Bollettino Neve per Macerata delle ore 23 Torno a casa dop oun giro a piedi per le mura di macerata ed un giro in auto... Bene..la nostra carissima amministrazione comunqle non ha mandato neanche un mezzo atto a spergere sale o brecciolino in nessuna di queste "viuzze" maeratesi: - Corso Cavour - Via Roma - Via Enrico Matteri - La strada all'uscita della gelleria delle Fonti - Via Valenti (La lunga di vlla potenza) - Via Dei Velini (La Corta di villa Potenza) - Corso Cairoli - Viale Indipendenza - Lasciamo perdere la sezioe pedonale delle mura in corrispondenza dei giardini.. Io mi domando...quando vorranno decidere di inviare i mezzi? domani mattina alle 10 con il traffico oramai bloccato e le macchine intraversate?   Pensare che hanno anche fatto chiudere le scuole oggi..chi sa perchè..manco nevicava? Forse era semplicemente freddo? Mi domando...chi paga questa giornata? Sono ferie o ai docenti delle scuole no nverrà neanche scalato u ngiorno di ferie..sapete..chi lavora nel settore privato, se la ditta dovesse chiudere causa neve ai dipendenti vine scalato un giorno di ferie.  L'anno passato anno lasciato le 2 vie per villa potenza e corso cavour praticamente senza ne sale ne breccia ne su strada ne sui marciapiedi sino a quando la neve non se ne è andata da sola, mentre il giaccio sui marciapiedi è stato rimosso solo grazie alla buna pazienza dei gestori dei negozi. O forse..non hanno avuto notizia dell'arrivo del freddo, forse i nostri dirigenti comunali non hanno ancora acquistato il decoder digitale terrestre quindi non gli è giunta notizia dell'arrivo del freddo. Avranno il sale in magazzino? O anche quest'anno lo domanderanno alla smea... Cmq..mi spiace, ma facciamo veramente ridere..anche se c'è davver poco da ridere. L'organizzazione è indecente; si passa dall'eccessivo allarmismo che ha portato la chiusura delle scuole all'immobilismo più completo per evitare danni ai cittadini ed alle strade pubbliche causa neve e forse ghiaccio. P.S. Caro sindaco, no nso se è lei o la sua segreteria..ma anzichè domandare su Facebook di mettere un "Mi Piace" all'interno della sua pagina si preoccupi piuttosto di affrontare qualche problema reale della citta, poi vedremo se ci piace o se no ci piace...
  • Giorgio Meschini entra nella Giunta esecutiva di Federcasa

    50 - Gen 24, 2012 - 13:49 Vai al commento »
    Ma io mi faccio una domanda piuttosto semplice sperando di non essere indicato come il solito populismo. Ma che lavoro fa Meschini? Oltre a mangiare e campare con la politica che lavoro fa? può essere che sempre di politica si possa andare avanti saltando da incarico a incarico? Caro Giorgio, per curiosità..oltre agli incartchi politici o pubblici cha avete avuto in questi anni..che lavori avete fatto da quando vi siete laureato?
  • Macerata: pubblicata la graduatoria
    dei rilevatori per il censimento

    51 - Set 15, 2011 - 22:15 Vai al commento »
    @ Lupo Alberto Ma che stai per caso denigrando quel 0,5 punti del dipendente comunale?!?! ma scherziamo? Il bando parla chiaro..parliamo della licenza media con un voto da 6 a 6.5 e con una comprovata esperienza..se di giardinaggio o lavori domestici non lo so...ma comprovata dai fatti!...e che cribbio...sempre a protestare! Tono scherzoso ovviamente...almeno il tono, perchè in alternativa ci si dovrebbe incazzare come...formiche, che da sole non valgon nulla, ma assieme posson far molto.
    52 - Set 15, 2011 - 22:01 Vai al commento »
    @ Lupo Alberto Ci sta da sbellicarsi proprio (per non incazzarsi come formiche). Non posso allegare un file mp3 per questo mio commento ma considera un tono molto allegro... Ma tu mi vuoi per caso svilire lo 0.5 per il dipendente comunale? ma come ti permetti?!? Con tutto rispetto per l'età e il suo corso scolastico ma....qui stiamo parlando di 0,5 punto conquistati per...citiamo il punto 5.2.B. . .per i soli dipendenti comunali con comprovata esperienza, diploma di scuola media inferiore (max punti 5) valutazione da 6 a 6,49 o sufficiente. Guai a mettere in dubbio la "comprovata esperienza"..chi sa in cosa? lavori domestici? Giardinaggio? Mha...
    53 - Set 14, 2011 - 21:41 Vai al commento »
    @ Lupo Alberto Cosa c'è di deprecabile nel fornire un'occasione di ingresso di qualche centinaio di euro per un laureato..da un certo punto di vista possono essere soldi che la famiglia potrebbe risparmiare e..visto la tipologia di cittadino, residente a macerata, al 99% quei soldi saranno spesi qui dando un minimo di contributo alla collettività. Mi permetto di agiungere che se avesse voluta favorire anche i MACERATESI avrebbero potuto aggiungere nel bando magari la possibilità di assegnare qualche punto a chi ha qui a Macerata la resedenza. @ Giacomo Tarsi Per vedere un bando come si deve, a mio giudizio ovviamente, o quantomeno migliore di quello del nostro comune puoi consultare quello di Montecassiano. Equilibrato e senza sotterfugi: http://www.comune.montecassiano.mc.it/wp-content/blogs.dir/42/files/bandi/bandoselezione_censimentoi.pdf
  • “Il bando per rilevatori
    è ingiusto”

    54 - Set 1, 2011 - 23:17 Vai al commento »
    Desideravo fare un confronto per evidenziare le differenze tra chi ha stilato il bando per il comune di Macerata (A) e quello di un Comune (B), a mi avviso più eticamente corretto. Potete dirmi che sono malfidato ma..non credo di errare molto quando sostengo che i bandi pubblici ora devo rispettare regole che lo rendono meno "truffabile", ma che fatta la regola trovato l'inganno quindi..come favorire qualcuno per accedere e vincere un bando pubblico? Pilotandolo o per meglio dire..inserendo delle regole e cavilli particolari che veicolino la scelta su chi si conosce o comunque su chi si desidera che possa aggiudicarsi il bando. Faccio un esempio di. Comune A: Macerata - Non essere iscritto ad alcun albo professionale e non esercitare abitualmente alcuna attività di tipo professionale o esercizio di impresa e non possedere pertanto partita IVA; Che significa? Che si vuole impedire al potente avvocato che esercita da anni di andare a spender eil proprio tempo per il censimento? Forse chi ha redatto il bando temeva che l'equazione Iscrizione ad un ordien professionale = Grandi introiti? Bhe, allora poteva semplicemente dire che nella precedente dichiarazione al fisco il "candidato" non doveva aver denunciato più di 20.000 euro ad esempio--- - Art. 5 Punto 1: costituisce titolo di preferenza essere dipendenti a tempo indeterminato del Comune di MACERATA. (ala faccia di gente nuova o senza lavoro) - Art. 1 Punto 2: per chi ha il Diploma Scuola media Superiore massimo otterrà 5 punti, mentre per una caritide dipendente comunale con il diploma di scuola media 5 punti... - Art. 5 punto d circa chi ha già avuto incarichi di rilevazioni statistiche...massimo 40 punti che di certo andranno a accumulare il monte punti di chi sta in comune da molto tempo..suppongo... - Art. A punto e: Patente Europa del computer..altri 20 punti (quantità abnorme confrontandola con i miseri 5 punti di una laurea triennale e poi suppongo che un giovane studente universitario abbia una certa praticità con l'uso quotidiano del pc..chi sa...forse internamente al comune si effettuano corsi per far conseguire tale "diploma" anche ai suoi dipendenti?). - Art. 5 Punto 1: costituisce titolo di preferenza essere dipendenti a tempo indeterminato del Comune di MACERATA. Questa è la ciliegina. Passiamo ora al comune misterioso (B): - diploma di scuola media superiore (massimo punti 10): - titoli di studio universitari (massimo punti 5): - incarichi di rilevazioni statistiche eseguite per conto dell’Istat (massimo punti - RESIDENZA nel Comune di XXXXXXXXXXXXX Tutto qui? Esatto, il comune B non ha fissato 1000 paletti, al massimo assegna qualche punto in più a chi risiede nel suo comune. Concludo: un bel pollice verso al comune di Macerata o a chi ha redatto il Bando è un plauso al responsabile dell’Ufficio di Censimento del Comune di Montecassiano Dott. Giovanni Montaccini. Ops, mi è sfuggito il comune, qualcuno pensava che era tanto distante il Comune (B)? ;-)
    55 - Set 1, 2011 - 0:52 Vai al commento »
    Ci sono state novità in questi giorni o contatti da parte dell'ammistrazione? Il bando sul sito del comune non ha subito alcun cambiamento. Forse si faranno sentire dopo il 5 settembre, data di scadenza del bando...
    56 - Ago 26, 2011 - 21:07 Vai al commento »
    @ Paolo Di Quale elenco parli? Forse parliamo di 2 argomenti differenti. Ti riassumo i riferimenti agli argomenti tratti: Sito del comune per il 15° Censimento generale: http://www.comune.macerata.it/Engine/RAServePG.php/P/147881CMC0200/M/31981CMC0207 Bando per la selezione di aspiranti rilevatori: http://www.comune.macerata.it/Engine/RAServeFile.php/f/bando_selezione_rilevatori_censimento.pdf Modello domanda di partecipazione alla selezione: http://www.comune.macerata.it/Engine/RAServeFile.php/f/modello_domanda_rilevatori.DOC
  • “Ancora una volta la zona di via Roma
    è stata dimenticata dal Comune”

    57 - Dic 18, 2010 - 13:36 Vai al commento »
    A mio modesto avviso l'amministrazione comunale o chi di competenza si è mosso tardivamente. La protezione civile aveva comunicato con una settimana di anticipo il meteo per questi giorni appena passati...bastava anche consultare un qualsiasi sito web...comunque...si dice che non vi era disponibilità di sale per problemi di approvigionamento...mi domando se il comune si muove come quei cittadini che vanno dal gommista il giorno in cui arriva la prima nevicata... Il problema del ghiaccio è marcato e sentito in diverse zone del comune..nelle arterie principali non è stato versato ne sale ne brecciolino per facilitare il transito dei mezzi. Non parliamo quindi di via roma, via Valenti e viale leopardi...ghiaccio sulla strada e non parliamo del ghiaccio di fronte al monumento all'inizio di corso Cavour..Aggiornameto delle 13...stanno iniziando a romperlo solo ora. In conclusione: chi doveva gestire questo problema si è mosso molto male....e trascurando le arterie principali della città non so come si saranno mossi in vie a minor transito pedonale o dei veicoli. Una provocazione....non è che hanno pulito maggiormente solo nelle zone dove questa amministrazione ha ricevuto più voti?...di questo periodo no nmi sorprenderei di nulla..
  • Una scala mobile
    nella Macerata del futuro

    58 - Nov 3, 2010 - 6:44 Vai al commento »
    Siamo tutti bravi a giudicare ma..si sa, in Italia siamo così: tutti navigatori quando c'è la coppa america, tutti allenatori ecc... ;-) Io mi limito a dire una cos: è vero che il blancio sia ingessato e...credo che le priorità della città siano ben altre. Già a livello nazionale stiamo assistendo a una gestione davvero pessima delle problematiche nazionali di carattere sociale ed economiche. Non ripetiamo lo stesso errore anche a livello locale. A macerata sono anni se non decenni che si interpreta male, a sempre a mio modesto avviso, la gestione del centro storico. Tutte le amministrazioni che negli anni si sono susseguite sembravano avere un desiderio unico: PORTARE LA GENTE AL CENTRO STORICO. Nobile idea ma..peccato che la gente non è paragonabile a un gregge di pecore. Non si deve credere che se un posto sia facile da raggiungere deve essere anche interessante o comunque attraente, ne tantomeno pensare di muovere i cittadini maceratesi semplicemente agevolando un tratto di strada. Per attirare e dar vita al centro è inutile spendere milioni di euro per un'opera "faraonica" per la città di macerata. Un'opera del genere è paragonabile allo stretto di Messina: Opera bella, ma costosa che..permette di portare merce e persone dalla Sicilia alla Calabria risparmiando 45 minuti di traghetto ma...poi? vogliamo ricordare che strade ci sono a un capo e l'altro del ponte? Le autostrade siciliane? o la Salerno Reggio Calabria?...teniamo a mente questo... Per dar vita al nostro amato centro lo si deve rendere interessante. Allora basta parcheggi fatti a macchia, serve un lavoro più organico e meno approssimativo. Ci si lamenta che il centro è vuoto? che i negozi chiudono? Domandiamoci perché...perché a Macerata l'economia, le attività non sono al centro, sono fuori.. Si dovrebbe creare economia, creare un indotto al centro... Non sono molto al corrente dei dati ma..credo che il centro abbia molte abitazioni sfitte..questo che comporta: meno popolazione che potrebbe riempire i negozi o che potrebbe avere bisogno di acquisti alimentari ecc.. iniziamo a rendere maggiormente appetibile vivere e animare il centro...365 giorni l'anno. Credo che ciò che sto per dire non sia fattibile ma...se non si può incentivare la gente ad a vivere in centro...può essere che non si possa disincentivare (dal punto di vista fiscale ad esempio) a lasciare abitazioni vuote e all'abbandono? Per ora mi fermo qui... Saluti Stefano Nardi 32 Anni...Maceratese
  • Operazione “Ragnatela”:
    il gip scarcera quasi tutti gli arrestati

    59 - Lug 28, 2010 - 12:16 Vai al commento »
    Mi vien quasi da sorridere, e c'è poco da ridere...., nel leggere che non è presente il rischio di "inquinamento delle prove" da parte degli indagati....tanto si parla di discariche, rifiuti...Si vede che queste persone sanno fare il loro dovere ;-)
  • Giulio Silenzi: “Molto grave
    il regalo di 50mila euro
    ai 12 dirigenti della Provincia”

    60 - Lug 20, 2010 - 12:41 Vai al commento »
    Vorrei fare una domanda banale ma forse è il caldo che mi annebbia un po.... Questi atti dovrebbero essere pubblici e messi in rete ma..sul portale della provincia non sono riuscito a raggiungere la delibera al centro di questa discussione. Chi può indiicarmi dove è possibile recuperarla in "autonomia"?
  • Il fotovoltaico invade Sarrocciano
    I pannelli copriranno
    12 ettari di terreno agricolo

    61 - Lug 15, 2010 - 16:25 Vai al commento »
    Capisco che la resa di un terreno agricolo può essere non molto alta e necessita di una cura maggiore rispetto a un capo con pannelli solari necessitano solo di controlli mensili sull'efficenza e una buona vigilanza per evitare furti. E' anche vero che si tendono a fare impianti su larga scala e non frazionati per risparmiare sull'acquisto dei pannelli e di inverter, per razzionalizzare le spese e per avere un ritorno del capitale in minor tempo. Ma non possiamo cmq peccare di immobilismo e dire solamente no a tutto. Lanciamo idee..dovremmo essere più propositivi. Io non so bene come si sta muovendo questa azienda che intende fare questo campo fotovoltaico ma...di sicuro tutto quello che produce in termini di Kw verrà venduto al gestore...quindi questi sono gli introiti. Ma ha la spesa per l'affitto del campo e per la vigilanza. A questo punto si potrebbe fare avanti la provincia.. mettendo a disposizione gratuitamente i tetti di sua "gestione" e chiedendo come "pagamento" solo l'energia prodotta in modo da "autocosumarla" ed effettuare solamente scambio sul posto come si fa negli impianti di piccola taglia?
  • Tre maceratesi protagonisti su Rai 1
    nel gioco “Reazione a Catena”

    62 - Lug 2, 2010 - 8:47 Vai al commento »
    Faccio i miei complimenti al trio...bella esperienza..peccato l'esito finale ma..se riproveranno saremo pronti di fronte agli schermi per i maceratesi.
  • Missione romana per Capponi:
    “Ci rivolgeremo alla Corte Europea
    per far pagare i danni a chi li ha procurati”

    63 - Giu 11, 2010 - 10:34 Vai al commento »
    A mio modesto avviso ci sono 2 frasi che cozzano..... - Deve essere chiaro che nessuno ha commesso nulla di male, nessuno ha colpa di questa situazione, nè Gentilucci che aveva il diritto di partecipare, nè noi che abbiamo vinto le elezioni in maniera corretta e leale. - Abbiamo però altri agganci, ci rivolgeremo alla Corte Europea per far pagare i danni a chi li ha procurati. Ma che intende il presidente? che agganci ha? Se nessuno ha sbagliato a chi vorrebbe chiedere i danni? Cambiamo il sito...da Cronache macertesi a misteri maceratesi...
  • Una lapide per Ginobili

    64 - Apr 6, 2010 - 8:52 Vai al commento »
    Possiamo dire che che anche noi abbiamo il nostro Trilussa...da valorizzare assolutamente!
  • Silvio Berlusconi a Macerata?

    65 - Mar 31, 2010 - 17:47 Vai al commento »
    Confermo Marco e Massimiliano...i tribunali lo chiamano ma..il legittimo impedimento è dietro l'angolo..chi sa se una cena da Rosa può essere un impedimento legittimo ;-) Che dire..meno soldi alla ricerca e sconfigge il cancro..quante ne devo sentire... Indipendentemente dal pensiero politico che ognuno può avere...
    66 - Mar 30, 2010 - 23:46 Vai al commento »
    Credo proprio che questa notizia possa esser valida coma la candidatura i Taormina a sindaco di Macerata ;-)
  • Carlo Taormina candidato sindaco?
    Lega Italia: “Al 90% sarà lui”

    67 - Feb 19, 2010 - 12:13 Vai al commento »
    Domando scusa ma l'avvocato Taormina so che si è candidato per la Presidente della regione Lazio. Mi Sembra strano che possa presentarsi anche come sindaco di Macerata. Non conosco la legge in merito ma...da "uomo della strada" non mi sembra corretto poter effettuare 2 candidature del genere.
Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy