di Roberto Scorcella
Centinaia di persone hanno sfidato la pioggia stamattina per ascoltare Beppe Grillo, arrivato con il suo camper – “non so chi me l’abbia pagato” – in piazza della Libertà a Tolentino per sostenere il candidato sindaco del Movimento Cinque Stelle, Gian Mario Mercorelli, e la lista di candidati. Grillo ha ricordato come quarant’anni fa, in veste di rappresentante di pantaloni di moda, venisse spesso a Tolentino dove erano presenti marchi prestigiosi come Nazareno Gabrielli.
“Avevate il tessile, avevate le firme, la Nazareno Gabrielli. Io venivo qua, facevo il rappresentante di moda e conoscevo benissimo quell’azienda mondiale. Ancora oggi avete delle firme meravigliose e avete dei grandi manager che prendono le poltrone Frau di notte e le portano al confine con la Romania. Lì ci sono delle vecchine che cuciono dentro il camion e poi le riportano qui e ci appiccicano il made in Italy!”. “Qui a Tolentino siete straordinari… avete la Democrazia Cristiana! Dovete tenerla lì la Democrazia Cristiana, in una cupola di vetro, usatela come attrattiva turistica! Avete anche il Partito Socialista! Una realtà meravigliosa… Ovviamente sono tutte liste civetta, tutte liste finte: il Comune di Tolentino se lo sono già spartito. L’unica lista di cittadini normali è questa del Movimento Cinque Stelle”. Poi, come consuetudine, bordate sulla politica, sui rimborsi elettorali, sul “Rigor Montis”. “Chi si mette contro “Rigor Montis” fa una brutta fine. Prima è toccato alla Lega, adesso a Vendola. Poi toccherà a Di Pietro e infine indovinate a chi…? A me. Ma non ci riusciranno se non mi lascerete solo”. Prima di risalire sul camper e partire alla volta della Toscana, Grillo ha invitato i cittadini a non votare il Movimento se non si è disposti a mettersi in gioco in prima persona. Votateci solo se siete davvero convinti di poter cambiare le cose”.
Ma il tour marchigiano di Grillo si trascina dietro anche qualche polemica. Da Fabriano, dove Grillo aveva parlato ieri sera, arrivano le critiche del capolista del Pdl alle comunali, Silvano D’Innocenzo.
“Facile fare ”il moralista” ma poi parcheggiare il camper contro mano, e in piena isola pedonale. Arrivato in città in ritardo”, per un comizio a sostegno del candidato sindaco del Movimento 5 Stelle, ieri sera Grillo ”ha parcheggiato il suo camper contro mano lungo corso della Repubblica, nell’area pedonale. Ma, come si dice, ‘prima l’esempio, poi la morale…”.
Paola Giorgi dell’Italia dei Valori torna sulla serata civitanovese di Grillo (leggi l’articolo) che “è arrivato, ha fatto il suo show, ha sparato sui partiti, ha esaltato il ruolo dei suoi in questa tornata elettorale e se ne è andato: il solito copione. Noi dell’IDV saremo ancora in piazza dal prossimo 21 aprile a raccogliere le firme a sostegno di una legge ad iniziativa popolare per cambiare il sistema di finanziamento pubblico ai partiti.
Le dichiarazioni della candidata grillina civitanovese destano in noi molte perplessità. Affermare, come fanno i grillini che ” non appoggeremo nessuno perchè non corriamo per le poltrone ma per eliminare le strategie dei partiti” a me sembra una provocazione fine a se stessa, anche perchè una volta eletti i grillini, non sempre hanno agito coerentemente con quanto predicato. Ammazzare demagogicamente la struttura su cui si regge il nostro sistema politico è dannoso tanto quanto la cattiva gestione di questa struttura. Non abbiamo bisogno di picconatori, abbiamo bisogno di gente pulita, onesta, preparata e coraggiosa che si prenda la responsabilità di dialogare,con la schiena dritta e se occorre alzando la voce, ma per costruire”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Guitto da baraccone……..
Fa ridere…: in fin dei conti è un comico……
L’unico che fa ridere sei te caro fabrizio!
Nutro profonda stima per Grillo e sincero rispetto per quanto lui stia facendo, ma purtroppo non condivido le sue affermazioni riguardo la DC, anzi penso che se dovessi considerare tale affermazione non avrei più modo di credere ad un potenziale rinnovamento che il suo partito possa portare.
Una lista civica come quella di Movimento a 5 stelle deve a mio avviso portare dialogo e chiarezza, aiutandoci a capire e a scegliere: forse non è ben chiaro che governare una città o un paese significa non solo dettare e imporre leggi nuove che scardinino gli attuali modi di fare, ma il più delle volte ci si dovrebbe scontrare con un sistema che è viziato dall’interno (soprattutto nei nostri piccoli paesi) a causa legislature che regnano sovrane da troppi anni.
Da fan di Grillo, quindi, ancora non ho capito quali siano le competenze del suo schieramento e come lui e la sua suadra vogliano affrontare la situazione attuale (a parte con le iniziative strutturali di cui tutte le liste si vantano di migliorare). Mi delude perciò tanto movimento utile solamente ad attaccare gli altri partiti… ora siamo stufi anche di questo sapete? …dato che si è voluto formare un partito nuovo, è giunto il momento di farci comprendere la differenza rispetto a quanto gli altri propongono! Parlate in concreto!!
Al Movimento 5 Stelle un 6% (non negoziabile al ballottaggio) non glielo leva nessuno! Tuttavia Mercorelli per essere certo dell’elezione dovrà raccogliere il 7% dei voti.
Fifa eh?, non avete fatto in tempo a organizzare qualche disturbatore come a Civitanova? però stavano tutti lì quatti quatti, dietro le colonne a spiare, povere mezze facce, un pò ve rode che c’è qualche giovanotto che comincia a usare la propria testa. E’ arrivata l’ora di fargli dire la loro sul loro futuro.
Proviamo a fare una simulazione sull’assegnazione dei seggi (nove alla maggioranza e sei all’opposizione) con il metodo D’Hondt. Se Mercorelli verrà eletto, come io credo, all’opposizione rimarranno appena cinque scranni. Quindi ne vedremo delle belle con diversi trombati eccellenti.
Larga la foglia stretta la via dite la vostra che ho detto la mia?
Caro Gabor, c’e’ poco da dire……
A Tulinti’ je sta sembre ve’ tutto…..
Ho raccolto solo una frase: 20.000 abitanti e 14 liste…..
Caro Renzo,
la qualità più importante è la coerenza di stare cinque anni all’opposizione.
…non c’è via di scampo:
sì, devo farmi per forza uno shampoo.
(G. GABER, Lo Shampo, 1972)
Fa ancora più piacere sentir parlare di percentuali e di ripicche… questo avvalora ancora di più la mia tesi.
Saluti a tutti.
I microfoni di radio subnormale.
( da Google )
paoolo, se lei ritiene che l’attuale classe dirigente sia più credibile, intelligente e acculturata dei ragazzi che si sono messi in gioco nel movimento 5 stelle, faccia dei nomi e potremmo valutare. Il suo è solo disprezzo per i suoi “simili”?, non crede possibile che esistano persone responsabili e disinteressate che ambiscono a una società civile e migliore anche per lei?
Farà pure ridere , ma quello che dice è la triste verità di questo sistema ormai logoro.
Piccola ma doverosa premessa: chi crede nei principi del M5S dovrebbe innanzitutto esprimere il proprio pensiero dando segno di trasparenza loggandosi con nome e cognome (come fanno molti dei candidati) senza nascondersi dietro simpatici nickname.
Altra considerazione da tolentinate: ho potuto ascoltare soltanto l’intervista di CM ma non mi pare di aver sentito come risolvere le problematiche della città. Anch’io sarei capace di elencare tutto quello che non va ma poi il problema è come risolverli i problemi!
In bocca al lupo a tutti, belli e brutti!
Attraverso il Blog di Grillo ho sentito parlare del Centro Riciclo Vedelago .
Basta parlare di Beppe Grillo ; simpatico , antipatico , comico , qualunquista .
Sulla gestione dei rifiuti il Movimento 5 Stelle ha come punto di riferimanto il Centro Riciclo Vedelago di Treviso .
Approfondiamo l’argomento e poi parliamo di contenuti .
In una realtà come quella di Tolentino e dintorni ( COSMARI e Discariche !! ) sarebbe interessante approfondire l’argomento .
Mandiamo pure a quel paese Grillo e facciamo quello che una BENEFETTRICE dell’umanità come Carla Poli stà realizzando !!!!
Vi assicuro che è interessante approfondire questo come tanti altri argomenti fatti propri dal Movimento .
Alla fine ognuno potrà rimanere delle proprie idee , dei propri partiti , dei propri “padrini” ma meno ignoranti , generici , fatalisti e “rincoglioniti” .
Farà ridere, sarà un comico, ma dalla sua bocca escono sempre delle verità precise e veritiere, cosa che nessun politico negli ultimi 50 anni ha mai fatto. L’italiano medio critica qualsiasi movimento e qualsiasi leader di movimento, che sia giusto o sbagliato, che dica cose vere oppure no, ed è sempre quell’italiano che apre bocca per lamentarsi ogni giorno con le braccine crociate a guardare dalla finestra. O la gente smette di lamentarsi e inizia ad agire o è piu sensato che se ne stia da parte, possibilmente MUTA.
Sorrido vedendo i Vs commenti c’è chi crede ancora nella politica, noi italiani siamo proprio stupidi crediamo ancora in una cosa che ci ha fatto sprofondare complimenti per l’intelligenza. Credere o non credere in Grillo ci può anche stare, ma credere ancora nella classe politica che ci ha portato al fallimento è ancora più sciocco. Dico solo almeno di provare un cambiamento, con la stessa classe politica sapremo di sicuro che sprofonderemo, proviamo a cambiare quantomeno per il gusto di farlo.
Fabio Romagnoli
Grillo ha il merito di “rompere” le uova nel paniere.
.
Ma non aspettiamoci che il movimento sia l’espressione di un “nuovo partito”.
.
E’ questo il punto: in realtà vorrebbero essere “SOLAMENTE” il tramite tra la gente comune e la forza politica, per poi crescere …
Ne avranno il tempo?
Io credo che se il successo arriverà troppo veloce, avvantaggiato anche dall’attuale fallimento, evidente, dei partiti, per il movimento potrebbe essere negativo.
.
Quello che mi auguro è che questa forza(voglia) di cambiamento espressa dalla gente e dai giovani, comporti una “mareggiata” purificante dentro ai partiti, avviando il processo di RINNOVAMENTO RADICALE che sarà l’unica salvezza per i partiti stessi e per tutti i cittadini…
…per tutti i cittadini perché non possono esistere governi tecnici a vita, poi? Al caso? Chi urla di più? Chi la fa a casaccio? Chi? o cosa?
Il migliardario Beppe Grillo si pernette di parlare male della Ex Democrazia Cristiana la quale ha fatto dell’Italia la sesta potenza industriale al Mondo. Poi, come afferma lui, una città di 20 mila abitanti presenta 12 liste. Che casino Beppe, ti ci metti anche tu illudendo centinaia di ragazzi perbene in cerca di lavoro. La D C con tutti i suoi difetti ha lasciato un patrimonio industriale forte, la nuova politica compresa quella delle stelle non riesce a gestirlo. Gli insulti e le parolaccie non creeranno mai nuovi posti di lavoro.
Ragazzi (M5S), ma siete sicuri che valga la pena di impegnarsi per questi? Io li lascerei nel loro brodo, finchè tutte le dinastie dei feudatari possano perpetuarsi nei secoli alla guida di questo paese, del resto, i merli lungo le mura ci sono.
Comunque mi sembra di captare in tutti lo stesso stile di ostilità reciproco … tutti malati dello stesso virus di berlusconiana memoria (se non la pensi come me sei un nemico da combattere). Anche gli amici del M5S non mancano di attaccare gli altri, se volete essere il nuovo e l’alternativa almeno evitate questo stile tutto politico!
Aspetto tutti i candidati ed i simpatizzanti a Tolentino giovedì 19 pv, li potremmo finalmente conoscere come risolvere le cose che non vanno, almeno lo spero.
http://www.youtube.com/watch?v=y6_TSTr4OJw
@ Gian Nicola FERRANTI
Mi spiega meglio, per cortesia, la sua “doverosa” premessa?
Io capto ostilità nelle sue affermazioni sul M5S…ma sicuramente sto captando male.
…
…
Eppure ho riletto un po’ i commenti (quelli degli anonimi cinquestelle) e non ho trovato traccia del virus se non in una sola persona…
Comunque penso che i suoi amici del M5S abbiano apprezzato molto i suoi consigli, ne faranno tesoro.
@ ipno
La “doverosa” premessa era per sottolineare semplicemente una mia personale lettura della campagna elettorale in corso senza che nessuno se ne abbia a male … poi ognuno è libero di prendersela come meglio crede, ci mancherebbe.
Sulla questione del virus invece temo che gli amici del M5S, seppur animati da tanti buoni propositi, entusiamo e voglia di fare, spesso cadano nella tentazione di sentirsi migliori degli altri a prescindere, almeno questo è quello che percepisco, ma ripeto, è una sensazione personale, spero che almeno questo mi sia concesso.
PS mi spiega gentilmente come ha fatto ad individuare gli “anonimi cinquestelle”? Solo curiosità.
Pensavo li avesse individuati lei, io non conosco nemmeno i “noti”, figuriamoci i loro nickname o gli anonimi.
Saluti.
tanto per chiarire, io sono un cittadino votante e non un candidato e per questo il mio nome non è importante per nessuno.
Poi:
Faccio mio questo bellissimo J’accuse !
Basta davvero basta la misura da tempo è colma ma la crisi sta facendo saltare il tappo.
Da uomo di sinistra AFFERMO che ove possibile VOTERO’ e chiederò di votare MOVIMENTO 5 STELLE, l’unica forza politica che allo stato ha qualche realistica possibilità di cacciare questa CASTA PUTRIDA TUTTA !
Un minuto dopo tornerò ad essere uomo di sinistra, ma per non essere più “oppresso” da PD & PDL, UDC Monti e banche, CGIL, CISL e UIL , finti movimenti e partitini sastelliti di Bersani & Berlusconi, sarei disposto ad allearmi anche con il diavolo.
SARETE SPAZZATI VIA TUTTI
Le ultime parole di Monti mi sento di condividerle tutte, la situazione attuale è dovuta ai precedenti governi. Dopo Prodi è stato tutto uno sfascio, quindi butto tutto nella spazzatura dx e sx. Voterò 5stelle per protesta, e spero che tanti facciano come me. Grillo non è antipolitica, L’antipolitica sono i politici che ormai non ci fanno più avere speranza in niente. Finchè non si rinnoveranno (andandosene tutti), non c’è speranza.