Beppe Grillo conquista Civitanova:
“I partiti non esistono più”

Circa tremila persone in piazza XX Settembre per il comizio del leader del Movimento 5 Stelle

- caricamento letture
peppe-grillo-1-300x199

Beppe Grillo con il candidato sindaco Mirella Emiliozzi

 

di Laura Boccanera

(foto di Roberto Vives)

“Il movimento è una grande idea, loro, i candidati, sono una parte di voi che sta qui e si mette in gioco, i partiti sono scomparsi, siamo la terza forza politica del paese . Oggi c’è un’alternativa, date loro una possibilità”. Beppe Grillo alla fine è arrivato. Si è fatto attendere oltre un’ora (l’inizio del comizio in piazza era previsto per le 21), ma alla fine si è fatto perdonare dai circa 3000 spettatori con una performance di circa un’ora fra il comico ed il serio entrando subito in medias res. Sul palco con lui tutti i candidati consiglieri e Mirella Emiliozzi candidata sindaco del Movimento 5 stelle. “Vedo entusiasmo in tutte le piazze, bravi state cominciando a capire – esordisce Grillo – i partiti non esistono più, sono morti, tutti, destra, sinistra e centro, sono loro la crisi del Paese”. Il comico ligure se la prende poi con Bersani, Casini, Alfano e con la Lega: “La Padania è come Paperopoli, non esiste. La politica è una cosa semplice, invece la rendono difficile, si nutrono di odio sociale e ci stanno mettendo gli uni contro gli altri.

peppe-grilloNoi siamo l’alternativa, sono i cittadini che diventano istituzioni, siete voi a dover decidere il destino di questa città, io dò una mano, vengo in camper, ma non basta mettere una croce sul simbolo, dovete impegnarvi, informarvi, mettervi in gioco e rischiare, non lasciateli soli, potete scegliere se fare un salto nel vuoto con noi o un suicidio assistito con i soliti che tanto hanno già fatto già i loro giochini, si sono spartiti gli assessorati. Sono tutti medici in questa città, basterebbe anche solo che uno o due consiglieri entrassero in consiglio comunale e saranno due teste di ariete che creeranno trasparenza”. Beppe Grillo spazia poi dalle energie rinnovabili alle tasse, dalla mobilità sostenibile ai bilanci partecipati portando esempi di realtà virtuose nel mondo: “voi qui siete un piccolo paradiso, avete il cibo, il vino, l’olio, non potete vivere solo di scarpe, occorre cambiare, il made in Italy è morto, il mondo viaggia alla velocità della luce e siete voi che dovete decidere se fare il cavalcavia o non farlo”.Poi si rivolge anche ai candidati della sua lista: “guardate che facce, è gente onesta, guardate questa ragazza che hanno scelto come sindaco, non ci riuscirà a vincere le elezioni, io mi auguro il contrario, ma sarà difficile spuntarla con i soliti marpioni”. “In estate eravamo solo in tre o quattro – sottolinea la Emiliozzi – è stata dura, ma io ci credo adesso che vi vedo così numerosi ci credo che le cose possano cambiare, noi siamo Civitanova, loro sono solo qualcuno, noi siamo il cambiamento”.

peppe-grillo-3-300x199Piccolo fuori programma all’inizio del comizio: dal pubblico uno spettatore, Stefano Manfredi di Fermo provoca Grillo: “Tu le paghi le tasse? Quando hai preso per venire qui stasera?” “Ma allora non hai capito niente – esplode Grillo che farcisce la risposta di ironiche battute  – certo che le pago le tasse, stasera sono venuto gratis perchè in gioco c’è qualcosa di più grande, se mi pagassero non avrei lo stesso entusiasmo”. Un confronto che poi Grillo ha cercato anche fuori dal palco, incontrando il contestatore.

Il fondatore del Movimento 5 Stelle sabato alle ore 11 sarà in piazza della Libertà a Tolentino a sostegno del candidato sindaco Gian Mario Mercorelli.

peppe-grillo-6-199x300



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X