di Laura Boccanera
(foto di Roberto Vives)
“Il movimento è una grande idea, loro, i candidati, sono una parte di voi che sta qui e si mette in gioco, i partiti sono scomparsi, siamo la terza forza politica del paese . Oggi c’è un’alternativa, date loro una possibilità”. Beppe Grillo alla fine è arrivato. Si è fatto attendere oltre un’ora (l’inizio del comizio in piazza era previsto per le 21), ma alla fine si è fatto perdonare dai circa 3000 spettatori con una performance di circa un’ora fra il comico ed il serio entrando subito in medias res. Sul palco con lui tutti i candidati consiglieri e Mirella Emiliozzi candidata sindaco del Movimento 5 stelle. “Vedo entusiasmo in tutte le piazze, bravi state cominciando a capire – esordisce Grillo – i partiti non esistono più, sono morti, tutti, destra, sinistra e centro, sono loro la crisi del Paese”. Il comico ligure se la prende poi con Bersani, Casini, Alfano e con la Lega: “La Padania è come Paperopoli, non esiste. La politica è una cosa semplice, invece la rendono difficile, si nutrono di odio sociale e ci stanno mettendo gli uni contro gli altri.
Noi siamo l’alternativa, sono i cittadini che diventano istituzioni, siete voi a dover decidere il destino di questa città, io dò una mano, vengo in camper, ma non basta mettere una croce sul simbolo, dovete impegnarvi, informarvi, mettervi in gioco e rischiare, non lasciateli soli, potete scegliere se fare un salto nel vuoto con noi o un suicidio assistito con i soliti che tanto hanno già fatto già i loro giochini, si sono spartiti gli assessorati. Sono tutti medici in questa città, basterebbe anche solo che uno o due consiglieri entrassero in consiglio comunale e saranno due teste di ariete che creeranno trasparenza”. Beppe Grillo spazia poi dalle energie rinnovabili alle tasse, dalla mobilità sostenibile ai bilanci partecipati portando esempi di realtà virtuose nel mondo: “voi qui siete un piccolo paradiso, avete il cibo, il vino, l’olio, non potete vivere solo di scarpe, occorre cambiare, il made in Italy è morto, il mondo viaggia alla velocità della luce e siete voi che dovete decidere se fare il cavalcavia o non farlo”.Poi si rivolge anche ai candidati della sua lista: “guardate che facce, è gente onesta, guardate questa ragazza che hanno scelto come sindaco, non ci riuscirà a vincere le elezioni, io mi auguro il contrario, ma sarà difficile spuntarla con i soliti marpioni”. “In estate eravamo solo in tre o quattro – sottolinea la Emiliozzi – è stata dura, ma io ci credo adesso che vi vedo così numerosi ci credo che le cose possano cambiare, noi siamo Civitanova, loro sono solo qualcuno, noi siamo il cambiamento”.
Piccolo fuori programma all’inizio del comizio: dal pubblico uno spettatore, Stefano Manfredi di Fermo provoca Grillo: “Tu le paghi le tasse? Quando hai preso per venire qui stasera?” “Ma allora non hai capito niente – esplode Grillo che farcisce la risposta di ironiche battute – certo che le pago le tasse, stasera sono venuto gratis perchè in gioco c’è qualcosa di più grande, se mi pagassero non avrei lo stesso entusiasmo”. Un confronto che poi Grillo ha cercato anche fuori dal palco, incontrando il contestatore.
Il fondatore del Movimento 5 Stelle sabato alle ore 11 sarà in piazza della Libertà a Tolentino a sostegno del candidato sindaco Gian Mario Mercorelli.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
civitanova, risvegliati e compi il miracolo.
Tanti auguri di cuore a Mirella Emiliozzi ed a tutti quei coraggiosi ragazzi del movimento a cinque stelle:c’è bisogno di aria pulita,di facce nuove e di gente vera,che non nasconde dietro ad un simbolo di partito i propri interessi personali! Coraggio e forza: ce ne vorrà tanta per abbattere il muro dei partiti che anche se in un apparente contraddittorio ,in verità essi hanno come unico obiettivo quello di conservare le proprie poltrone e i propri candidati per poter gestire la cosa pubblica come se fosse di loro proprietà(e sfido chiunque a dimostrarmi il contrario!!!).Non posso votare perchè non abito a Civitanova e qui a Macerata dubito che per i prossimi mesi (dico mesi o dovrei dire anni????) sarà difficilissimo portare il movimento a cinque stelle.Ma ,mai dire ma! Per ora noi poveri tassati ,cornuti e bastonati siamo con voi!!!!
Con affetto e sostegno morale
Eliana Leoni Marcelletti
Sul balcone palazzo Sforza
Salviamo i maro’,riportiamoli a casa OK !!
SALVIAMOCI ,INVECE DA QUESTA AMMINISTRAZIONE.
MANDIAMOLA A CASA
@ eliana leoni
Hai ragione: qui a Macerata la vedo dura. Tuttavia, ci stanno trattando così male (e da anni e anni) che forse stanno preparando il terreno meglio di come potrebbe fare qualunque altro!
poveri illusi !
Adesso che ci deve venire uno da Genova che mi deve dire che il “made in Italy” è morto… direi che se ne può anche andare a …. Paperopoli!
Siamo l’eccellenza mondiale nella calzatura e io devo cambiare?! per farti far bello ai comizi?
Beppe….. vieni qui a lavorare dai!
e poi… ieri sono stato in piazza… se veramente eravamo 3000 persone è come dire che la Minetti è vergine! 🙂
Al Movimento 5 Stelle un 5% (non negoziabile al ballottaggio) non glielo leva nessuno! Tuttavia l’Emiliozzi per essere certa dell’elezione dovrà raccogliere il 6% dei voti.
IO C’ERO CON TUTTA LA MIA FAMIGLIA
Daje Grillo …….
3000 PERSONE IN PIAZZA PD e PDL se le sognano. Aria nuova e fanno paura sicuramente a tutti anche se fanno finta di snobbarli… il fatto che la piazza non gliela volevano concedere fino all’ultimo ne è la prova. Solo una domanda… quando a Macerata???
ma quali 3000 persone…. …si e no saranno state 500…
Quando a Macerata?!?!? Non te lo so dire con certezza…
Chiedilo all’organizzatore del MeetUp!
http://www.beppegrillo.it/meetup/macerata.php
Caro Daniele Vallesi, come il 90% degli Italiani parli a vanvera. Io sono uno dei 5 Stelle che personalmente ha prenotato la piazza. In comune in un primo momento ce ne volevano dare solo la metà non adibita a parcheggio proprio perchè questa da sola tiene 2500 persone. Se ieri eri li avrai visto che era piena più di metà piazza e tutti e due i marciapiedi laterali per la stessa lunghezza. Anche la foto sopra è molto chiara mi sembra. Fatti due conti ….. quì’ di vergine c’è solo il tuo cervello ….. perchè è chiaro che ancora non lo hai usato.
Abbiamo avuto già per 20 anni un comico Presidente del Consiglio…non vi è bastato ancora? ne serve un altro?!
E poi ditemi un po’: perchè lui sarebbe la società civile ed io che pur essendo iscritto ad un partito da anni, lavoro e vivo in città, sto in mezzo alla gente, non dovrei sentirmi parte della società civile?! Chi è che lo stabilisce: il sangue regale, la divina provvidenza?! Certo che i partiti e la politica devono riformarsi e smetterla con certi squallidi esempi, ma dietro al brutto che si vede c’è anche tanta gente che lavora, che ha ancora passione per la politica e si è stancata di alcuni politici, ma anche di questi “pontificatori” alla Beppe Grillo, sempre pronti ad ergersi paladini della giustizia!! Un saluto e… BUONA POLITICA A TUTTI!
Carissimo carlo c. anche tu fai parte del 90% degli Italiani di cui sopra citavo. Sappi che temendo la pioggia volevamo inizialmente prenotare il Rossini. La Questura e le forze dell’ ordine in generale temendo un afflusso di molto superiore alla capienza del Rossini (830 posti per pubblico più altri per personale e forze dell’ordine) ci hanno caldamente consigliato di utilizzare la piazza. Se il Rossini era ritenuto insufficiente con 830 posti come fai tu a parlare di addirittura 500 presenti? Ma cosa dici? Rileggiti il conto sopra che ho fatto rispondendo a Vallesi. Poi vai a fare un pò di pratica davanti ai programmi per gente come te dove si deve indovinare quanti ceci o fagioli ci sono nel vasetto……
Cavoli, questi del Movimento 5 Stelle sono indubbiamente dei gran signori. Se non la pensi come loro sei di certo un povero mentecatto, mi chiedo allora quale possa essere la differenza con gli altri movimenti politici.
Ah, vero, loro hanno Beppe Grillo! Che scemo, anzi, che mentecatto che sono. Grazie al cielo!
ieri sera ho girato la piazza in lungo e in largo. una delle cose belle era vedere le facce di candidati al consiglio comunale in altre liste (ve n’erano tanti presenti!). erano facce attonite, sgomente dietro i sorrisi di circostanza. facce che si chiedevano: “ma quando le porteremo in piazza tante persone così entusiaste e desiderose di cambiamento?”. bollano questo movimento come antipolitico, ma poi tutti parlano di democrazia partecipata. penso che la partecipazione di una piazza entusiasta sia il miglior segnale di una forza Politica attiva.
@alessandro verdicchio: io non sono del movimento però bisogna essere giusti nel valutare le cose. non ho contato tutti i presenti, ma di certo non erano solo 500. magari non erano 3000, ma oltre i numeri precisi, c’era tanta gente! pierpaolo si infervora perché ha vissuto in prima persona l’ostruzionismo dell’amministrazione comunale (e penso che la cosa sia frustrante) ma non ha dato del mentecatto a nessuno.
Caro Pierpaolo Iacopini, lascialo perdere a carlo c.. Lo sai chi è, è uno dei delfini del capo dell’IDV, quelli che hanno il terrore dei famosi grillini perchè gli hanno sottratto (giustamente) una marea di voti. Ora con quella lista che hanno presentato a Civitanova rischiano di fare la figura dei peracottari.
Forza Beppe Grillo, anche se viene da Genova e non lavora le scarpe, sta aprendo gli occhi alla gente, e ti dice delle verità che non leggi in nessun giornale.
Ora aspettiamo il discorso di Di Pietro e vediamo come spiegherà la strategia (allucinante) politica attuata nella città di Civitanova.
Ma il popolo non è più fesso e le minchiate le capisce a volo.
Caro Daniele Vallesi, continua così, tanto se la pensi a questa maniera non avrai neanche la colla per poter incollare le tomaie. Apri la mente e non affidarti ai soliti partitini di dx o di sx che siano.
Pensa al tuo futuro e quello dei tuoi figli, non affidare le speranze ai soliti noti.
Il movimento grillino, come ha sostenuto anche lui, non mira al potere ma sicuramente al controllo e a denunciare i malfattori della politica.
SVEGLIAAAAAAA
FORSE NON AVETE CAPITO PERCHE’ GRILLO RIEMPE LE PIAZZE…………….FA RIDERE !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
CHE COMICO RAGAZZI………….!!!!!!!!!!!!!!!!!
VI RICORDATE QUANDO BATTAGLIAVA 20 ANNI FA CONTRO INTERNET ED ORA E’ IL SUO STRUMENTO DI COMUNICAZIONE…………………
Posso capire la “guerra dei numeri”, ma non riesco proprio a comprendere perché chi commenta contro qualcosa viene gratuitamente insultato con battute infantili come quelle lette sopra.
D’altronde a parlare è gente che in teoria si sta proponendo a noi popolo come possibili future guide, o sbaglio?
Poi in merito ai contenuti del messaggio che è stato dato ognuno lo interpreta come meglio crede; massimo rispetto per chi pensa che quelle sentite ieri siano le idee che cambieranno in meglio questo paese, ma stessa valutazione per chi, come me ad esempio, si è fatto una sana scorpacciata di aria fritta.
Posso capire la “guerra dei numeri”, ma non riesco proprio a comprendere perché chi commenta contro qualcosa viene gratuitamente insultato con battute infantili come quelle lette sopra.
D’altronde a parlare è gente che in teoria si sta proponendo a noi popolo come possibili future guide, o sbaglio?
Poi in merito ai contenuti del messaggio che è stato dato ognuno lo interpreta come meglio crede; massimo rispetto per chi pensa che quelle sentite ieri siano le idee che cambieranno in meglio questo paese, ma stessa valutazione per chi, come me ad esempio, si è fatto una sana scorpacciata di aria fritta.
caro grillo e grillini, nel nostro comprensorio calzaturiero ci sono migliaia di aziende che hanno investito pesantemente per superare la crisi proprio usando come modello il “made in italy” sinonimo di alta qualità, con questa strategia di politica aziendale abbiamo salvaguardato numerosi dipendenti con famiglie a carico che quotidianamente si sudano lo stipendio. w il made in italy……………e non accettiamo lezioni di politica economica da un comico!!!!!!
Cartamente caro Alessandro a breve farai una scorpacciata di aria lessa, arrosto, alla griglia ascoltando i grandi politici che parleranno a giorni.
Caro hero, fatti dare lezioni politiche dai “professionisti della politica” vedrai che ti troverai bene.
Non capisco la critica a chi vi da pienamente ragione. Non credo abbia candidato un genovese o un tedesco, ha solo messo gente che la pensa esattamente come te e come tutti i civitanovesi e soprattutto non hanno scheletri nell’armadio.
Concordo su tutto. La gente deve aprire gli occhi e soprattutto non deve lasciarsi ingannare dalle chiacchiere fatte da leader politici che all’apparenza sembrano “illibati”. Soprattutto in questo momento delicato e a ridosso delle elezioni, andatevi a spulciare bene le liste e informatevi bene sulle persone che le compongono.
Caro Pierpaolo Iacopini, concordo con Attila, il sig. carlo c. lascialo perdere è tempo perso. Vede solo IDV e null’altro.
Vedi Alessandro Verdicchio il problema è proprio che sui numeri non ci può essere una guerra, perchè se io ti dico 3+5=134 è chiaro che tu mi fai notare che ho scritto una stupidaggine. Io ho motivato precisamente luoghi e capienze, mentre Vallesi e carlo c. sparavano cifre basate su non so cosa … tutto quì’. Io penso che se mezza piazza tiene 2500 persone e ne è piena più di mezza con i due marcipiedi a lato, secondo te cosa debbo dire a chi dice che erano presenti 500 persone….? Secondo me sono stato anche troppo educato.
Personalmente apprezzo la buona volonta e l’impegno di coloro , soprattutto giovani da quello che vedo , che si stanno impegnando nel Movimento 5 stelle perchè rappresentano l’esigenza di cambiamento che è necessaria nella politica italiana. Alcuni interventi qui sopra mi sembrano un pò aggressivi ma poco male. Non mi piace assolutamente Beppe Grillo che considero un demagogo populista. Oggi sembrerà strano ma vedrete che la sua traiettoria politica seguirà quella di molti altri che lo hanno preceduto (e non a caso i suoi interventi sembrano sempre più vicini a quelli della Lega dell’inizio). Per inciso; non dategli retta il made in Italy è tutt’altro che morto.
Non chiamate Beppe Grillo “politico” perchè lui stesso ci tiene a definirsi che è un comico e che tale vuole restare ( è un grande professionista). Non ricordo bene se alla fine degli anni ’90 o agli inzi del 2000 andai al Palarossini di Ancona a vedere un suo divertentissimo spettacolo ( pagando un salatissimo biglietto) che si concludeva con un Personal Computer e relativo monitor letteralmente “sfasciati” a colpi di mazza mentre veniva pronunciata una fragorosa invettiva contro ” la rete internet” (allora agli albori della diffusione di massa ) e contro l’informatica in generale, individuando in esse le nuove forme di “schiavismo” e di “controllo” delle persone” ( e dunque delle coscenze e della formazione dell’opinione pubblica). Ripeto, lo spettacolo fu divertente oltre che illuminante, a parte qualche caduta tipo quella sui “spazzolini da denti” da conservare, cambiando solo la testa, per risparmiare plastica e non inquinare ( evidentemente una emerita cazzata come quella successiva del lavaggio senza sapone…ed altre ancora). Dunque, Grillo è un comico e siccome, memore del Palrossini voglio farmi quattro risate, per di più questa volta aggratis, cercherò di non mancare a Tolentino ( purtroppo alle 11 di mattina ho ancora un impegno ma spero di liberarmi), così come non sono mancati tanti civitanovesi l’altra sera. L’occasione è ghiotta e irripetibile ( è difficile che un un comico, per dipiù genovese ,possa fare il suo spettacolo di cabaret due volte aggratis). Ovviamente il voto è un’altra cosa (almeno il mio).
A tutti coloro che prendono sul serio il teatrino della “nostra” politica italiana, che ormai sarebbe una commedia se non fosse una tragedia, DICO BASTA mi sono rotta delle solite facce toste a tutti i livelli quest’anno non sarei andata a votare perchè a chi avrei dovuto dare il voto? Il vecchio dottore (chi c’è dietro di lui?), il nuovo dottore(chi c’è dietro di lui?), la politica in sè ormai non contempla le parole SERIETA’, IMPEGNO, DEDIZIONE, solo una parola ormai conta INTERESSE PERSONALE, allora io non vado a dare il mio voto, che oltretutto rende CINQUE EURO ai partiti, ai soliti soggetti, se ci andrò voterò 5stelle: VOGLIO ARIA NUOVA, ma non come hanno fatto PD PDL che hanno messo la facciata nuova, ma i manovratori sono sempre gli stessi .
Purtroppo amico sasa i partiti hanno pensato a tutto e conteggiano il rimborso elettorale sugli aventi diritto al voto e non su chi realmente si è recato a votare, per cui questo “pizzo legalizzato” che chiamano rimborso elettorale se lo prendono anche conteggiando chi non va a votare e dividendoselo con le stesse percentuali……..
Caro Grillo, una volta mi piacevi vuoi come comico vuoi come critico politico. Adesso non più. Tutti ti stanno intorno per una poltrona e tu ci sei cascato come tutti gli altri movimenti che contestano questa schifosa politica di oggi e poi si ritrovano in Parlamento o nei Comuni a fare combriccola e a cazzotti per la poltrona!
In attesa del sondaggio dall’esito scontato commissionato dall’on. Favia, proviamo a fare una simulazione sull’assegnazione dei seggi (sedici alla maggioranza e dieci all’opposizione) con il metodo D’Hondt. Se l’Emiliozzi verrà eletta, come io credo, all’opposizione rimarranno appena nove scranni. Quindi ne vedremo delle belle con diversi trombati eccellenti.
@bonifazi
Io non sarei così sicuro su una maggioranza della Emiliozzi. Si ricordi che Grillo oltre l’impegno sociale e politico fa ancora il comico facendo pagare fior di euro per i suoi spettacoli. Per cui la gente che lei ha visto è probabile che è andata in piazza per assistere ad uno spettacolo gratuito di un comico di fama.Io son sicuro che il 70% di quella gente in piazza non vota per la Emiliozzi vuole scomettere?
Grillo non è meglio o peggio di altri, ha fatto una cosa molto semplice:
– Ha scritto un programma semplice da capire
– Pretende che il programma sia rispettato
Fatto questo Grillo non conta più, conta il programma.
Il movimento 5 stelle non è Grillo ma il programma scritto da Grillo
Chi contesta il movimento non deve contestare Grillo ma i punti del programma.
Questa cosa chiaramente non la fa nessuno perchè non è semplice da fare:
provate a contestare “nessun condannato deve stare in parlamento” oppure “i consiglieri regionali si autolimitano lo stipendio a 2500 euro al mese” oppure “basta nuovo cemento solo ristrutturazioni” o “bilanci trasparenti” o “via i finanziamenti pubblici ai partiti”
E comunque ben vengano le contestazioni ma sui punti del programma allora si può parlare di politica seria
A me il programma di Grillo, benchè ideato da un ottimo professionista dello spettacolo e della risata, piace.
Diciamo che è un po’ incompleto. Ora, posto che PDL e PDmeno Elle e compagnia cantando, sono tutti uguali e debbono andare a casa domattina, anzi, stasera. Una volta mandati a casa c’è da risolvere finalmente qualche problemuccio che ‘sti farabutti hanno creato.
Ovviamente bisogna risolverlo domani, non dopodomani o fra qualche anno ma adesso, ad esempio:
1) disoccupazione giovanile al 32,8% : quali provvedimenti urgenti e con effetti immediati per aumentare l’occupazione giovanile ? E quali provvedimenti immediati per far lavorare gli 800.000 dipendenti nel frattempo licenziati a causa della chiusura delle imprese ( visto che il made in Italy non esiste come non esistono i partiti) o ridare il lavoro ai 350.000 “esodati” ultracinquantenni ( e probabilmente padri di famiglia) che si ritrovano senza lavoro e senza pensione?
2) pensioni a 67-68 anni ( ultima riforma del Governo Monti): cosa farranno i Grillini? ripristineranno i 40 anni per l’anzianità? In tal caso, come? Quali risorse utilizzeranno immediatamente oltre ad abbassare il n° di parlamentari e dargli uno stipendio di 1.000€ al mese a quelli che ci rimangono?
3) equità fiscale: cosa dice il programma rispetto alla introduzione di una patrimoniale per i ricchi e ricconi e ad una riduzione delle tasse sulle buste paga e le pensioni da fare immediatamente perchè le famiglie non arrivano a fine mese?
4) cosa dice il programma rispetto all’Art.18 e alla riforma del mercato del lavoro? Cioè, secondo il programma sono previsti licenziamenti più facili per motivi economici si o no?
5) quali provvedimenti con effetti immediati per rendere più competitive le imprese? Cosa fare subito per impedire le delocalizzazioni in Serbia o in Romania o dove volete voi?
6) come assistere a domani in poi, il milione e passa di anziani non autosufficienti che attualmente sono a carico delle famiglie attraverso l’assunzione di badanti?
7) Cosa si prevede per la scuola pubblica di ogni ordine e grado: privatizzare oppure rafforzare il pubblico cambiando le ultime scempiaggini della Gelmini?
8) sanità pubblica: tagliati gli sprechi e mandati a casa i partiti e i manager corrotti che la governano, risparmiamo un bel gruzzoletto, diciamo 2-4 Mld. di Eurozzi? Bene, la sanità pubblica invece di 95 MLd., mandati a casa i partiti, costerebbe 89-90 Mld. Un bel risparmio ma è sempre il 5-6% del PIL: che dice il programma? privatizzare o far restare pubblica la sanità?
8) C’è per caso nel programma qualche provvedimento pronto per abbassare il prezzo del carburante, che so… tagliare le accise… in attesa che si facciano le piste ciclabili per andare tutti in bicicletta, si attivino tutte le energie rinnovabili o che il “popolo” venga “educato” ad un consumo consapevole a partire dalla eliminazione degli “imballaggi inutili”)?
9) A livello locale: il programma prevede di restituire gli 8 Mld. di Eurozzi che Tremonti ha tagliato ai Comuni negli ultimi tre anni ?
10) Cosa dice il programma sullo sblocco del “patto di stabilità” ( sempre l’amico Tremonti) che impedisce qualsiasi investimento ( e potrebbe aiutare l’economia locale e il lavoro) anche a chi ha i soldi per investire ?
11) Cosa prevede il programma per lo sblocco del pagamento di 4-5 Mld. di Eurozzi che lo Stato si tiene invece di pagare le migliaia di ditte appaltatrici ( molte delle quali a causa di ciò nel frattempo sono fallite) che hanno fatto i lavori per la pubblica amministrazione in questi ultimi anni?
12) Cosa prevede il programma per l’imminente e iniqua IMU ( regalino della riforma “federalista” dell’odontotecnico Calderoli) ? Verrà abolita subito? Sarà ripristinata l’ICI ? Chi pagherà quello che non entra nelle casse dello Stato ?( tanto nel frattempo avremo mandato a casa PDL e PDmenoElle e dunque non saranno li a fare danni con i soldi pubblici)
13) Cosa dice il programma rispetto all’IVA al 21% oggi e la previsione del 23 o 25% ad ottobre? la riportiamo al 19-20%? La aboliamo?
Si potrebbe andare avanti fino a domattina con i problemi che ogni giorno assillano milioni di famiglie, lavoaratori, disoccupati e imprese . Ma basterebbe sentire qualche impegno immediato su questi che ho elencato ( ovviamente non slogan o cose fumose ma soluzioni pratiche, dimostrabili e credibili e con effetti quasi immediati perchè i problemi devono essere affrontati oggi e non domani).
Ecco, siccome io vorrei votare per i grillini al governo, dopo la trasparenza, dopo aver detto che i partiti non esistono e dunque la cacciata del PDL e PDmenoElle e compagnia cantando, vorrei sapere come saranno risolti ( no, elencati), quanto meno domani ,i miei problemi di oggi.
Carissimo Filippo Davoli, non dovete arrendervi.Sono sicura che soprattutto rivolgendosi ai giovani ci sia la possibilità di far decollare un movimento che si scolli una buona volta dai partiti che governano la città e sono l’espressione di pochi papaveri che da decenni decretano le sorti di Macerata.Gli highlanders della politica,i loro protetti ,i loro parenti e i loro ruffiani:sempre e solo quelli .I soliti nomi con il beneplacito o no di santa madre chiesa:d’altra parte Macerata è o non è Civis Mariae?Invidio profondamente i civitanovesi:almeno ci stanno provando,almeno sollevano i problemi ,fanno rumore,mettono in moto un contraddittorio che costringe le persone a ragionare,a discutere,anche a litigare,come si vede dai commenti sopra.Qui a Macerata invece è tutto tranquillo(come nella canzone di Jimmi Fontana:paese mio che stai sulla collina disteso come un vecchio addormentato!!!!!):i posti sono quelli ,le persone sempre quelle e i per trovare le nuove amministrazioni basta fare il calcolo matematico delle permutazioni semplici di n oggetti :sapete che numero è?E’ un numero grandissimo ,è il fattoriale di n.Quando mai avremo un cambiamento!S.O.S Macerata:cercasi volonterosi che vengano in nostro soccorso!A proposito :quando a Tolentino il movimento a cinque stelle ha organizzato la conferenza su”I rifiuti :trattiamoli bene”,l’unica persona di Macerata che ha partecipato penso proprio di essere stata io:comunque degli amministratori uffuciali non si è presentato nessuno!E ripensando alle profetiche parole di Jimmi Fontana:sveglia maceratesi ,se andiamo avanti così i civitanovesi ci daranno la birra!!!!Armiamoci e partiamo!!Forza Filippo!!!!I tempi sono maturi!E vai!!!!Provateci di nuovo!Mai dire mai!!!!!!!!!!
Eliana Leoni Marcelletti
PER CITTADINI MACERATA: il vostro meet up dovrebbe essere stato aperto di nuovo o dovrebbe avere cambiato gestore. Lo ho saputo il 14/04/2012 a Tolentino. Vi consiglio intanto di iniziare e trovare una locazione fisica dove riunirvi ( tipo un bar, un negozio dopo cena ecc…). Riunitevi e continuate a riunirvi anche se siete in 2 o 3 all’inizio. Abbiamo cominciato tutti così. Evidenziate i problemi della vostrà città e pensate alle soluzioni. Ho conosciuto diverse persone a Macerata, non dovreste avere problemi a raccogliere consensi. Se vi serve qualcosa contattate pure noi di Civitanova Marche. Create il MoVimento a Macerata. Dovete farlo anche per noi………… nell’attesa verrà proiettato l’immortale capolavoro del maestro Sergej M. Ejzenstejn ” La corazzata Potionchin”…..
@ Iacopini
Il Meetup degli Amici di Beppe Grillo della Provincia di Macerata è momentaneamente “in sonno” poichè, oramai quasi 2 anni fa, c’erano stati problemi nella trasformazione da Meetup a Movimento 5 stelle in quanto non tutti erano pienamente convinti della strada intrapresa.
Pertanto è stato lasciato tutto fermo, per molto tempo, anche perchè originariamente non si doveva correre per le Province e non sembrava ci fosse interesse perr fare liste per le comunali dove si votava.
http://www.meetup.com/beppegrillo-315/
http://www.meetup.com/www-acu-it/
@ Cerasi. Infatti il problema è proprio quello della trasforamzione da Meetup a MoVimento ….. lo so che non è semplice ….. . è li che scatta l’impego dei singoli……se vi serve siamo quì…
Ciao.
Egregio Signor Micucci: se Beppe Grillo ha cosi’ tanto successo è perché c’è un vuoto intorno alla politica. L’ultimo partito in cui è iscritto (mi pare che ne ha cambiati parecchi) ne è uno dei responsabili.
Chi ha incarichi di partito a livello locale ma soprattutto provinciale, regionale, nazionale debba gradatamente con i fatti fare in modo che il cittadino non si allontani dalla politica e soprattutto non voti questi tipi di movimento che mi pare di progetti concreti ossia e ripeto “CONCRETI” per le elezioni comunali ce ne siano pochi!!!
@fabio_rossi. Ciao Fabio,ti rispondo per dirti che il programma noi siamo stati i primi a pubblicarlo, è on-line da gennaio. E’ scaricabile da http://www.civitanova5stelle.it, leggilo e vedrai che oltre ad essere molto concreto ci sono anche urbanistica e bilancio partecipato che ora è nel programma di tutti i partiti e prima che noi lo pubblicassimo non sapevano neanche cosa fosse o erano contrari. Tanto è vero che il nostro candidato sindaco (Mirella Emiliozzi) nella intervista di ieri al Corriere Adriatico dice proprio che il nostro programma è stato praticamente copiato dagli altri che fino all’ultimo giorno ( e non in senso figurativo ma letterale) non potevano scrivere un programma perchè erano li a fare trattative sulle alleanze. Guarda , senza polemica, ti chiedo di leggerlo e segnalarci pure ciò che non ritieni concreto. Vedrai che il nostro è l’unico programma veramente concreto.
Gli altri invece mi possono spiegare perchè, se sono per la gestione partecipata, votano le varianti al piano regolatore tra le 2 e le 3 di notte ( e molte all’unanimità) quando è chiaro che nessun cittadino che il giorno dopo lavora può assistere a quell’ ora. Mi possono poi spiegare perchè tutti ogni anno scrivono tante belle cose e sono 20 anni che non fanno mai nulla oltre ad accrescere il debito del comune….
A livello nazionale invece oltre ad accrescere il debito pubblico fanno solo leggi per mandare tutti i processi per reati legati alla corruzione e concussione in prescrizione (ex-Cirielli, indulto esteso ai reati di corruzione ecc..). Ciao.
Non è vero che a Macerata non si può, basta volerlo….spero a breve di portare insieme a qualcuno questa bella realtà. Ci vuole forza e coraggio ma soprattutto unione sociale e non odio, invidia xkè quello non porta a nulla, solo alla rovina. Se abbiamo voglia di riprenderci i nostri diritti, la nostra vita, come dice Grillo….mettiamoci in gioco e sosteniamo coloro che iniziano questo cammino.
G.M.
Credo sia bello essere amati dal popolo xkè si è fatto qualcosa di utile e vero….ecco, crediamoci, Macerata5stelle verrà presto realizzata.
Rivolgo un sincero augurio a coloro che si stanno impegnando affinchè questa nostra terra rinasca, non è possibile proseguire una vita piena di menzogne, non ha senso.
Buona giornata a tutti…
G.M.
Non ho idea se un la nascita del movimento 5 stella a Macerata riesca a risolvere qualcosa, ma per quanto mi riguarda sono anni che auspico la nascita di un movimento Apolitico, e questo potrebbe essere un ottimo inizio. Il mio appoggio sarà assicurato.