Chi entra gratis allo Sferisterio?

MACERATA - Dal 2007 ad oggi i biglietti omaggio sono diminuiti di 1.465 unità. Carbonari (Pdl): "Sono comunque un'enormità"

- caricamento letture
neve-sferisterio-panoramica-guido-picchio

Lo Sferisterio innevato dall'alto (foto di Guido Picchio)

di Alessandra Pierini

La crisi non risparmia i biglietti omaggio distribuiti durante la stagione lirica maceratese. Mentre il numero dei titoli di ingresso venduti cala, anche gli ingressi omaggio sono in discesa libera.
Si è passati dai 3.643 del 2007 ai 2.178 del 2011. La spinosa questione, che viene affrontata regolarmente quando si parla della stagione lirica e di bilancio in deficit, è stata affrontata oggi pomeriggio nel consiglio comunale di Macerata. Il sindaco Carancini, interrogato da Claudio Carbonari del Pdl ha infatti reso noti i numeri relativi alle ultime 4 stagioni.
Nel dettaglio, nel 2007 i biglietti omaggio per l’accesso alle opere andate in scena allo Sferisterio sono stati 3.435 e 208 quelli per il Lauro Rossi, nel 2008 sono stati 2.401 allo Sferisterio e 140 al Lauro Rossi, nel 2009 gli ospiti dello Sferisterio sono stati 2.175  e 340 quelli del Lauro Rossi. Nel 2010, accesso libero per 2.097 persone allo Sferisterio e per 204 al Lauro Rossi. Per finire, nell’ultimo anno, i biglietti omaggio per lo Sferisterio sono passati ad un totale di  1.926 e quelli per il Lauro Rossi a 252. Nel giro di 5 anni quindi, gli omaggi sono calati di 1.465 unità.

carbonari-pdl

Claudio Carbonari

Il consigliere Carbonari ha anche chiesto di indicare «la divisione dei biglietti gratuiti per categoria , cioè quanti sono stati messi a disposizione di cariche istituzionali, di categorie professionali e partner istituzionali, sindacati, società cooperative, sponsor, partecipate del Comune o qualsiasi altro». Nell’elenco fornito dall’amministrazione figurano tutte le più alte cariche dello Stato, della Regione e delle Province marchigiane oltre ai rappresentanti delle forze dell’ordine, ai rappresentanti di teatri e organizzazioni dello spettacolo e ai deputati eletti nelle liste maceratesi.
Critico il commento di Carbonari:  «E’ un’enormità il numero di biglietti distribuiti gratuitamente. Al di là del rispetto istituzionale che va dato ad alcune cariche, molti dei biglietti appaiono regalie o prebende e in tal senso avevo già preparato una mozione per abbatterne il numero».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X