di Federico Bettucci
Sulla carta doveva essere un turno favorevole al Montesangiusto. Così è stato. Dopo 18 giornate e ben 40 punti messi in cassaforte ecco il primo segnale, il primo serio tentativo di fuga. L’annuncio lo da uno dei nuovi innesti autunnali, vale a dire quel Pomiro capace di finire sul tabellino dei marcatori 5 volte in altrettante partite disputate dopo la discesa dall’Eccellenza. L’affermazione casalinga per 2-0 sulla Belfortese è più complicata del previsto, dato che la doppietta del talentuoso attaccante rossoblù giunge nei minuti conclusivi della contesa (rigore all’86’ e timbro della sicurezza negli ultimi sospiri del recupero). Quinta vittoria di seguito, ma soprattutto allungo a più 4 sulla coppia formata da Giovani Tolentino e Serralta. Lo scontro diretto vede prevalere i tolentinati padroni di casa per 1-0, che tornano a festeggiare i 3 punti dopo un paio di nulla di fatto in avvio di 2012. Man of the match Botta: appena passata la metà della ripresa trova il meritato vantaggio che poi resisterà fino al fischio finale. Succede di tutto e di più a Corridonia tra Amatori e Muccia (1-1). Padroni di casa in 10 per il rosso a Magnarelli ma in vantaggio con l’autorete di Scarpeccio; Granollers, disinnescato da Salvucci, nel recupero della prima frazione fallisce il penalty del raddoppio e poco dopo si fa anche male; nella ripresa ospiti a caccia del pari e così arrivano prima il palo di Ferioli e poi, in prossimità del 90’, la fucilata vincente di Paoletti. Giustozzi, a 90’ inoltrato, decide San Claudio-Rione Pace, che finisce 1-0 e che vede i locali tornare a sorridere dopo quasi 2 mesi. Ripe Val di Chienti ed Elfa Tolentino non si fanno del male (0-0), mentre l’Urbisalviense (Orsini e doppio Carradori) espugna 3-2 il campo di un Pievebovigliana (reazione con Tarquini e Bernardoni quando ormai è troppo tardi) in crisi profonda ed ora anche ultimo. Già, perché il Telusiano, compagine che prima di sabato aveva il peggior rendimento esterno, va a sbancare Sarnano con un netto 3-1. La Folgore Castelraimondo, terz’ultima, naufraga a Montappone: 0-4 tutto dopo l’intervallo e tutto dopo l’espulsione di Di Lupidio. Nel girone E l’Appignanese viene fermata sullo 0-0 in casa della Nuova Sirolese, vedendo così ridursi il suo vantaggio sulla Vigor Castelfidardo da 5 a 3 punti. Nessun dramma. La difesa di Giovagnetti non incassa un gol dal 3 dicembre (1-1 a Trodica contro l’Aries) e in generale ne ha presi appena 3 negli ultimi 10 incontri. Una superba Vigor Montecosaro schianta 3-0 il Villa Musone, superandolo in graduatoria al quarto posto, e rafforza sempre più la sua candidatura playoff: vanno a segno Barboni su rigore a metà primo tempo e Belletti e Cesca nella ripresa. Ad una sola lunghezza dall’ultimo biglietto disponibile per gli spareggi promozione viaggiano Morrovalle e Aries Trodica. La neopromossa non va però oltre il pareggio interno a reti bianche con il Real Castelfidardo penultimo, mentre l’Aries contro le piccole non fallisce: successo per 4-1 sul terreno del Corva Calcio fanalino di coda. Strabiliante Senesi, mattatore assoluto con la tripletta che azzanna la partita; a segno pure Capozucca. Importante e sorprendente colpo del Csi Recanati sul campo dell’Osimo Stazione: il 2-3 è opera di Camilletti (due gol, uno su rigore) e Paoltroni. Real Montecò-Vis Faleria 0-1. Nel girone D, infine, il Victoria Strada fa sul serio: dei 12 punti totali che vanta in classifica (dove è penultimo), esattamente la metà, 6, sono stati guadagnati negli ultimi 2 fine settimana. Stesso risultato e stesso marcatore della giornata precedente, cambia solo la vittima. Il Borgo Minonna, infatti, si arrende all’acuto di Carbone, che firma l’1-0 esterno. Dopo 3 vittorie di fila, si ferma l’Ediartis Cingvlum, battuto in casa 1-0 dal Monsano.
IL PERSONAGGIO DELLA SETTIMANA: German Pomiro (Montesangiusto). Anche se viene da tre categorie superiori, devastante il suo impatto sul torneo. Sono 5 i gol in altrettanti gettoni: di questo passo diventa capocannoniere giocando solo metà campionato. Doppietta in extremis che consente di raggiungere quota 40 e volare verso la Prima.
LA FORMAZIONE DELLA SETTIMANA:
1 – Salvucci (Muccia)
2 – Orsini (Urbisalviense)
3 – Buldorini (Giovani Tolentino)
4 – Paoltroni (Csi Recanati)
5 – Dalloro S. (San Claudio)
6 – Carradori (Giovani Tolentino)
7 – Botta (Giovani Tolentino)
8 – Senesi (Aries Trodica)
9 – Carradori (Urbisalviense)
10 – Pomiro (Montesangiusto)
11 – Camilletti (Csi Recanati)
Allenatore: Mercanti (Giovani Tolentino)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati