Le doppiette di Montesi e Ulissi
lanciano Camerino e Lorese

PRIMA CATEGORIA -I camerti sorprendono la Cluentina. Colpo esterno del Casette Verdini

- caricamento letture
Maicol-Ulissi-della-Lorese

Maicol Ulissi, autore della doppietta che lancia la Lorese

di Enrico Scoppa

Cluentina giù dal podio, perde il confronto esterno con il Camerino rilanciato dalla doppietta di Montesi. Ne approfitta il Fiuminata per tornare a guidare il gruppo dopo aver sofferto, ma vinto, il confronto casalingo con la Samb Montecassiano in difficoltà ma mai doma. Vince anche la Lorese superando un indomito Caldarola che ha lottato sino in fondo illudendosi anche di poter riacciuffare la divisione della posta. Squadra di casa che ha ritrovato un grande Maicol Ulissi autore di una doppietta che lascia ben sperare per il futuro. Sconfitta, a sorpresa, l’Helvia Recina difronte al suo pubblico, San Biagio ringrazia Santolini e porta a casa tre punti al platino. Debutto di mister Fontana sulla panca della Settempeda, che pareggia 1-1 .Conti-gol ed il Montefano coglie un prezioso punto sul terreno della Settembrina. E’ solo pari nel derby Santa Maria Apparente-Montecosaro con Simone Baiocco in campo dopo l’addio al Poortorecanati.Berrettoni si presenta firmando un gol che vale la vittoria esterna del Casette Verdini a Mogliano.

LE CURIOSITA’ DELLA SEDICESIMA GIORNATA DI CAMPIONATO

PER LE VIAGGIANTI incamerati nove dei ventiquattro punti a disposizione. Due in meno rispetto all’ultima giornata di campionato.
Non è poco.
TRE LE GARE finite in parità:quelle giocate a Santa Maria Apparente, Porto Sant’Elpidio,San Severino Marche.
NESSUNA  GARA è finita senza gol.
IL MIGLIOR ATTACCO del girone C resta sempre quello della Lorese, con ventisette reti realizzate con una media gara pari a 1,687 gol a partita.
TRE LE  MIGLIORI  DIFESE del girone C: Fiuminata, Santa Maria  Apparente, Casette Verdini con appena undici reti subite ed una media gara di 0.687/partita: veri bunker.
UNICO CAMPO INVIOLATO quello del Casette Verdini.
LA PEGGIORE DIFESA DEL GIRONE C  è quella del Montecosaro con ventisette reti  subite: media gara 1.687.
GOL DI GIORNATA sono diciassette, tre in meno rispetto al turno precedente con una media gara pari a 1.06 tra i minimi della stagione.
ROSSO DI GIORNATA per Salciccia,Cerquetta,Marziali,Balestrini, Carassai, Bosoni.

LA SINTESI DELLE GARE DELLA SEDICESIMA  GIORNATA

CAMERINO – CLUENTINA 2-0 (ARBITRO: Organtini di Ascoli Piceno- RETI:.33’ e 47’ Montesi. NOTE: Spettatori 100 circa. Espulsi al 47’ Salciccie 57’ Cerquetta- Angoli:5-2.Tempi di Recupero:2’+5’). L’attesa non è andata delusa. Si sono contrapposte  due squadre in salute pronte a darsi battaglia. La capolista in campo senza alcuni dei suoi pezzi migliori ha dimostrato di esserci solo in parte. Camerico è stato bravo nel saper sfruttare le opportuni-tà che si sono presentate e con uno straordinario Montesi andare in gol due volte nell’arco di venti minuti. Dopo il gol del vantaggio arrivato poco dopo la mezz’ora il raddoppio in avvio di ripresa ribadendo in rete un calcio di rigore respinto da campione dal portiere Lorenzo Scoppa.. La Cluentina ha fatto poco:solo unìoccasione bruciata da  Filippo Canesin.
HELVIA RECINA – SAN BIAGIO 0-1 (ARBITRO: De Angelis di Ascoli. RETE: 46’ Santolini. NOTE –  Spettatori 100 circa. Angoli:4-3.Tempi di recupero:2’+5’).  Che fosse una gara difficile la squadra di casa lo sapeva sin dalla vigilia ma che dovesse ammainare bandiera sicuramente no. Il gol di Santolini in avvio di ripresa ha gelato le velleità della squadra di casa che ha provato in tutte le maniere a risalire la china ma con poca lucidità . Una battuta a vuoto pesante per il team di mister Gasparini. Helvia Recina che scivola nella parte bassa della classifica, San Biagio che continua a salire proponendosi per l’area play-off.
SETTEMPEDA – PINTURETTA FALCOR 1-1 (ARBITRO: Tacchilei di Ancona – RETI: 72’ Montanari, 83’ Birilli. NOTE – Spettatori 50 circa. Ammoniti:Foglia, Gazzella, Prato, Magnani, Diomedi, Marconi. Angoli:6-1. Tempi di recupero:1’+ 4’). Il cambio del timoniere, da Saldari, il tecnico tornato in Argentina, a Fontana  ha regalato solo  un pari ottenuto dalla squadra di casa contro una spigliata Pinturetta Falcor. Padroni di casa che avrebbero meritato qualche cosa in più visto il gol realizzato da Cazzella apparso regolare. Primo tempo sostanzialmente equilibrato con Prato che dopo   la mezz’ora fa gridare al gol. Uno straordinario Montanari a segno nel cuore della ripresa non basta, il risultato viene riequilibrato da Birilli nel finale, grazie all’ assist di Mezzabotta.
SETTEMBRINA –  MONTEFANO   1-1 (ARBITRO: Scarpetti di San Benedetto del Tronto. RETI: 23’ Vukelic, 80’ Conti). Sembrava tutto facile per la Settembrina, ma al primo calo di tensione il Montefano è riuscito a riportare il risultato in parità. La Settembrina, scesa in campo con la nuovissima tenuta da gioco rosso fiammante, buca la rete viola  al primo vero affondo della gara. L’azione parte dai piedi di Conte il quale colpisce il palo alla sinistra di Zallocco con un tiro da fuori area, sulla ribattuta c’è pronto Vukelic a mettere in rete. Il pari la squadra viola nel finale con Conti dieci minuti dopo il suo ingresso in campo.
SANTA MARIA APPARENTE – MONTECOSARO 1-1 (ARBITRO: Agnese Fiocco di Ancona. RETI:36’ Cassetta,52’ Stizza. NOTE – Spettatori 150 circa. Ammoniti: Cassetta, Marziali,Stizza,Marcaccio. Espulso al 58’ Marziali e Balestrini per reciproche scorrettezze. Angoli: 4-5. Tempi di recupero:2’+4’). Finisce in parità una partita giocata bene da parte delle due squadre che si sono affrontate a viso aperto senza risparmio di energie. In vantaggio la squadra di casa con Cassetta, abile nel capitalizzare un calcio piazzato: Il  pareggio del Montecosaro ad opera di Stizza in avvio di ripresa. Ha  fatto il suo debutto Simone Baiocco un ritorno dopo la breve esperienza con il Portorecanati.
FIUMINATA –  SAMB MONTECASSIANO  3-1 (ARBITRO: Lucia Pagliari di Fermo. RETI: 25’ aut. Calvigioni, 67’(rigore) Gobbi, 78’ Meschini, 84’ Biagini. NOTE –  Spettatori 150 circa.  Espulso Carassai per doppia ammonizione .Angoli 10-3. Tempi di recupero:3’+5’). Succede, in pratica, tutto nella seconda frazione di gioco quando la squadra di casa prima recupera lo svantaggio poi mette la freccia, effettua il sorpasso e chiude la contesa con un netto tre a uno che rilancia il Fiuminata di mister Berrettini al comando della classifica. Una vittoria preziosa con il primato in classifica ritrovato da parte dei padroni di casa.E sabato confronto diretto a Piediripa con la Cluentina.
MOGLIANESE – CASETTE VERDINI 0-1 (ARBITRO: Pompei di Pesaro-  RETE: 86’ Berrettoni. NOTE – Spettatori 200 circa.Ammoniti: Jonuzi,Paolucci,Felicetti, Piermattei. Espulso al 75’ Bosoni del Casette Verdini. Angoli: 6-3. Tempi di recupero:0’+3’). Colpo gobbo del Casette Verdini che in dieci uomini e nella parte finale della contesa quando ormai tutti pensavano alla divisione della posta ecco il solito  inossidabile Di Gioia bravo a raccogliere una rimessa laterale, portarsi sul fondo della corsia di sinistra, mettere al centro un pallone d’oro che il neo acquisto Berrettoni metteva alle spalle di Telloni decretando una vittoria preziosa per il Casette di Mister Ruffini che non molla i quartieri alti di una classifica in fibrillazione.
LORESE – CALDAROLA 2-1 (ARBITRO: Pampano di Ascoli Piceno. RETI:47′ e 80’ Ulissi, 85′ Federico Fede.  NOTE: Spettatori 100 circa. Ammoniti: Mercanti,Pesaresi,Papa, Tempi di recupero:1’+4’.Angoli:1-3). La doppietta di Maicol Ulissi riporta in quota la Lorese conquistando  tre punti al platino contro una squadra che ha provato a più riprese a far punti:il  Caldarola. Lo dimostra il gol di Federico Fede che ha riaperto i giochi di una partita quando mancavano appena cinque minuti al termine più il recupero. Caldarolesi che hanno accusato la perdita di Settembre, per infortunio, dopo appena nove minuti di gioco sostituito peraltro egregiamente da Paccazocco.

IL PERSONAGGIO DELLA SETTIMANA è Montesi del Camerino. Con una doppietta ha regalato al Camerino una vittoria importantissima sulla strada della salvezza. Un ex professionista che da una mano ad una squadra decisa a risalire la china della classifica.

LA SQUADRA DELLA SETTIMANA
1) Diego Vignoni(San Biagio)
2) Baiocco(Montecosaro)
3) Montesi(Camerino)
4) Rocchi(Pinturetta Falcor)
5) Piccini(Montefano)
6) Gobbi(Santa Maria Apparente)
7) Montanari(Settempeda)
8) Ortenzi(Samb Montecassiano)
9) Berrettoni(Casette Verdini)
10) Mariano Giri(Lorese)
11) Ulissi(Lorese)
All.: Massimo Di Luca(Camerino)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X