«Tanti motivi per dire basta
alle auto in piazza della Libertà»

MACERATA - Il Movimento 5 Stelle torna ad attaccare il provvedimento attuato all'inizio dell'amministrazione Parcaroli e mai abbandonato: «L'unico vantaggio è stato accontentare quattro commercianti. Si pensi a un giardino. Saremmo indignati se si facesse la stessa cosa a piazza del Campo a Siena: perché non lo siamo per la nostra città?»

- caricamento letture
PiazzaLiberta_Parcheggi_FF-6-650x434

I posti auto in piazza della Libertà

Parcheggi sì o parcheggi no in piazza della Libertà? Dopo l’ennesima discussione in consiglio comunale, il Movimento 5 Stelle Macerata, attraverso i consiglieri Roberto Cherubini e Roberto Spedaletti, ribadisce il suo no secco a proseguire la sperimentazione perenne nel cuore del centro storico. «Di vantaggio ce n’è solo uno: quello di aver accontentato quei quattro commercianti che credendo di donare le chiavi della città al sindaco gli hanno consegnato quelle del centro commerciale Simonetti».

Spedaletti_Cherubini__Consiglio-Comunale_FF-14-325x217

I consiglieri comunali 5 Stelle Roberto Spedaletti e Roberto Cherubini

I pentastellati articolano il loro ragionamento evidenziando diverse problematiche connesse al provvedimento, il primo attuato dall’amministrazione Parcaroli dopo la vittoria delle elezioni a settembre 2020, poi sempre rinnovato nel tempo. «In primis la mancanza di un sistema di controllo che all’esaurimento dei posti disponibili attivi in automatico la ztl genera un traffico indecente a rischio e pericolo di tutti coloro che in piazza desiderano passeggiare – sottolinea il M5S – quindi, una sensibile compromissione della qualità dell’aria a danno soprattutto dei residenti: va ricordato a tal proposito che in Italia le polveri sottili procurano circa 80mila morti all’anno. Poi, l’aumento delle spese derivanti dalla manutenzione, soprattutto, ma non solo, della pavimentazione,  ma anche dei paramenti murari di immobili pubblici e privati a causa della notevole quantità di polvere sollevata che nel tempo si deposita. Inoltre, il limitatissimo godimento della piazza da parte di turisti e maceratesi, in difficoltà anche solo per fare una fotografia».

piazza-della-liberta-auto-2-325x183

I posti auto in piazza della Libertà

In Consiglio comunale, rimarcano i 5 Stelle, a parole tutti sembrano propensi ad un centro storico pedonalizzato e quindi l’unica soluzione possibile per accontentare tutti sarebbe quella di trovare strade alternative. «Già nel nostro programma del 2020 si prevedevano 2-3 piccole navette elettriche che con l’unica funzione di portare persone in centro città stazionino tra piazza Nazario Sauro e piazza Garibaldi – continua il Movimento – per chi si muove in auto sarebbe comodissimo  lasciarla al parcheggio Garibaldi o al parcheggio Sferisterio, per chi invece utilizza il mezzo pubblico di linea e proveniente da qualsiasi direzione, risulterà facile lasciarlo nei pressi delle due piazze e approfittando di queste navette gratuite salire fino in centro. Non sono soluzioni fantasiose, ma esperienze realizzate in tantissime città collinari come la nostra da almeno 20 anni. Va anche sottolineato, a nostro parere, che convinti della non attrattività di Macerata a livello turistico ne trascuriamo la “bellezza”. Basterebbe, invece, soffermarsi a pensare cosa provocherebbe in noi il vedere piazza del Campo a Siena divenire un parcheggio. Probabilmente grideremmo allo scandalo ma prima dovremmo farlo per la nostra piazza della Libertà. Se vogliamo fare un balzo in avanti, che ci porti ad essere in tal senso virtuosi, immaginiamo di seguire i consigli di Stefano Mancuso che invita a riempire piazze e vie di alberi. Quanto sarebbe bella la nostra piazza principale se ospitasse un giardino che comprendesse alberi e acqua? Che gli amministratori, di qualunque colore, pensino di più al benessere delle persone e alla bellezza dei luoghi, obiettivi che, come noi proponiamo, si possono raggiungere con poca spesa».

Diffida Simonetti: il sindaco tace, Iommi: «Sia data una risposta. Consiglio autonomo ma diritto acquisito»

Centro commerciale in stand by. La Simonetti diffida: «Decisione in 30 giorni Pronti a chiedere i danni nel caso di un no»

 

Articoli correlati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X