L’ingegnere che insegna a vivere “Efficacemente”, l’orgoglio marchigiano di Andrea Giuliodori: «Ci vuole la “tigna” dei nostri nonni»
CORBEZZOLI (15ma puntata) - Cresciuto tra le colline di Filottrano, si è trasferito a Milano e poi a Londra. Il suo blog sulla crescita personale offre spunti di riflessione sui temi più disparati. L'intervista è disponibile in video e podcast
Da ammirare incondizionatamente. Questi sono i giovani in grado di costruire un futuro non solo per se stessi, ma soprattutto per un domani di tutti, per quella società che oggi sembra capace solo di pensare a come avere sussidi e, magari, togliere il voto nelle scuole (come ho letto, ieri da qualche parte, che avrebbe fatto una scuola) per evitare ai ragazzi “l’ansia del voto” !!!! Pensate un pò!!!!
Complimenti e avanti così, Ing. Andrea Giuliodori !
I Marchigiani dovunque siano presenti ,godono di stima e fiducia di chiunque abbia con loro rapporti o contatti . Questo è il risultato del loro comportamento improntato sulla correttezza , onestà , voglia di fare e rispetto .Sono considerati anche grandi lavoratori e con pochi grilli per la testa . Naturalmente questo riguarda la grande maggioranza della popolazione , sarebbe assurdo non pensare che ci siano delle eccezioni che comunque confermano che di solito questa è la regola .
Da ammirare incondizionatamente. Questi sono i giovani in grado di costruire un futuro non solo per se stessi, ma soprattutto per un domani di tutti, per quella società che oggi sembra capace solo di pensare a come avere sussidi e, magari, togliere il voto nelle scuole (come ho letto, ieri da qualche parte, che avrebbe fatto una scuola) per evitare ai ragazzi “l’ansia del voto” !!!! Pensate un pò!!!!
Complimenti e avanti così, Ing. Andrea Giuliodori !
I Marchigiani dovunque siano presenti ,godono di stima e fiducia di chiunque abbia con loro rapporti o contatti . Questo è il risultato del loro comportamento improntato sulla correttezza , onestà , voglia di fare e rispetto .Sono considerati anche grandi lavoratori e con pochi grilli per la testa . Naturalmente questo riguarda la grande maggioranza della popolazione , sarebbe assurdo non pensare che ci siano delle eccezioni che comunque confermano che di solito questa è la regola .
A priori i Marchigiani sono come gli altri.