Aldo Alessandrini, segretario cittadino della Lega a Macerata
Mobilitazione della Lega Macerata che apre i gazebo nelle piazze della provincia per contribuire alla raccolta firme contro lo che l’Europa vorrebbe introdurre dal 2035.
«Una mossa che metterebbe in ginocchio il settore dell’automotive italiano spalancando le porte alla Cina – spiega il segretario comunale di Macerata Aldo Alessandrini – Le firme finora raccolte dalla mobilitazione Lega su scala nazionale hanno determinato il rinvio della votazione al consiglio europeo, ma l’obiettivo è ottenere il no definitivo”.
Nel weekend, dunque, il coordinamento maceratese attiverà i suoi punti di raccolta. Domani: Macerata, corso Cairoli 16 dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 20; stesso orario anche in corso Cavour; Corridonia, piazza della Vittoria dalle 8.30 alle 13; Montecassiano, piazza Brodolini dalle 15 alle 19; Montefano, piazza Bracaccini dalle 9 alle 13; Treia, piazza Arcangeli dalle 10 alle 12. Domenica: Macerata, corso Cavour 40 dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 20, stesso orario per il banchetto in Corso Matteotti; Montecassiano, piazza Brodolini dalle 9 alle 13; Montefano, piazza Bracaccini dalle 9 alle 13; Monte San Giusto, via Giustozzi dalle 9 alle 13.
Io penso che non sapete di che parlate. Nel 2035 nessuno comprera'un' auto a motore termico, semplicemente perché sarà l'evoluzione tecnica a fare la differenza come è sempre stato. Nessuno poi vieterà a chi ne sarà in possesso di utilizzare un'auto a gasolio o benzina Vietando lo sviluppo dell'auto elettrica in europa si avvantaggiano solo Cina e Usa che invece l'auto elettrica la vogliono e come Le nostre aziende che da sempre sono all'avanguardia della componentistica rimarranno tagliate fuori dallo sviluppo e saranno meno concorrenziali. Chi vorrà firmare questa proposta si informi prima di aderire perché la prossima proposta che la lega potrebbe avanzare,potrebbe essere quella di un mezzo a trazione...animale
Le porte verso la Cina, per sicurezza, sono state tolte da molto tempo.
Bravo non ci piace andare con i MULETTI
Vogliono che si salga tutti sul carroccio?
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
La LEGA per raccogliere voti ne pensa sempre una …chiudere i porti e non far venire migranti ora che sono al governo gli sbarchi sono raddoppiati poi quando era obbligatorio la mascherina a scuola anche per le elementari FRA SALVINI inneggiava ” io non manderò mai i miei figli a scuola con la mascherina” invece i suoi figli la mettevano come tutti gli altri anzi quando entrò al governo CONTE E CON DRAGHI si raccomandava di metterla ora con le macchine elettriche poi sicuramente già ne possiede almeno una ecc…ecc…e voi ad applaudirlo e soprattutto votarlo nel comunicare bravissimo poi una volta scelta la poltrona si comporta come tutti gli altri sia a destra che a sinistra per fortuna che il popolo si sta svegliando basta vedere le percentuali dei votanti nell’ultima votazione nel Lazio e in Lombardia solo alcuni nostalgici o fanatici di partito sia da una parte che dall’altra
Secondo voi, al di là della lega ecc., il futuro sarà l auto elettrica?
Ma fatemi il piacere e informatevi bene, il sonno eterno è ancora tra di voi…
Io firmo eccome. Non si vogliono guardare e considerare gli eco combustibili che sono efficaci per l”ambiente come l”elettrico. Perché?
Sono sempre più convinto che l’Europa esista ancora e solo sulla carta. I vari Stati e nazioni se ne stanno lì, tentando di continuare a vivacchiare come prima. I vari governi, salvo quelli che apertamente sono contrari, cercano di essere accettati da chi detiene il Potere Mondiale, baciando la sua pantofola e diventandone lacchè: lo è Draghi, come Macron e come la nostra Meloni. Che si è rimangiata tutte le promesse fatte, a cominciare da quella di esaltare di nuovo la nostra dignità di Italiani, cittadini di una Italia che è ancora un vanto di civiltà, se ci confrontiamo con altri, soprattutto con i vichinghi del Nord Europa. Perciò, ci vogliono morti.
Sull’inquinamento e le sue cause si dà retta ad una furbastra come Greta, ma non a scienziati del calibro di un Franco Prodi. Manca oggi la neve come mancava all’epoca di Annibale, che venne da noi con i suoi elefanti. Mentre all’epoca di Carlo Magno i passi alpini venivano bloccati dalla neve. L’inquinamento oggi non c’entra, o c’entra pochissimo.
Si parla di auto elettriche come se creare l’energia elettrica non costasse e non portasse inquinamento. Magari ci saranno, come già si dice, altre forme di energia per fare circolare le auto. Sempre piacendo ai potentati fautori dell’auto elettrica e dell’anti-inquinamento… Ma, andare fin da adesso dietro ai “buontemponi” europei, servi di un Potere Mondiale, che comandano in Europa, significa perdere speranza nella democrazia decisa dalla base dei cittadini. Per fortuna che la Lega, malgrado le genuflessioni imposte dalla Meloni, ha elementi di spicco e con le carte in regola, a darci la dritta, come nella vicenda prospettata dall’articolo di Cronache Maceratesi, un foglio “prudente”, ma che, a mio parere, ci permette ancora di esprimere la nostra opinione, mentre altri organi di informazione ti bloccano, quando non ti eliminano.
Ottima idea le macchine elettriche poi per alimentarle apriamo le centrali a carbone…prima di pensare alle macchine elettriche bisogna produrre energia ecologica senza tanta ipocrisia