Vigili del fuoco al lavoro nella notte alla Rimel
AGGIORNAMENTO DELLE 09,10 – Vigili del fuoco al lavoro per tutta la notte e stamattina per il rogo che in parte ha distrutto la Rimel di Casette Verdini a Pollenza, azienda che si occupa dello smaltimento di rifiuti elettronici. Le fiamme sono state circoscritte ad una parte del capannone. Nessuna pista è esclusa al momento per quanto riguarda le cause che hanno scatenato il rogo. In corso le indagini e i rilevamenti dell’Arpam.
Come ha detto il comandante dei vigili del fuoco di Macerata, ora il problema è il fumo. Un’alta colonna di fumo nero e denso ha invaso la zona, con l’odore acre che è arrivato a chilometri di distanza. Scuole chiuse a Casette Verdini, il sindaco Mauro Romoli ha deciso di sospendere anche attività e aziende nel raggio di un chilometro, a Sforzacosta, Urbisaglia e Colmurano. I sindaci hanno consigliati ai cittadini di tenere le finestre chiuse e di limitare gli spostamenti. Summit in prefettura.
***
A fuoco un capannone della Rimel, l’azienda di Casette Verdini (Pollenza) che si occupa di smaltimento e trattamento di rifiuti speciali. Un vasto incendio è divampato alle 23,10 e una colonna di fumo nero ha invaso le zone di Casette Verdini e Sforzacosta. Sul posto, in via dell’Industria, sono in corso le operazioni di spegnimento da parte dei vigili del fuoco. Resta da stabilire cosa abbia innescato le fiamme.
Incendio alla Rimel, scuole chiuse in quattro Comuni «Non aprite le finestre»
Fiamme alla Rimel
A volte basta delle batterie gettate e non ancora totalmente scariche, se si rompe l'involucro sotto la spinta delle ruspe può generare incendi.
Leonardo Trivellini ma va! È per questo che i rifiuti speciali bruciano sempre? Poveri gestori che si preoccupano tanto della nostra salute
tra l'aroma COMPOST con cadenza quotidianamente puntuale ,incendi variegati Cosmari ogni 3x2 , Pollenza scala con grinta la TERRA DEI FUOCHI GRADUATORY , stanotte altro che melatonina per via aerea , buon riposo!!!
Zippo Marco Zippilli lodore è arrivato anche a Urbisaglia. Stamattina ancora puzza..e vai con la diossina.
......smaltimento effettuato alla perfezione. Adesso va di moda così
Emanuele Ciabocco costa niente
Anna Minnozzi esatto
Questi capannoni pieni di rifiuti speciali che ogni tanto vanno a fuoco.Mah..
Non si respira.....
Il danno ambientale, che le autorità accertino scrupolosamente!!!!
non si respira ...almeno è possibile avere qualche notizia in piu considerando che è da ieri sera che brucia ??????? la salute delle persone non conta.
Andrea Natali stamattina ce ccora come si dice da me
Andrea Natali hanno detto di tenere chiuse le finestre e non uscire di casa ! Sicuramente la ditta e coperta di una assicurazione quindi dovrebbe essere obbligata a pagare i danni alla popolazione!
Alina Paraschiv spetta e spera
Un altro incendio di capannone con rifiuti! Povera Italietta.
La puzza è arrivata fino a Ripe San Ginesio... roba assurda!
Penso che potevano avvertire subito non cosi tardi
Appena ricevuta la telefonata del sindaco di Pollenza... Consiglia di chiudere le finestre....
Simona Ramazzotti chi è che a dicembre dorme con le finestre aperte??
Valerio Roselli .... Io.... In cucina la tengo sempre aperta per fare uscire il cane.....
Simona Ramazzotti non sapevo di essere in estate, ne tantomeno nell'emisfero australe. Evidentemente ho una percezione sbagliata della temperatura esterna che mi porta alla chiusura delle finestre.
Alessandro Valentini ... Io mi sono dovuta alzare e chiuderla..... Comunque bella non è....
Simona Ramazzotti quindi è vero, siamo in estate. Allora sto sprecando metano da riscaldamento. Che rabbia.
Alessandro Valentini .... Ognuno ha le sue abitudini.... Io un po' aperta l'ho sempre tenuta....
Stasera arriva il comunicato Arpam che dice che è tutto ok. Tranquilli
Guarda caso.ma ci sono problemi per la salute delle persone?
Daje joooo
Tutta salute
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Forse bisognerebbe dire ‘che cosa o chi’ ha innescato l’incendio.
Dov’era PUTIN ieri sera?!
Un GRAZIE a tutti i VIGILI DEL FUOCO, sempre pronti con la loro esperienza, tenacia, preparazione, sono presenti per dare il loro aiuto.
….da domani tutto apposto! fumi nocivi???…chi ha parlato di fumi nocivi…..sempre a fare allarmismo!