Il premier Mario Draghi a Ostra
«E’ un disastro. Faremo tutto il possibile». Così il presidente del Consiglio Mario Draghi si è presentato a Pianello d’Ostra per portare la solidarietà ed il supporto dell’Italia alle zone colpite dall’alluvione. Poi ha incontrato il presidente della Regione, Francesco Acquaroli ed i sindaci dei comuni colpiti dall’alluvione e ha confermato la concessione dello stato di emergenza e stanziato 5 milioni come inizio.
Poi alla conclusione del summit ha rilasciato altre dichiarazioni. «Sono venuto per ascoltare le testimonianze e le esigenze dei sindaci. Me ne farò portavoce con il resto del Consiglio dei Ministri. Essi mi hanno parlato – prosegue il premier – di voglia di ricominciare. Di ripartire. Ma anche di lutto e tragedia». Per il primo punto Draghi ha già le idee chiare «Ho già rassicurato tutti che esigenze pratiche come ripartire, ricostruire, riaprire le scuole verranno soddisfatte il prima possibile». E per le imprese? «Penseremo anche a loro. Vi prometto che il governo non si risparmierà». Mentre sul dolore e il lutto Draghi è molto più laconico: «Qua le parole non servono. Porgo le condoglianze ai parenti dei deceduti e un pensiero ai feriti». Il premier è poi passato ad un altro argomento, i dissesti idrogeologici. «Occorre fare di più affinchè i pericoli a cui i territori italiani sono sottoposti non diventino tragedie. Questo anche a causa dei cambiamenti climatici. Fattori che non possiamo più considerare secondari o addirittura mettere da parte. Servono forti investimenti in prevenzione e infrastrutture». Draghi ha poi concluso l’incontro dicendo che è presto per parlare di responsabilità e che l’accertamento di queste spettano alla magistratura.
«Ore complicate e complesse dove però lo Stato ha fatto sentire la sua presenza», così Acquaroli al termine della vista del presidente del Consiglio. «La Regione ringrazia tutti i volontari – ha detto il governatore -, le forze dell’ordine e la protezione civile che da ieri sera hanno lavorato con abnegazione su tutto il territorio martoriato. Daremo la migliore risposta possibile alle comunità coinvolte e così duramente provate. Il nostro interesse è ripartire e non ci sarà ripartenza vera senza anche la riapertura della attività economiche compromesse. Da parte del presidente Draghi è venuto un impegno determinato e convinto». L’auspicio, ha concluso Acquaroli, è che «questo evento drammatico non venga ricondotto alle elezioni politiche perché questo è un momento molto particolare per la nostra comunità che già vive altri drammi in altre parti del nostro territorio. Le risposte che vogliamo dare ai cittadini coinvolti saranno all’insegna dell’efficienza e della tempestività».
Il sindaco di Ancona, Valeria Mancinelli, era anche lei ad Ostra: «Il presidente Mario Draghi ha incontrato i sindaci del territorio così colpito da questa tragedia immane che ci ha colpito. Il punto sulle cose da fare con tutte le forze in campo, ma anche un abbraccio commosso tra tutte le istituzioni».
Draghi a Ostra
prima non c'erano x la messa in sicurezza?
Prevenzione, prevenzione, prevenzione , lo volete capire? Capisco che non porta voti e che non piace a certa politica, ma la natura si riprende sempre ciò che le abbiamo rubato e con gli interessi!
Se non sbaglio dai video sembra che la manutenzione nn sia stata effettuata
Ci crediamo davvero.....come quando siete venuti a fare promesse ai terremotati nel 2016
5 milioni di euro? Giusto per le prime emergenze!
Maria Rita Fabioneri lo ha detto infatti signora
Come avete fatto con il terremoto????
5 milioni
Questa somiglia a non vi lasceremo soli...
Tutte cavolate .....la gente Marchigiana si è vero si rialzerà perché l'ha sempre fatto ....ma da sola con tanta umiltà e dignità ....non servono FALSE PROMESSE ...NON LE AVETE MAI MANTENUTE ... Chiedetelo alle persone che con tanta dignità stanno ancora nei container
Cercate di "essere", e non sempre, beatamente "apparire".
La stessa storia della povera gente colpita dal terremoto 6 anni fa ' ,stanno ancora aspettano
La laboriosità dei marchigiani riuscirà a superare anche questo tremendo momento.......condoglianze vivissime alle famiglie dei morti.....
Che Ve serve una passerella per fa la sfilata?
Vedi arquata del Tronto.....
Ha rovinato l' Italia ed ora si preoccupa di una regione? Ma x favore...
5 milioni.....pensavo questo era un po meglio di monti ....no....
Certo c'è le votazioni.
Le cose c'è da farle prima no dopo i morti... Allerta gialla giovedì poi mesi di siccità Nn si poteva pulire i letti dei fiumi e i tombini nei paesi Nn li puliamo mai però i soldi e arretrati a luglio li avete presi e senza fare domanda.... Complimenti ve li meritate proprio
In Italia servono pale e picconi e qualche giorno di tirocinio per voi.vedrai che le cose cambiano.(costatare che la pala pesa più della penna)
Solita messa, von cambio di facce!
Sempre le solite parole ,ma non fate mai niente
Invece di stanziare 5 milioni ora potevate metterne 500.000x pulire il fiume visto che dallo scorso alluvione nessuno ha fatto nulla.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Vedere Draghi accanto ad Acquaroli è come vedere Maradona accanto ad un calciatore scarso in terza categoria…
Oh mama mama mama
Oh mama mama mama
Sai perche mi batte il corazon
Ho visto Mario Draghi
Ho visto Mario Draghi
Uè mamà innamorato so’.
Errare è umano perseverare è diabolico.
SuperMarioBros, in vacanza nelle Marche a nostre spese. Peccato per il tempo !! Se c’ era sole ce facevamo una bella magnata de pesce da Uliassi, sempre a nostre spese. Crepi l’avarizia.
Giusto, il Maradona dei diavoli marroncino-nocciola…