Mario Draghi
Il Consiglio dei ministri ha deliberato lo stato di emergenza per le Marche con una prima tranche di aiuti di 5 milioni. Intanto il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli ha proclamato due giornate di lutto regionale per le vittime dell’alluvione. Bandiere della Regione a mezz’asta, nelle Marche, nelle giornate di venerdì 16 e sabato 17 settembre.
Dopo la conferenza stampa al termine del Consiglio dei ministri, il premier Mario Draghi arriverà nelle Marche, ad Ostra, per visitare i territori colpiti dal maltempo e presiedere alle riunioni operative con il coordinamento dei soccorsi e con le le autorità locali. Lo comunica Palazzo Chigi. La conferenza stampa al termine del Cdm che ha approvato il dl aiuti ter è prevista alle 15.15.
Non c'è situazione migliore per fare passerella ( campagna) politica!!
Propaganda inutile
Rimanga a Roma, non lo vogliamo
Può rimanere a casa...
Simona Pigliacampo che farebbe meglio tanto va solo per fare passerella come per il terremoto i suoi colleghi sono passati 6anni e ancora non si vede nulla
Adesso dirà ....non vi lasceremo soli
Gabriella Calami .........bisogna ricostruire subito........ennesima passerella
....ci vuole un bel coraggio per andare nelle Marche ..... ma d altrove su certe poltrone ci stanno proprio
Siamo abituati alle vostre passarelle
Può anche non venire. Tanto non farà niente. Abbiamo visto il dopo terremoto
Inizia la sfilata dei politicanti. Durerà qualche giorno, poi chi si è visto, si è visto.
Se aiutasse a spalare il fango.....
Non vi lasceremo soli...me lo ricordo ancora nel 2016 col terremoto...dopo sei anni ancora migliaia di sfollati e macerie ovunque
Stattene a casa che ci costi di meno. Se vieni fai perdere tempo
Sicuramente,come gli altri, dirà: Non vi lasceremo soli. Frase detta anche x i terremotati. Quante volte l'abbiamo sentita, noi per ben sei anni!!!..
Non serve che viene a fare la sfilata,serve che mandi fondi per ripulire i fiumi e ripristinare gli argini a monte e a valle.
Gilberta Senofieni le rammento ( credo che lei non lo sappia.) Che, i possessori di terreni agricoli sono obbligati a pagare una tassa ad un consorzio di bonifica. Questo ente dovrebbe tutelare il territorio, ripulendo il letto e gli argini dei fiumi torrenti e fossi di scolo. Se tutti questi soldi fossero stati usati x le suddette manutenzioni, non credo che straripavano le acque.
Franco i primi anni il suddetto consorzio ha fatto il suo lavoro, forse anche troppo, anzi sicuramente troppo finendo tutti i , adesso mantiene puliti 100 metri di fossi all'anno, magari se qualcuno avesse controllato...ma sai siamo sempre in Italia e noi paghiamo e succedono queste catastrofi. Ho letto però che la Procura ha aperto un fascicolo per omicidio colposo e inondazione colposa, qualcuno non dorme sonni tranquilli queste ore e sarebbe anche il minimo.
Dovrebbe andare ad aiutare a spalare il fango ,non a fare la solita sfilata !
Vi saremo vicini....6anni sono passati.... è interessante sapere la modalita' dell'aiuto.......ma perché non resta a Roma
Bisogna avere i morti, poi si mette in moto tutto ciò che si doveva fare prima di quanto accaduto...Ora serve il silenzio per rispettare il dolore delle famiglie delle vittime, e piangere quanti hanno perso la vita...Le passerelle dei politici vanno fatte nelle sfilate di moda , qui servivano , e servono i fatti...............Forza Marche!!
Nn ripetetevi ..come il dopo , terremoto .......
I soliti politici con le loro solite passerelle, e la solita frase....non vi lasceremo soli...un film già visto ripetutamente !!!
Tutto questo dopo che e'successo l'irreparabile, ora che venite a fare? Potevate pensarci prima, potevate prendere i provvedimenti primae risanare e mettere in sicurezza i fiumi!
Se Viene a spalare il fango bene.... altrimenti può restare a Roma
Abruzzeso Barbara dopo le elezioni politiche del 25 settembre lui va alla Nato, aveva già dato le dimissioni
Ditegli pure di nn scomodarsi, nn abbiamo bisogno di persone che arrivano solo x farsi vedere e nn fare niente poi!!! è sempre successo così!!!
Stattene a casa ché megliooo...tanto nn fate niente
Rita Berto brava fanno la sfilata e poi
Per dire: vi siamo vicini, non vi lasceremo mai soli. E poi chi si e' visto si e' visto
Marco Lazzari Come i terremotati qualsiasi governo non hanno fatto niente.
Alfio Paparello esatto caro. Sono parole dette sia nel 1997 nel 2009 e nel 2016.
Che novita'!
State a casa ....con i soldi che ci costate x venire .. li mandate alle famiglie forse è più utile
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati