Riccardo Marchetti
«La Lega ha proposte concrete per restituire competitività a questi territori e combatterne lo spopolamento». Sono le parole del commissario regionale della Lega e candidato al Parlamento Riccardo Augusto Marchetti, che parla delle aree interne.
« Le aree montane del nostro Paese soffrono una carenza di infrastrutture all’avanguardia e servizi, soprattutto sociosanitari – dice Marchetti – Nelle Marche le difficoltà non colpiscono solamente le zone colpite dal sisma 2016 nel cratere dell’alto Maceratese e dell’Ascolano nei piccoli comuni come Visso, Camerino, Amandola o Comunanza, ma anche le cittadine economicamente strategiche come San Severino e Tolentino. A queste si aggiungono i crescenti disagi a nord della regione, sia nelle zone dell’alto Montefeltro che dell’entroterra fabrianese. Il potenziamento delle infrastrutture, il ripristino dei servizi essenziali e il necessario adeguamento ai nuovi bisogni è fondamentale per mantenere residenti e attività economiche. Scuole e asili sono chiusi in molte di queste aree, mettendo in difficoltà il mondo del lavoro e delle imprese».
Da qui le proposte del Carroccio. «In primis – aggiunge Marchetti – serve una definizione aggiornata di Comune montano, con una fiscalità di vantaggio per ridare slancio al lavoro in montagna. Servono meno burocrazia per gli Enti locali e più servizi per i cittadini, tenendo ben presente che la montagna è diversa dalla città. Bisogna, inoltre, sviluppare una proposta formativa scolastica locale adeguata. I vincoli, infine, vanno bene ma fatti con intelligenza. Per questo chiediamo un ministero apposito. La montagna è il cuore verde dell’Italia, non può restare indietro».
Ma quante belle proposte ed idee si sentono in questo periodo pre elettorale. Se solo un 10%, fosse vero avremmo risolto tutto
Pure noi abbiamo pagato un mese intero
Altro giro, altra ruota, altri posti inutili..
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Serve meno burocrazia… e poi propone l’istituzione di un Ministero ad hoc… La cosa si commenta da sola….
Mi sa che le letture di articoli che parlano di sciocchezze leghiste, sono direttamente proporzionali ai voti che prenderanno alle elezioni. C’è da dire che da qualche tempo, Marchetti Umbro ha dato soluzioni per qualsiasi problema e oramai non sa più dove sbattere la testa o forse è il contrario e per questo che ne dà tanti di consigli. Come questo che non sembra male. Certo una cosa così non è che viene perché ci hai ragionato sopra ma è inequivocabilmente spontanea, però visto che lui è un blindato, che i giochi oramai sembrano fatti, un periodo di riposo che aspetta a prenderselo. A parere mio gli dovrebbe essere consigliato da chi lo segue….
Per fermare lo spopolamento delle zone appenniniche occorrono idee calate nella realtà di quella gente e dare una risposta concreta a quei cittadini delle colline e della marina che vorrebbero lassù trasferirsi per viverci e non solo per avere la casa in montagna.
Perchè la gente si è spostata verso la marina, abbandonando la montagna e pure città come Macerata?
Le zone appenniniche non hanno mai avuto risposte, soprattutto dopo il terremoto. Mancano strade a percorrenza veloce? Da decenni sentivo parlare di una pedemontana. Sono stati smantellati i piccoli ospedali dietro alle teorie efficientistiche della Sinistra dell’epoca, in accordo con la Sinistra della DC. Fallite…
l’On. Marchetti della Lega tenta di dare una risposta ai problemi dello spopolamento. Credo che le forze politiche dovrebbero dibattere questo argomento, citandolo oggi e affrontandolo dopo il risultato elettorale prossimo.