Il dolore di Charity, la vedova di Alika, durante la manifestazione di sabato della comunità nigeriana
«Servono a poco in questa situazione, lui ha fatto qualcosa di gravissimo che non si cancella né si attenua con le scuse che ha rivolto alla famiglia». Questa la risposta della famiglia di Alika Ogorchukwu, affidata all’avvocato Francesco Mantella, alle parole pronunciate stamattina da Filippo Ferlazzo durante l’udienza di convalida che si è svolta a Montacuto. Il 33enne in carcere con l’accusa di omicidio volontario e rapina davanti al gip Claudio Bonifazi si è scusato più volte e ha ribadito che l’aggressione fatale di cui si è reso protagonista venerdì pomeriggio in corso Umberto I a Civitanova non è scattata per motivi razziali.
L’avvocato Francesco Mantella
«Parole che non riescono ad alleviare il dolore della famiglia – aggiunge l’avvocato Mantella – Mi pare si sia assunto responsabilità del gesto e questo credo non meriti commenti. Ora aspettiamo l’autopsia di domani e poi attendiamo gli sviluppi delle indagini, se ci sarà qualcos’altro da verificare, come la sua capacità di intendere e di volere lo faremo col massimo rigore. In generale, se Ferlazzo dice di essere affetto da disturbi psichici, c’è da chiedersi se qualcuno avrebbe dovuto fare qualcosa per evitare che queste problematiche poi dessero occasione o lo mettessero nelle condizioni di essere pericoloso per se e per gli altri. In ogni caso queste valutazioni non intaccano la piena consapevolezza del gesto, quello che ha fatto, come si è mosso, come si è comportato, non credo possa essere diversamente valutato attraverso una chiave di interpretazione che passa dalla sua capacità di intendere e volere. Con massimo rispetto per la difesa, credo di poter dire che il suo comportamento sia stato assolutamente voluto e costantemente consapevole».
Il legale di Charity Oriakhi, la vedova di Alika, ci tiene anche a fare un appello viste le varie raccolte fondi che stanno scattando per sostenere la famiglia. «Naturalmente – sottolinea Mantella – la famiglia apprezza questa grande manifestazione di solidarietà. Però invita tutti coloro che vogliono fare donazioni a raccordarsi con la famiglie o con me, in modo tale che non ci siano spazi per speculazioni da parte di qualcuno e che quindi questi denari siano tutti convogliati sul conto della signora e non su altri che potrebbero approfittarsene».
L’unico conto corrente ufficiale su cui fare donazioni è dunque quello intestato proprio a Charity Oriakhi, Iban: IT85N0200869201000106469918.
(G. De.F.)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ma che strana coincidenza!!!!!
La prima intervista rimbalzata su tutti in telegiornali per un giorno intero sembrava quella di un normale passante invece era quella di Mantella.
Sotto non vi era la dicitura ” avvocato della vittima ” cosa che sempre viene fatta qualora l’intervistato sia appunto un legale della vittima, un magistrato etc.
Tra l’altro subito mi sono detto : ” ammazza questi di sky sono stati fortunati, hanno trovato uno a civitanova che parla un buon italiano, senza offesa per i civitanovesi, cosa rara.
Grande tragedia.
ma è stato oramai confermato che il colpevole soffriva di disturbi psichici da tantissimi anni.
insomma un pazzo dell’ultima ora, a differenza di tante altre occasioni dove si è cercato , in situazioni capovolte ( un extracomunitario uccide un italiano ) di far p’assare per pazzo chi non lo era mai stato.
Mi chiedo quindi come possa essere questo un gesto volontario .
Un gesto atroce, che uccide un uomo e distrugge una una famiglia,
Un fatto che chi ha un minimo di coscienza non augura nemmeno al peggior nemico. Un gesto di una persona che probabilmente non doveva andare in giro ma stare in terapia in qualche struttura.
Ma un fatto che è utilizzato e sarà utilizzato per screditare una parte politica ed un territorio che è tutto meno che razzista.
Porto Recanati è la cartina di tornasole di come noi, da queste p’arti siamo gente che accoglie e aiuta
insomma … non un pazzo dell’ultima ora… dimenticato un importantissimo non