Alessia Pupo
di Francesca Marsili
Dopo aver lasciato la carica di vice coordinatore provinciale di Forza Italia lo scorso anno, Alessia Pupo, ex assessore a Sport e Cultura cacciata nel 2019 dal sindaco Giuseppe Pezzanesi, entra nella lista civica Tolentino Popolare che sosterrà la candidatura a sindaco di Mauro Sclavi alle prossime elezioni. «In questi ultimi anni, dopo le note vicende che hanno determinato un forzato quanto improvviso avvicendamento nel ruolo che ricoprivo nella Giunta – spiega Pupo riferendosi alla rimozione, nel 2019, da parte del primo cittadino dall’incarico di assessore – ho continuato ad interessarmi alle sorti della città, che ho sempre avuto a cuore. Ho mantenuto le mie convinzioni e i miei principi al di là di facili vie da seguire, non amando la mera e sterile polemica che ritengo non interessi i cittadini specialmente in questo contesto socio economico così complicato». La ex forzista, nel motivare la scelta di confluire nella lista civica Tolentino Popolare, guidata dall’altro estromesso, l’ex assessore all’urbanistica Alessandro Massi, ripercorre le motivazioni che la portarono ad abbandonare il partito politico in cui militava da anni.
«Lo scorso agosto ho scelto anche di uscire da Forza Italia – aggiunge – E’ stata una decisione difficile ma libera, coraggiosa, necessaria, non riconoscendomi più in certi meccanismi, in certe logiche, in determinate scelte non concordate a livello locale ma imposte. Oggi i miei immutati principi, le mie idee e la passione politica, uniti all’amore per la mia città mi portano ad accettare l’invito di Tolentino Popolare, che ringrazio per la fiducia, ad impegnarmi nuovamente in questa elezione amministrativa sostenendo la candidatura a sindaco di Mauro Sclavi. Avrò così la possibilità di apportare nuovamente il mio contributo, di mettere al servizio della città la mia esperienza politico amministrativa e le mie competenze, avendo ritrovato in questa formazione quei valori liberali, cattolici e moderati nei quali da sempre credo. Sono fermamente convinta, infatti, che occorra una nuova politica, che unisca e non divida, con spazi di discussione e confronto anche interni, per restituire entusiasmo e reale partecipazione alle scelte cittadine, elaborando una visione organica futura di sviluppo basata nell’interesse esclusivo di Tolentino. Su questi presupposti sono pronta ad offrire la mia piena disponibilità, che resterà invariata a prescindere dall’esito della prossima tornata elettorale». Riguardo il candidato sindaco per il terzo polo la Pupo conclude: «Sclavi è un valore aggiunto, conosce già la macchina amministrativa, ha specifiche competenze in materia sanitaria e sappiamo bene, vista la condizione del nostro ospedale, che la sanità oggi purtroppo, a livello locale è un’emergenza nell’emergenza ed ha anche le qualità per fare da garante a sensibilità diverse e, in caso di elezione, per formare una squadra di governo basata su merito e competenze».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati