«Mia moglie visitata
al pronto soccorso di Civitanova
dopo 15 ore di attesa»

IL RACCONTO dell’imprenditore ed ex assessore comunale di Montecassiano Luciano Luzi: «La situazione si è sbloccata appena ho minacciato di denunciare, siamo stati ignorati dal personale»
- caricamento letture

 

pronto-soccorso-ospedale-civitanova-FDM-3-325x225

Il pronto soccorso dell’ospedale di Civitanova

 

di Luca Patrassi

La colpa è sempre, ed ovviamente, di qualcun altro, di chi c’era prima, di chi è arrivato dopo, di chi doveva esserci ma non c’era, dei medici che non si trovano, dei bandi che da anni si rivelano inutili per la ricerca del personale sanitario, del Governo, dell’Europa, di altri ancora. La realtà purtroppo è sempre la stessa ed oggi, in presa diretta, la racconta uno che non può essere tacciato di interessi politici o altro. A raccontare quanto gli è capitato ieri al pronto soccorso dell’ospedale di Civitanova è l’imprenditore ed ex assessore comunale di Montecassiano Luciano Luzi: «15 ore di attesa al pronto soccorso di Civitanova, entrato con mia moglie alle 21.30 di venerdì sera, usciti alle 13 di sabato. Sabato mattina alle 10 sbrocco e minaccio di denunciare l’ospedale, al triage chiamano i carabinieri che arrivano e mi chiedono se voglio sporgere denuncia vista la gravità di quanto accaduto. In ogni caso, appena minaccio di denunciare, visitano immediatamente mia moglie e altri due che avevano passato la notte come noi, ignorati dal personale e impermeabili ad ogni sollecito. Altro che terzo mondo. Mia moglie poi in codice arancione senza nessun codice rosso davanti… Assurdo, non se ne può più…». Le segnalazioni si ripetono, di nuovo c’è soltanto allungamento dell’attesa. La domanda però resta sempre quella: perché un cittadino che va al pronto soccorso a Civitanova o a Macerata deve attendere un tot di ore con l’incolpevole personale sanitario che si trova ad affrontare non solo un numero abnorme di pazienti ma anche la loro rabbia per le attese, quando invece a Tolentino, Recanati e in altri Punto di primo intervento la situazione quasi quasi si inverte e sono i sanitari ad attendere i pazienti che non vanno? Se il personale sanitario non basta per coprire tutti i turni in maniera adeguata perché si continuano a tenere aperti servizi poco o nulla frequentati con evidente spreco di risorse umane?

«I pronto soccorso ormai reparti covid Servono infermieri, oss e medici: basta chiacchiere»

Militari al pronto soccorso di Civitanova: arrivati i primi due medici

Pronto soccorso Civitanova, Saltamartini: «Subito due medici militari di rinforzo»

Sanità, Ciarapica difende Saltamartini: «Da Micucci e Silenzi sterili polemiche, lavoro encomiabile della giunta»

«Pronto soccorso, Micucci stia tranquillo: stiamo risolvendo gli errori ereditati»

«Pronto soccorso, Regione e Comune assenti e a rimetterci sono i pazienti»

Riconversione dei reparti e chiusura Covid hospital Nove del centrodestra contro Saltamartini

Pronto soccorso in crisi «48 pazienti e 3 medici a casa per Covid Così non si va avanti, siamo stremati»

Pronto soccorso intasato, Curto: «Venite solo per situazioni gravi»

I Pronto soccorso nella quarta ondata: «I pazienti aumentano ma teniamo» «E’ un inferno, arrivi in continuazione»



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X