Niente alba in spiaggia a Ferragosto
e stop ai superalcolici dopo le 21
«Stiamo attenti all’escalation di contagi»

CIVITANOVA - Il sindaco Fabrizio Ciarapica emetterà l'ordinanza per la notte del 14 agosto. La città è quella che registra il maggior numero di positivi in regione. «Intensificato il servizio notturno della polizia locale, che ha fatto controlli negli chalet. Il green pass funziona, aumentanti gli accessi al centro vaccinale». Sugli atti vandalici e i danneggiamenti: «Non c'è un problema di sicurezza. Episodi non legati a criminalità organizzata»
- caricamento letture
lungomare-sud-civitanova-FDM-4-650x433

Il lungomare sud di Civitanova nei giorni scorsi

 

di Laura Boccanera

Civitanova è la città con più contagi Covid delle Marche, un primato negativo che dovrebbe orientare scelte e comportamenti. Soprattutto in vista della notte più movimentata dell’anno lungo la costa, il Ferragosto.

Per il secondo anno consecutivo niente fuochi d’artificio e il sindaco Ciarapica, pur avendo predisposto misure di contenimento per evitare assembramenti, al momento non pensa ad ulteriori provvedimenti rispetto a quanto già in campo. «L’incremento dei contagi conferma che Civitanova è tra le città più frequentate della costa marchigiana. Ovviamente questa escalation non ci fa stare tranquilli – dice – ma come amministrazione abbiamo fatto tutto il possibile. Abbiamo intensificato il servizio notturno della polizia locale che ha fatto anche controlli negli chalet».

energy-family-project-sindaco-ciarapica-civitanova-FDM-3-325x217

Il sindaco Fabrizio Ciarapica

Molte delle nuove positività infatti si sono registrate all’interno di uno chalet ristorante del lungomare sud dove spesso, nonostante i controlli, la situazione è spesso al limite della regolarità. Le forze dell’ordine a luglio hanno sanzionato gli chalet La Croce del sud, Antonio e chiuso il Virgola zero uno, ma le misure di contrasto, dati alla mano, sembrano inefficaci se non supportate da comportamenti virtuosi.

E per il Ferragosto in programma un’ulteriore stretta, in arrivo un’ordinanza del primo cittadino: «i controlli ci sono – prosegue il sindaco – e per la notte del 14 proprio per evitare problemi emetteremo un’ordinanza che vieta l’accesso sulle spiagge di notte, niente alba o tende sulle spiagge libere, vieteremo la vendita, il possesso e la somministrazione di superalcolici dopo le 21 e ogni bevanda dovrà essere somministrata solo su bicchieri di plastica, niente vetro o lattine. Inoltre la notte tra il 14 ed il 15 avremo anche la polizia amministrativa da Macerata per accertamenti sul green pass». Sul green pass il sindaco è ottimista: «ho visto che sta funzionando, non penso di poter stringere ulteriormente, per gli eventi già lo chiediamo, nei ristoranti all’aperto non è necessario e credo che stia convincendo molti scettici ad accelerare sulla vaccinazione. Dall’introduzione del green pass abbiamo avuto un incremento di accessi anche al centro vaccinale, inoltre il 18, 19 e 20 agosto arriverà anche qui il camper vaccinale e speriamo in un’adesione importante».

bar_infinity-2-650x488

Il bar Infinity

Ma l’altro argomento caldo che infuoca queste giornate di agosto è quello della sicurezza. In una settimana Civitanova ha assistito a spari intimidatori ai danni di una pasticceria, atti vandalici con sfregio della capote di un’auto e scritte minatorie sul muro della farmacia Angelini, spaccata alla vetrata di un bar e infine questa mattina sette gomme bucate in piazza San Martin per opera di un vandalo. C’è un problema sicurezza: «differentemente da quanto vuol far credere l’opposizione, no. Le forze dell’ordine ci dicono che sono episodi non legati a criminalità organizzata. Anzi, un plauso al loro lavoro che in pochi giorni ha consentito di individuare l’autore di tre di questi episodi e credo che anche per le gomme bucate stiano seguendo una pista. Questa amministrazione ha potenziato il sistema di videosorveglianza che spesso si dimostra risolutivo, potenziato con due pattuglie della municipale il servizio notturno. Siamo confortati dal fatto che le forze dell’ordine abbiano escluso azioni legate al racket o a organizzazioni criminali radicate, per cui non sottovalutiamo, ma crediamo che si stia facendo un ottimo lavoro».

 

Raid contro il bar Infinity e minacce alla farmacia Angelini, scoperto l’autore: «Agito per vendetta»

«Mi hanno distrutto la vetrina, temo sia un atto intimidatorio»

Raid contro un bar del centro, vetrina presa a sassate nella notte

Spari contro una pasticceria, esplosi due colpi «Li ho sentiti, non ho visto nessuno»



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X