Al via lunedì le iscrizioni per le vaccinazioni di persone che hanno tra i 50 e i 59 anni e presentano comorbodità (hanno patologie senza un elevato grado di rischio). Invece per l’intera fascia 50-59 anni le prenotazioni inizieranno tra il 10 il 16 maggio. Ad annunciarlo è la Regione.
Per quanto riguarda persone con comorbidità, se seguite dalle strutture sanitarie regionali, saranno chiamati per fissare l’appuntamento vaccinale direttamente dagli operatori delle strutture. Se non seguiti dalle strutture sanitarie, da lunedì potranno iscriversi alle liste di pre-adesione alla campagna vaccinale per le persone con comorbidità della fascia 50-59 anni non seguite dalle strutture sanitarie. Gli interessati possono iscriversi compilando la scheda nella sezione Vaccini Covid del sito della Regione che sarà attivata da lunedì alle 12. Una volta inviata la propria adesione i cittadini saranno richiamati dagli operatori sanitari per concordare l’appuntamento per la somministrazione del vaccino. «In seguito all’annuncio del generale Figliuolo sul via libera ai vaccini per i cittadini che rientrano nella classe di età 50-59 – spiega l’assessore alla Sanità Filippo Saltamartini – si partirà come dalle indicazioni ministeriali dai soggetti che presentano quelle patologie individuate. Allo stesso tempo si stanno predisponendo gli slot utili per la prenotazione dell’intera fascia di età 50-59 anni, che si avvierà entro la settimana 10-16 maggio compatibilmente con la fornitura delle dosi di vaccino».
Nella categoria 50-59 con comorbidità sono comprese le persone con aumentato rischio di sviluppare forme severe di Covid seppur senza quella connotazione di gravità riportata per le persone fragili. Rientrano in questa categoria le persone con malattie respiratorie, cardiocircolatorie, neurologiche, diabete, Hiv, insufficienza renale o patologie renali, ipertensione arteriosa, malattie autoimmuni, immunodeficienze primitive, malattia epatica, malattie cerebrovascolari, patologia oncologica.
Tutte le informazioni sulla campagna vaccinale nelle Marche sono disponibili al link https://www.regione.marche.it/vaccinicovid
Ma se ancora lo devono fare quelli del '46......
Spero di riuscire ad mettermi in contatto con il numero verde....per la vaccinazione....
I caregiver ancora stanno aspettando e aprite ad altre categorie ! Ma finire una cosa prima di iniziarne un'altra proprio no, eh?
Anche io sto aspettando di essere richiamata! È una settimana che se ne parla!!! Riaperte le vaccinazioni che erano state sospese!!! Doveeeeeeeee??? Poveri noi!
Ho chiamato il numero verde oggi, i caregiver non hanno ancora aperto le liste!!!!! Almeno ci dessero spiegazioni, chi si occupa dei fragili se si ammalano!!!
Stiamo ancora aspettando da caregiver e si aprono altre liste ! Bene, tutti in coda, importante è parlare, parlare e parlare ... fatti zero ... inqualificabili
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
SaltaMartini è sempre molto chiaro nel dare le informazioni necessarie. Sospensioni, annullamenti di appuntamenti già dati, nuove aperture a categorie senza aver concluso le precedenti con precisa mira per non colpire i più fragili. L’unico inconveniente è che non si rende perfettamente conto di che intreccio, disordine, confusione si ficca e ficca. L’argomento è scottante e SaltaMartini dovrebbe essere invisibile per tutte le pomate anti ustioni di cui si sarà coperto. Si rivede il sole, si metta anche qualche antiabbrozzante. Come diceva il noto filosofo Grappino di Ruta: ” Se l’acqua manca, la papera non galleggia”.