Daniela Corsi nel Covid hospital di Civitanova
di Federica Nardi
«Malattie infettive di Macerata, 42 posti, pieni. Covid hospital pieno. Medicina Covid di Camerino, 17 posti, piena. Abbiamo intubato anche persone di 30 anni, un ragazzo di 23, mai visti nelle altre ondate. Chi continua a parlare contro vaccini e mascherine non si rende conto di quello che sta succedendo». Daniela Corsi, direttrice di Area vasta 3, fa un punto della situazione dei ricoveri da Coronavirus per nulla confortante. La zona rossa in provincia di Macerata è scattata ieri, ma l’allarme rosso negli ospedali non si è mai davvero placato da un anno a questa parte e si fa di tutto per non rendere la situazione esplosiva, il che comporterebbe un drammatico stop ad altri servizi. I Pronto soccorsi «non sono certo vuoti ma è una situazione che si sostiene – spiega Corsi -. Ci sono 11 pazienti a Civitanova, 10 a Macerata dove però i container hanno numeri piuttosto contenuti. A Camerino nel Pronto soccorso ci sono due pazienti».
Adesso inoltre c’è anche la crisi pandemica all’apice nell’Anconetano, da cui sono arrivati due pazienti ricoverati al Covid hospital di Civitanova, che arriva così a 16 in terapia intensiva, a cui si aggiungono i 28 in semi intensiva e gli altri 14 nei moduli non intensivi. Certo, ne potrebbe ospitare molti di più ma serve personale iper specializzato per assistere i pazienti. E quel personale non c’è. «Non è una viremia da colera o tubercolosi. È una pandemia con trattamento intensivo rianimatorio. Quindi la gente non può inventarsi il lavoro dall’oggi al domani – dice Corsi -. E non se ne trovano perché sono già tutti impegnati».
L’età media dei pazienti gravi è calata e di molto. «Anche nelle prime ondate c’erano persone di 60 anni. In questa ondata invece persone anche di 30 e 23 anni, mai viste in precedenza. Adesso di 80enni ne vediamo di meno, vediamo più persone dai 40 ai 60 anni che peggiorano nel giro di 24 ore, specialmente se sono obesi la situazione precipita nel giro di 12 ore».
Il corso di Civitanova domenica scorsa
Corsi non si stupisce della riprese della corsa pandemica ma è anche amareggiata a dir poco da chi continua a negare la situazione. «Da noi c’è stata l’ondata della variante inglese che ha aumentato nettamente i contagi. Non ci dobbiamo stupire: tutte le volte che si è mollato un po’ la presa, nonostante tutti gli appelli a mantenere le distanze e la mascherina, vedevamo i lungo mare e i corsi affollatissimi con tutti i comportamenti opposti a quelli raccomandati. Ci sarà una fetta di popolazione molto ligia ma un’altra che invece non rispetta niente. Quindi è un attimo. Non mi stupirei sul perché ci sia stata di nuovo l’impennata. Se una volta mollati un po’ i controlli la gente si lascia andare questi sono i risultati. Se molliamo i controlli, non mettiamo mascherine e facciamo assembramenti questa è la conseguenza. Chi ha affollato queste zone non erano anziani, erano persone più giovani e adesso vengono colpite loro. Che tra l’altro hanno polmoni sani. Adesso vediamo ammalarsi persone sane e sportive. Quindi, attenzione».
La soluzione sarebbe vaccinare il più possibile, conferma Corsi: «Noi ora daremo il massimo per le vaccinazioni, chiaramente ci vuole anche la materia prima. Adesso abbiamo tantissimo AstraZeneca per cui cerchiamo di vaccinare le categorie coinvolte». Il pensiero della direttrice va a tutto il personale impegnato ormai da un anno, e anche agli amministrativi del Covid hospital: «Voglio davvero ringraziare tutti. Nel Covid hospital accanto alla parte medica c’è anche tutto un apparato direzionale che sta lavorando ininterrottamente, a partire dalla direttrice sanitaria Nadia Mosca». Infine un punto anche sull’ospedale di Camerino, che attende diverse assunzioni. «Un chirurgo è venuto a Civitanova, l’altro non so se voleva chiedere la mobilità. Abbiamo fatto un avviso per assumere il chirurgo e siamo in attesa della graduatoria dell’Av1 per gli ortopedici. Al momento, salvo indicazioni dall’Asur, Camerino fa 4 sedute operatorie, 2 di ortopedia e 2 di chirurgia supportate dai medici di Macerata e Civitanova. A dimostrazione che nessuno ha intenzione di chiudere. Speriamo di trovare il personale, stiamo mettendo in atto tutti i mezzi per cercarlo. Anche per cardiologi c’è il concorso in atto sull’Av4. Da questo punto di vista non siamo certo inermi, facciamo tutto ciò che è nelle nostre possibilità. Sappiamo che il momento è difficile».
Che macello!!
...dove sono finiti quelli che sparavano a zero contro chi ha voluto il Covid Hospital? Grazie a chi lo ha voluto.
Dio mio..ti prego salvaci tutti...
La soluzione sarebbe vaccinare il più possibile.....? Ma se vedete cosa hanno scelto come centro vaccinale per macerata e non solo credo che siete voi che non volete vaccinare il più possibile...... altro posto in tutta macerata non si trova? Se siamo in guerra allora dobbiamo avere il miglior posto per vaccinare con 2 dosi il più possibile di persone......
Se le persone sane e sportive le tenete chiuse in casa senza la possibilità di fare sport è chiaro che si ammalano
Rachele Bartone e ' una battuta ? Non fa ridere
Annie Seri assolutamente no. Ritengo che fare sport e respirare aria pulita faccia bene alla salute e al morale. Al contrario,stare chiusi in casa e respirare la nostra stessa aria viziata, sotto le mascherine, faccia ammalare , fisicamente e psicologicamente.
Rachele Bartone ritengo che non abbia ancora saputo che la variante inglese sia molto contagiosa .
Annie Seri tutti i virus mutano, è per questa ragione che ogni anno c'è il richiamo del vaccino anti influenzale La variante inglese è più contagiosa , non più aggressiva. In ogni caso che facciamo? Ci mettiamo agli arresti domiciliari vita natural durante? Grazie no, mi assumo la responsabilità di beccarmi il virus! Lei faccia quel che crede più opportuno! Fino a prova contraria siamo cittadini liberi.
Rachele Bartone distorto concetto di liberta' individuale quello che non tiene conto del dovere di rispettare gli altri ,in primo luogo quello di non essere un pericolo per gli altri
Un Anno fa avevo cominciato con tendoni e moduli x il COVID, dopo poco hanno smantellato tutto, cosa volete da noi
D.ssa Corsi, se è come dice lei, ammesso e non concesso, supposto e presupposto, e se siete così convinti delle vs dichiarazioni, allora perché non iniziate a vaccinare i giovani? È una domanda tanto per, senza alcuna pretesa e senza alcuna attesa di spiegazione plausibile.
Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire !
Giuseppe Marcolini qualcuno sta in giunta regionale
Giuseppe Marcolini nessuno ha detto che non serviva, ma cambiava qualcosa se riaprivano gli ospedali chiusi, chiedo!! Non era la stessa cosa o forse meglio, restavano per il futuro, mentre questo sarà da smantellare appena ci sarà una diminuzione dei contagi
Giuseppe Marcolini esatto..tutti criticavano...ora????
Giovanni Garbuglia chi ha voluto chiudere ospedali....il problema che sanità...non è un gioco
Hanno fatto i tagli alla sanità x anni interi, è un problema che devono rivolgere al governo x ampliare i reparti degli ospedali, e fare moduli COVID
Le Dr.sse Corsi e Mosca, sono una grazia di Dio che spero le aiuti in questa opera difficilissima. Vinceranno loro e quindi noi. Grazie.
Forse era il caso di chiudere prima le scuole visto il contagio crescente dei giovani
Grazie Dottoressa per le sue raccomandazioni!
Che ansia ragazzi...mi sembra sempre peggio!
Mamma che ansia.....
Incoscienti le persone e chi amministra è stata sotto gli occhi di tutti la noncuranza delle mascherine e degli assembramenti
320 su 100 000 abitanti non sembra poi questa mostruosità.....però continuano a non controllare gli ingressi e poi ci chiudono tutti in casa
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
???????????????????????
Purtroppo una enorme distesa di imbecilli, che magari hanno o hanno avuto amici, conoscenti o peggio familiari ammalati , continuano a credere che sia tutta una sceneggiata orchestrata da oscuri poteri occulti insieme alle Big Pharma….Continuate ad acculturarvi su Facebook ,sui siti dei complottisti e soprattutto continuate a fare gli aperitivi in compagnia …
Purtroppo i miracoli non li fa più nemmeno il padreterno, stiamo pagando lo scotto con vite umane lo spoglio della sanità pubblica, non attaccatevi su chi non voleva il covid fiera, non è vero, la location e quello che gli è girato intorno ancora con lati non chiari sono criticati, sopratutto non in regola lo stabile, uno spreco di danaro incredibile per smantellare poi ….perché li non può rimanere, ci sono padiglioni chiusi dove bastava mettere i letti…..poi sorpresa tutti genuflessi perché sta salvando vite umane……ci mancherebbe che non funzionasse…..sinceramente è stato fatto anche per ” non sporcare gli ospedali esistenti” si sono sporcati.eccome, comprese le RSA, il personale è stato tolto dagli ospedali paralizzando controlli e cure di ammalati oncologici, stanno avvenendo decessi precoci a chi è ammalato di cancro, ictus e infarti stanno causando morti che in condizioni normali non succederebbero, queste non sono meno di quelle per covid, tutto questo anche per mancanza di medici e infermieri, sono allo stremo.
@ Giuseppe Marcolini
Io ero uno di quelli che aveva da ridire sul Covid Hospital Collocato all’Ente Fiera.
Vorrei precisare che la questione per quanto riguarda me e tutti gli altri di cui ho letto, che hanno fatto opposizione a questo progetto, NON riguardava Covid Hospital SI o Covid Hospital NO.
Era chiaro a tutti che essendoci possibilità di una seconda ondata servisse.
Il problema era sull’opportunità di farlo in quel posto come collocazione, ed in quel modo cioè in una modalità che comportasse una struttura provvisoria che poi sarebbe stata smantellata e che quindi comportava necessariamente degli sprechi. Visto che ci sono stati diversi mesi di tempo, si era semplicemente detto di crearlo o in una struttura completamente fissa, e quindi totalmente riutilizzabile, o in una struttura completamente mobile e quindi di nuovo completamente riutilizzabile.
In conclusione io NON sono a conoscenza di alcuno, comitato e singolo che come ha scritto lei “sparavano a zero contro chi ha voluto il Covid Hospita”, poiché la contestazione, ripeto ancora una volta, NON era sulla necessità o meno di un Covid Hospital, ma sulla sua collocazione sia come luogo (lontano dal resto dei servizi ospedalieri) sia come modo (cioè in una struttura provvisoria che quindi comporta sprechi).
Quindi non solo sono qui, ma le confermo oggi ancora di più le obiezioni fatte all’epoca.
“Vedevamo i lungo mare ed i corsi affollatissimi con tutti i comportamenti opposti a quelli raccomandati”.
Ogni tanto proviamo a prenderci le nostre responsabilità e non ad attribuirle sempre agli altri, Stato e Regione in primis.
Non è che se nelle Marche abbiamo un milione di terapie intensive dobbiamo sentirci autorizzati a fare quello che ci pare.
Tra l’altro essere ricoverati e guarire non significa che il virus non lasci conseguenze.
Continuo a non capire, questa struttura è vero o non è vero che è stata costruita esclusivamente con denari provenienti da donazione di privati, dunque dove è questo sperpero di denaro pubblico? Poi questa struttura serviva o non serviva? A me sembra che serve e poi tanto. I signori che si preoccupano tanto per la sua collocazione, perché quando erano al governo della Regione, non hanno provveduto a far si che tale struttura avesse assegnati Medici e Infermieri in quantità sufficiente affinché potesse essere funzionante al 100 %? A me sembra che non si è voluto credere che questa struttura sarebbe servita e che fosse di importanza vitale per la lotta alla pandemia.
Monachesi, quel che scrivi: “A me sembra che non si è voluto credere che questa struttura sarebbe servita e che fosse di importanza vitale per la lotta alla pandemia.”, forse, riflettendoci bene non è tanto campata in aria, anzi ha dato il pretesto per tutte le polemiche successive di cui te ne sei accorto benissimo e come me non riuscendo a capirle a pieno. Certo io ho postato moltissimo sul fatto e il motivo, se proprio gliene vogliamo trovare uno ed è magari quello, è stato per me un uso poco indovinato di farne un fatto politico pubblicitario e del tutto controproducente. Visto e considerato che trattasi di vecchia polemica, come già scritto più volte, aspettiamo come vanno a finire gli esposti e se tutte le contrarietà all’epoca della realizzazione, hanno qualche fondamento.
… non si rende conto di quel che sta succedendo…
https://www.facebook.com/photo?fbid=3959027030815253&set=a.147055052012489
… il Tar comincia a rendersi conto di quel che è successo…
https://www.facebook.com/photo?fbid=3959142850803671&set=a.147055052012489
Mi unisco all’appello della direttrice Daniela Corsi a cui faccio, oggi in particolare Festa della Donna, i miei auguri e i complimenti per l’incarico importantissimo che sta così bene assolvendo. Chi continua a parlare contro vaccini e mascherine non si rende conto di quello che sta accadendo. La variante inglese del virus è molto più pericolosa in quanto la carica virale sufficiente ad infettare e a provocare la malattia, con i suoi sintomi e rischi per la vita, è molto più bassa. Una stessa carica virale del Coronavirus della prima ondata, che molto raramente provocava la malattia agli adulti non anziani, è, con attuale ceppo (o ceppi)sufficiente ad infettare e a causare gravi patologie a soggetti di età inferiore. Gli stessi bambini ora si infettano e si possono ammalare, anche se per lo più non presentano forme patologiche.
Forme patologiche gravi
@ Andrea Monachesi
NON è vero che i soldi provengono solo da Privati, anzi per la maggior parte provengono da Banca D’Italia, che se lo vogliamo chiamare “privato” ce lo chiamiamo, ma sapendo che non è proprio cosi. Questo l’articolo: https://www.cronachemaceratesi.it/2020/06/16/i-conti-del-covid-center-solo-in-minima-parte-soldi-privati-il-grosso-arriva-dalla-regione/1415203/
Inoltre le preciso che a dire che il posto non andava bene poiché lontano dagli altri servizi ospedalieri non sono stati solo cittadini o politici, ma la quasi totalità delle categorie di medici, infermieri ed anestesisti rianimatori. Oltre a ciò lamentavano il fatto che sarebbero mancati gli anestesisti rianimatori. Che infatti, come ha scritto Lei, sono quelli che mancano. Critica che quindi era tanto giusta che si è puntualmente verificata.
Sullo spreco è molto semplice. Quando finirà le attrezzature saranno trasferite, ma tutti i lavori di contorno edili, di assemblaggio, logistica andranno in parte persi, in parte replicati nella nuova sede. Cosa evitabile se ad esempio si fossero usati i tre piani liberi dell’Ospedale di Civitanova Alta (sulla stampa era apparso che ne fossero due, ma in realtà ne erano addirittura tre), o altra sede fissa. Le spese nella struttura, cioè quelle che andranno perse e replicate altrove corrispondono, da conferenze stampa dell’epoca a circa la metà della spesa totale.
E a pensare quante critiche sono state dette quando si costruiva!!! Come si sentono ora coloro che pontificavano contro Bertolaso e Ceriscioli???
“Eventuali controlli, che non sono obbligatori, sono di competenza dell’Iss e del Ministero della Salute e solitamente sono affidati ai Politecnici o a Istituti di Fisica delle Università che hanno le tecnologie per valutare il reale filtraggio delle mascherine. In realtà non vengono svolti. L’Inail, tramite procedura d’urgenza attivata per favorire l’approvvigionamento di mascherine, può autorizzare alla commercializzazione presidi fabbricati in Cina. Purtroppo non esiste un percorso di controllo a livello centrale”,
https://www.ilmeteo.it/notizie/mascherine-quasi-tutte-non-a-norma-qualcuna-non-filtra-nemmeno-il-respiro-la-denuncia-arriva-dallalto-adige-135247
Lo scopriremo solo vivendo…
https://www.repubblica.it/cronaca/2020/12/26/news/coronavirus_il_vaccino_fara_aumentare_le_mutazioni_ma_non_necessariamente_sara_un_problema-279977654/
Mi spiace ritornare sull’argomento covid Civitanova, giusta o sbagliata che sia la sua ubicazione, oramai è lì, perché non vi preoccupate, invece di continuare a fare polemiche, di riuscire ad assumere quanto prima anestesisti rianimatori e infermieri specializzati. A fare polemica, viene sempre in tempo.
https://m.cronachemaceratesi.it/2021/03/07/covid-padre-di-famiglia-muore-a-52-anni/1503410/
basterebbe leggere quanto è accaduto e si capisce benissimo che,
Chi NON passa attraverso La devastante presenza tra noi del VIRUS (soprattutto mutato) probabilmente parla (teorizza) di cose che *”non sa”* !!!
Il Tar del Lazio e la regione Piemonte, si stanno muovendo affinché ci sia libertà per i medici di base, di curare secondo scienza e coscienza i malati al proprio domicilio. Altro che Tachipirina e vigile attesa, con questa ridicola cosa, i malati si aggravano e poi è necessario il ricovero.
Sig. Ra Seri… Sia seria nei
suoi commenti
Sig Ra Bartone… Condivido i suoi commenti