Angelo Sciapichetti nuovo presidente della Croce Verde di Macerata. Il 14 febbraio si è riunito il consiglio direttivo che ha assegnato le cariche sociali. Oltre alla nomina dell’ex assessore regionale alla guida dell’associazione, sono stati nominati vice presidenti Aldo Tiburzi e Corrado Maccari con delega alla formazione. Le altre nomine: Graziano Magnarelli è segretario e tesoriere, Roldano Tartarelli è stato scelto come consigliere con delega agli automezzi e ai servizi. Lauro Trivellini è stato scelto come consigliere con delega ai volontari. Fabio Sbaffi è stato nominato consigliere. Gianni Pigliapoco è stato nominato presidente della Croce verde servizi srl, e consigliere esterno con delega ai dipendenti. Direttore sanitario: Marco Sigona.
«E’ un grande onore per me guidare una grande e gloriosa associazione che tanto ha dato e fatto per la città di Macerata e non solo – dice Sciapichetti -. Per me rappresenta inoltre un gradito ritorno. Ringrazio i soci, i volontari, i dipendenti e i nuovi consiglieri. Particolare ringraziamento voglio rivolgerlo al consiglio direttivo uscente guidato da Mauro Proietti Pannunzio per il grande lavoro svolto in questi anni. La Croce Verde in quasi 120 anni di ininterrotta attività oggi è una grande realtà quale organizzazione di volontariato, ente del terzo settore e può contare più di 120 volontari, oltre mille soci. Nel 2020 ha svolto più di 7mila servizi percorrendo un milione e 350mila chilometri. Negli ultimi anni, con la nascita della Croce Verde servizi, l’associazione ha effettuato un ulteriore balzo in avanti nel campo dei servizi alla persona ed in particolare con l’apertura della casa funeraria a Sforzacosta e il relativo servizio di onoranze funebri ha fatto della Croce Verde l’associazione più vicina alle famiglie, dall’inizio alla fine della vicenda umana e terrena di ogni maceratese. Con lo spirito solidaristico di sempre, vogliamo continuare a collaborare fattivamente con le istituzioni pubbliche e private e insieme alle altre associazioni protagoniste come la Croce verde nel campo del volontariato socio sanitario, vogliamo continuare a dare un contributo alla crescita della cultura della solidarietà in un momento tanto complesso e difficile per la nostra comunità».
Sciapichetti ricorda poi il passato dell’associazione, raccontato da Romano Ruffini nel libro “La Croce Verde nella storia di Macerata”. Il 29 febbraio 1902 è stata fondata per iniziativa di pochi operai, “con lo scopo di trasportare feriti, assistere malati a domicilio e prestare opera disinteressata nelle pubbliche calamità” indica il testo. Il primo servizio della neonata associazione di cui si ha notizia riguarda “una bambina di anni 7 figlia di Generoso Castellani detto “Cipollò” giocando cadde entro la fonte delle trippe presso i Cappuccini vecchi e sarebbe miseramente annegata se non fossero accorsi Pallotta Mario della Croce Verde e certa Moretti Palma i quali la estrassero e la condussero in una casa colonica, ove le vennero prodigate le dovute cure”.
Buon lavoro a tutti!
Complimenti
Sciapichetti fu chiamato al capezzale di una Croce Verde in gravi difficoltà e seppe riportarla alla luce. Dopo di lui un altro grande personaggio, Mauro Proietti Pannunzi, si è dedicato, anima e corpo, a questa grande associazione tenendo sempre dritto il timone. Il mio dispiacere nel sapere che Mauro ha lasciato per dedicarsi completamente ad altri importanti impegni nella sanità e nella lotta al Covid, si è trasformato in gioia nell'apprendere del ritorno di Sciapichetti. La Croce Verde continua, come merita, ad essere in ottime mani. Buon lavoro Presidente, buon lavoro anche a tutti gli altri.
Tanti auguri di Buon lavoro al nuovo Presidente Angelo Sciapichetti a tutto il nuovo Consiglio di Amministrazione con particolare menzione al Direttore Sanitario Dr. Marco Sigona. Un saluto particolare al consigliere Fabio Sbaffi un caro amico da sempre!
Congratulazioni Angelo
Complimenti. Ottima scelta.
Complimenti e buon lavoro a tutti..
Mi piace chiamarti, sempre che a te piaccia, "COMPAGNO ANGELO" mi compiaccio e mi complimento, x il tuo prestigioso incarico assegnatoti, ho saputo che la C.V. di MC. e da tempo fuori dall' AMPAS, ma ciò non ti implica, a mio avviso, espletare al meglio il compito che tu saprai magistralmente espletare. Con stima e Ammirazione un socio fondatore della C.V. di MONTE SAN GIUSTO 1987.
E, vai!!!!! Non poteva essere diversamente... Scelta perfetta. Persona giusta al posto giusto. Grande Angelo!
Grande Presidente! Complimenti
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
dopo i grandi risultati della regione… viva la meritocrazia… fanno corsi di italiano alla croce verde?
Congratulazioni al nuovo presidente a cui annuncio la mia disponibilità volta alla rigenerazione di un ente benemerito. Il mio auspicio è che gli errori passati che ci hanno visti congiuntamente nelle aule di tribunale servano per un futuro volto al bene dell’associazione al servizio che presta al bene pubblico della collettività tutta buon lavoro
Complimenti e proseguite la vostra meritoria opera con l’abnegazione di sempre.
Quante cariche!