Il questore di Macerata, Antonio Pignataro, non è convinto delle motivazioni che hanno portato alla sospensione del decreto del ministro Speranza per l’inserimento del cannabidiolo (Cdb) tra le sostanze stupefacenti. Secondo Pignataro, l’entrata in vigore da oggi del decreto «avrebbe eliminato in tutto il territorio nazionale qualsiasi dubbio interpretativo e qualsiasi incertezza giuridica sulla vendita della cannabis light agevolando il lavoro delle forze di polizia» e «non avrebbe assolutamente ostacolato o messo in crisi la filiera agricola produttiva della canapa». Pignataro, precisa: «nessuno criminalizza la coltivazione della canapa ma la vita e la salute delle future generazioni hanno un valore infinitamente maggiore e sono più sacre rispetto a interessi economici di potenti lobby quotate in borsa nonostante che da anni la comunità scientifica, con forza, sottolinea che l’uso della Cannabis danneggia il sistema nervoso centrale causando danni cerebrali irreversibili e mettendo a rischio il futuro della nostra stessa società».
Se 0,4% di THC " Distrugge irreversibilmente il cervello",Cosa fanno 50° di una bevanda alcolica al fisico e alla mente di un ragazzino? Però L alcool si può assumere e non ha nessun effetto benefico se non quello di stordirti e creare dipendenza in alcuni soggetti
Questi sì che sono i problemi della vita.
Come si dice .... piglia e porta a casa.
La cannabis è un prodotto naturale che aiuta quelle persone con patologie diverse come la SLA, la Sclerosi Multipla, la Spasticità ecc... Perchè rovinare la salute di queste persone con l'uso di farmaci che invece rovinano parte dell'organismo ?
io boh..
Fanno bene, dovrebbero commercializzare quella con il THC
Dov'è nociva alla salute la cannabis? Allora abolite le sigarette.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Grazie, questore Pignataro, lei è un o dei pochi che si sta seriamente impegnando contro le varie droghe, cannabis compresa.
Secondo me doveva venire prima dei tragici fatti avvenuti due anni.
Finalmente qualcuno che si preoccupa veramente dei nostri giovani, grazie Dott. Pignataro. Gaetano Angeletti – Presidente Ass.ne “La Rondinella” – Corridonia
Ancora c’è qualche politico che è convinto che la cannabis – light o meno – non faccia nulla di male. Devo ancora ricordare che molti anni fa dicevano – ed io tra questi – che lo spinello doveva essere “libero” perché non faceva male e non dava assuefazione. Mentre per le droghe pesanti – leggi eroina – era necessario concedere la “modica quantità” ad uso personale. A noi comunisti sembrava una proposta politica ragionevole quella di permettere il “fumo” che non fa male e la libertà di drogarsi da solo perché occorreva rispettare la volontà personale e il diritto di esercitare quel piacere su se stessi (ammazzandosi). Solo oggi svelo che quando sostenevo ciò erano scontri furiosi con mia moglie in famiglia, contraria ad ogni forma di liberalizzazione. Le donne hanno un senso più umano e pratico degli uomini…
Occorse del tempo per capire la pericolosità di una proposta che voleva rendere schiava la gioventù in nome di un diritto fasullo, che ha fatto poi tante vittime tra i giovani… Parlando con dei tossici, seppi che lo spinello serviva come anticamera per la droga pesante che rende schiavi ed uccide. Credo che questo sia il più grande crimine commesso in Italia dalla Sinistra.
Tutto questo cappello, che riscrivo sempre, è perché prima di me leggo ciò che due nostri cari e stimati concittadini, che sono passati sulla linea del fuoco con la morte di due figli, hanno con parole semplici espresso un loro apprezzamento su di un Servitore dello Stato che qui da noi sta in prima linea contro il crimine dello spaccio della droga, che – TUTTA: light, leggera, o pesante che sia – fa male.
Con la sua lotta e le sue idee, il Questore Pignataro compie un atto politico, oltre che di repressione, per salvare i nostri figli e i nostri nipoti non solo dagli effetti del crimine organizzato, ma dalla stessa politica criminale che forze politiche operanti in parlamento intendono perseguire per rendere suggestionabile e schiava la nostra società, cominciando non solo dai giovani, ma, ormai, pure dagli adolescenti, come lo cronache dell’informazione ci fanno a volte sapere. Si esalta, tra l’altro, il diritto dei criminali all’esistenza e al rispetto umano, ma non a quello delle loro vittime…
Io chiedo ai Consigli comunali – e per primo a quello Comunale di Macerata – di stilare un ordine del giorno da votare in Consiglio comunale in appoggio dell’opera meritoria del Questore ANTONIO PIGNATARO, in modo che a livello politico nazionale e di governo si sappia l’opinione su di un benemerito Servitore dello Stato e cittadino da parte delle forze politiche consiliari che rappresentano la comunità maceratese.
Alle lobby fa comodo un popolo impaurito sottomesso all’uso della droga e purtoppo l’attuale esecutivo ne e’complice altrimenti non si spiega con quello che stiamo passando ,il problema principale e’sospendere il decreto che avrebbe dato un grosso aiuto alle forze dell’ordine per la lotta alla droga.
Io mi chiedo perché una persona invece di drogarsi non beve un bicchiere di buon vino (ad esempio Verdicchio dei Castelli di Jesi) a pranzo oppure a cena.
Grazie Sig. Questore continui nella lotta alla droga.
…che la cannabis cosiddetta light faccia significativamente male al cervello, lo dimostra anche il fatto di quali ragionamenti siano capaci coloro che, magari, ne fa uso…o no!? gv
Secondo alcuni la cannabis fa bene alla salute e al cervello. Magari è vero. Nel 1970 era con i guerriglieri del Sud Sudan. Dopo una lunga marcia nella savana, mi asseganrono una capanna dove dormire. Ero distrutto nel fisico e nella mente. Bevetti della “merissa”, un birra di mais molto forte e fumai quello che chiamavano Hashish. L’effetto che avvenne dopo è che parlai con Gesù Cristo e con lo Spirito Santo. E’ vero.
…signor Rapanelli, mi perdoni se entro nel…merito, ma cosa le hanno detto Gesù Cristo e lo Spirito Santo, magari anche sugli effetti della cannabis!? Cordialmente. gv