Appello della Cisl agli enti locali:
«Presentate istanza per stabilizzare
i precari del sisma»

SISMA - Alessandro Moretti: «Tale opportunità consentirebbe di porre fine al precariato che vede coinvolte diverse tipologie professionali»

- caricamento letture

alessandro-moretti-cisl-e1603969448812-325x230

Alessandro Moretti

 

La Cisl Fp di Macerata, tramite il responsabile Alessandro Moretti, ha formalmente richiesto agli enti locali del Maceratese di presentare istanza alla presidenza del Consiglio dei Ministri per indicare le unità di personale da assumere a tempo indeterminato, al fine di dar corso alla stabilizzazione dei precari. «Tale opportunità – spiega Moretti – consentirebbe di porre fine al precariato del sisma che vede coinvolte diverse tipologie professionali quali ad esempio ingegneri, architetti, geologi, geometri, amministrativi contabili e agenti di Polizia locale, oltre che iniziare un percorso di ripristino delle adeguate dotazioni organiche degli Enti oramai in difficoltà operativa non solo a causa delle cessazioni “quota 100” ma anche da 15 anni di blocchi legislativi ai turn over. Tutto ciò in virtù delle disposizioni contenute nel decreto legge n. 104/2020 convertito con legge n. 126 del 13 ottobre 2020 che prevede l’istituzione di un fondo presso il Ministero dell’economia e delle finanze con dotazione pari a 5 milioni di euro per l’anno 2020 e a 30 milioni di euro annui a decorrere dall’anno 2021, finalizzato al concorso agli oneri derivanti dalle assunzioni a tempo indeterminato. Il riparto delle risorse è effettuato fra gli enti che entro trenta giorni dalla data di entrata in vigore della legge di conversione del presente decreto presentano istanza alla presidenza del Consiglio dei ministri». Le norme in oggetto sono state di recente al centro di un webinar con la partecipazione in qualità di docente di Roberta Bisello.

Articoli correlati






© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X