di Gianluca Ginella
Daspo per l’arbitro che ha colpito con una testata un portiere: manifestazioni sportive vietate per un anno. Il questore Antonio Pignataro ha preso il provvedimento dopo le indagini svolte dai carabinieri su quanto accaduto il primo febbraio nel corso dell’incontro del campionato di Seconda categoria Borgo Mogliano-Montottone, giocato a Mogliano. Quel giorno il portiere Matteo Ciccioli, 38 anni, tesserato con la squadra locale, era stato espulso a pochi minuti dalla fine del match.
Dopo la partita aveva atteso l’arbitro, Antonio Martiniello, 31 anni, di origini napoletane, per chiedere spiegazioni sulla sua espulsione. Il direttore di gara a quel punto lo aveva colpito al volto con una testata. Il portiere era finito in ospedale e aveva riportato una prognosi di 15 giorni. Il calciatore nei giorni scorsi ha sporto denuncia con il suo legale, l’avvocato Esildo Candria. Il portiere nel frattempo è stato squalificato per due anni dopo che il giudice sportivo ha letto il referto in cui l’arbitro afferma di essere stato lui la vittima dell’aggressione. Il questore Antonio Pignataro, dopo gli accertamenti che sono stati svolti dai carabinieri e dell’informativa sui fatti accaduti inviati alla procura di Macerata, ha emesso il Daspo verso l’arbitro, dopo che è stata rilevata una condotta da parte di Martiniello contraria ai principi per contrastare la violenza in occasione di competizioni sportive e di quelli della professione di arbitro. Per il direttore di gara: divieto di accedere negli impianti sportivi italiani durante lo svolgimento di incontri di calcio dei campionati di serie A, B e C e dei campionati dilettanti, di gare valevoli per le coppe nazionali ed internazionali, delle partite amichevoli cui prendano parte le squadre iscritte alle tre serie superiori e a quelle dilettanti e della Nazionale di calcio.
Testata al portiere dopo il match: «Abbiamo denunciato l’arbitro, attendiamo indagine federale»
Oltre due anni di squalifica al portiere colpito dall’arbitro
Arbitro tira testata a un portiere: «Ero andato a parlargli e mi ha colpito»
Bisogna che questi personaggi vestiti di giallo imparino che non basta scrivere un referto per avere ragione...
Prima o poi doveva accadere che un arbitro perdesse la testa. Anche io gioco a calcio e mi rendo conto che gli arbitri sono completamente presi d'assalto, da soli contro tutti. Sbagliano tanto come i giocatori, questa cosa deve farci riflettere, tutti piu calmini che non ci si gioca nulla .
Ora speriamo che anche penalmente pagherà per quello che ha fatto..
Mi immagino le indagini...
Bisogna che questi personaggi vestiti di giallo imparino che non basta scrivere un referto per avere ragione... grandi in campo, piccolissimi fuori...
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Questi strafottenti che deridono e offendono i personaggi vestiti di giallo, magari giocano pure e si divertono alle spalle di questi personaggi vestiti di giallo. Incoerenti, strafottenti e male educati e mi fermo qui per non abbassarmi al vostro livello.
Vedendo tante partite mi permetto di dire che ogni componente ha delle colpe,quindi tutti dovrebbero darsi una regolata. Il pubblico che si sente in ” dovere” di dire di tutto a un arbitro solo per un banale errore, giocatori con atteggiamenti indecenti nei confronti di avversari e arbitri come se stessero in guerra, ma è solo una partita de pallo’, mi si permetta , spesso giocata da gente che dovrebbe fare altro nel fine settimana, arbitri che presi da una botta di protagonismo inventano cose paradossali.. che tutti si diano una regolata,per il bene di tutti.
La vicenda ha preso una piega che non doveva prendere sia dal punto di vista sportivo che giudiziale, che non porterà benefici a nessuno.
E’ chiaro che se l’arbitro ha sbagliato il giocatore sicuramente non è stato un angelo.
Quest’ultimo, poi, potrebbe essere il padre del primo, quello che è stato stato fategli (parlo ai rispettivi avvocati) stringere la mano, ognuno ritiri la propria querela, e accetti la pena sportiva che merita.
L’arbitro il daspo e, credo, la radiazione dall’AIA, il giocatore la già comminata squalifica.
Conoscendo come va il mondo, sto chiedendo troppo!!!!
Dici che è solo una partita di calcio, va bene questo è sicuro. Comunque penso che quello che accadeva molti anni fa era di molto peggio. E specialmente i difensori, anche se come calciatori erano zero, però erano tenuti in palmo di mano perchè ” menavano ”. ( tipo gambe o pallone ) Dico di più, si partiva anche da livelli altissimo, da Burnich terzino della grande Inter fino a Gentile e Montero della Juventus.Montero poi adesso allena in serie C, chissà cosa insegna ai ragazzi. Boh !
certo avrà preso la scaletta per arrivare fin lassù, 1.75 vs 2.0
chi conosce il soggetto non si stupisce di quanto accaduto