«Che cosa ne sarà dei tre iper Sma-Auchan della provincia se Conad dopo avere acquistato il marchio non potrà prenderli?». Questo si domanda Michela Verdecchia del sindacato Filcams Cgil Macerata. Dopo che Conad ha acquistato Auchan il timore è che vi saranno lavoratori lasciati a casa, sia per una questione di riduzione delle metrature dei market, sia perché alcuni punti vendita potrebbero non passare a Conad. Di mezzo tra l’altro c’è l’antitrust. E proprio in seguito a questo passaggio di proprietà il 30 ottobre c’era stata una manifestazione dei dipendenti ad Ancona. Se non è ipotizzabile che i tre ipermercati Sma-Auchan (uno a Piediripa di Macerata, gli altri a Montecassiano e Tolentino) possano venire chiusi, i sindacati si domandano però cosa ne sarà, se verrà preservata la metratura, e se nei prossimi mesi diventeranno Conad. «Siamo molto preoccupati, ormai Auchan ha ceduto, e al momento non si sa dove vanno gli iper» prosegue Verdecchia. Finora «a Conad è passato un solo punto vendita in provincia, quello di Sambucheto di Montecassiano, dove non ci risultano problemi di esuberi. Altri passeranno a fine gennaio. Ma tra questi non ci sono i tre iper» prosegue la sindacalista. Nei tre grandi market sono impiegate circa un centinaio delle 150 persone che lavorano per Sma Auchan nei 34 punti vendita del Maceratese. Punti vendita la cui gestione passerà «a cooperative, perché Conad è organizzata in cooperative» spiega Verdecchia. Altro aspetto poi è quello dei prodotti: «Sma Auchan una parte la acquistava da aziende del territorio, Conad invece non applica questo genere di politica».
(redazione CM)
Cessione Sma/Auchan a Conad, esplode la rabbia dei dipendenti: «Licenziamenti oltre le cose»
Protesta lavoratori Auchan-Simply «Subito un tavolo di confronto col governo»
Cessione Sma/Auchan, in provincia 160 posti a rischio: protesta regionale ad Ancona
difficile credere che Conad, che in genere punta su punti vendita di piccole-medie dimensioni, riesca a gestire tutti e 3 gli Iper
Marco Corsi a Civitanova Marche c'era la grande Iper, con l'entrata di Conad é diventato Iper Conad
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
sinceramente, da cliente, dico che se al posto del conad subentrassero altri operatori, ne guadagneremmo: negli scaffali ci sono prevalentemente prodotti a marchio conad, di cui si fa volentieri a meno. Auguri a tutti.