Al via oggi la raccolta fondi tramite sms per la ricostruzione dell’Accademia musicale di Camerino, distrutta dal terremoto. A lanciare la campagna”Con te, ripartiamo” la Andrea Bocelli Foundation, già protagonista della ricostruzione delle scuole di Sarnano e Muccia, entrambe realizzate in 150 giorni. Per donare 2 euro si può scrivere al numero solidale 45580, attivo proprio da oggi. Per donare invece 5 o 10 euro si deve telefonare da rete fissa.
La Fondazione che porta il nome del grande tenore toscano concentra le forze su Camerino per costruire la nuova Accademia di musica in convenzione con il conservatorio di Fermo. Il nuovo progetto punta a restituire una struttura funzionale, sicura e sostenibile a beneficio di oltre 160 studenti che dopo il terremoto sono stati costretti a fare lezioni in un container. Grazie alla convenzione con il Conservatorio di Fermo, la nuova struttura potrà ospitare non solo le lezioni degli allievi iscritti ma anche essere una sede distaccata del Conservatorio, assumendo un ruolo ancora più significativo per il territorio. La campagna “Con Te, ripartiamo” dedicata al progetto Camerino sarà attiva fino al 22 settembre. Il lancio della nuova sfida filantropica corrisponderà stasera alla messa in onda in seconda serata su Rai Uno di “Con Te, per ricostruire il futuro”. Il documentario racconta l’ultimo triennio di attività della Fondazione nel quale si sono concentrati gli interventi e i progetti nelle zone colpite del sisma 2016, dando corpo e spessore alla propria mission, riassunta nello slogan “Empowering people and communities”. La campagna avrà il suo culmine sabato 14 settembre in prima serata sempre su Rai Uno quando andrà in onda il grande concerto-evento “Ali di libertà”, eccezionale show ambientato nel teatro del Silenzio a Lajatico, il paese natale di Andrea Bocelli. Il teatro del Silenzio, giunto alla sua quattordicesima edizione (e presentato questa volta da Stefano Accorsi insieme all’attrice Serena Rossi) è un evento concertistico unico nel suo genere che chiama annualmente oltre ventimila spettatori, provenienti da tutto il mondo. Sono in molti a ricordare le performance di musica e solidarietà firmate dal celeberrimo tenore toscano e tramutate in appuntamenti televisivi di grandissimo successo, da quella del 2017 al Colosseo in favore di Sarnano a quella del 2018 presso l’Arena di Verona in favore di Muccia. Accanto ai tanti illustri ospiti di “Ali di libertà”, sul palco del Teatro del Silenzio, anche una delegazione di giovanissimi studenti dell’accademia di Camerino che, con i loro strumenti, accompagneranno Andrea Bocelli nel brano “Fall on me”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati