Lavori per la ricostruzione di un edificio con danni di tipo E
di Monia Orazi
Inizia a prendere forma la Visso del futuro. Nell’area dell’ex Park Hotel sono appena iniziati i lavori per realizzare le strutture polifunzionali e la nuova piazza del paese. La ditta che si è aggiudicata i lavori ha già portato i primi mezzi e sta svolgendo tutte le attività preparatorie ad impiantare il cantiere. A Villa Sant’Antonio sta prendendo forma la nuova chiesa, ed il nuovo ponte di collegamento con la zona delle soluzioni abitative di emergenza, mentre accanto all’ufficio di informazioni turistiche, in largo Paolo Da Visso, il palazzo dell’ufficio postale è in fase avanzata di ristrutturazione dai danni del terremoto. «Sono partiti una serie di lavori molto importanti per la nostra comunità – spiega il sindaco di Visso Gian Luigi Spiganti Maurizi – il quadro ricostruzione pubblica e privata si va componendo, da una parte stiamo portando avanti gli interventi pubblici, che sono propedeutici a quelli privati. Anche sul fronte dei privati c’è un forte impegno degli uffici, a dirimere le questioni sospese per mesi, che hanno visto lo sblocco grazie alle procedure sulle sanatorie introdotte con il decreto Genova.
Visso fondamenta nuova chiesa Villa Sant’Antonio
Questo è testimoniato dal numero di pratiche presentate negli ultimi mesi. Poniamo molta fiducia nella ripartizione del personale aggiuntivo previsto nello Sbloccacantieri per dare risposte più rapide ai cittadini». Sono un centinaio le pratiche private di Visso presentate all’ufficio ricostruzione, tra queste trenta hanno avuto il finanziamento, di cui due sono immobili con danni gravi. Uno di questi edifici è stato demolito nella zona non lontano dai vigili del fuoco, ha avuto un finanziamento di 600mila euro e a breve inizieranno i lavori di ricostruzione. Un altro proprio al bivio per la Valnerina in largo Paolo da Visso sta per essere demolito, è il secondo cantiere aperto per un edificio con danni gravi di tipo E. Altri due condomini sono in corso di riparazione, in via Macereto e largo Gregorio XIII. Ormai terminata la riparazione della prima attività produttiva, il forno ed il capannone di Silvio Bettacchi lungo la Valnerina, lavori in corso anche lungo via Cesare Battisti, dove si notano le impalcature all’esterno di un palazzo. I lavori nell’area dell’ex Park Hotel dove saranno ospitati spazi per commercianti, attività sociali, poliambulatorio, sono stati aggiudicati dalla stazione unica appaltante della Provincia di Macerata lo scorso giugno, ma dopo le verifiche di legge, l’aggiudicazione è diventata ufficiale dallo scorso 3 settembre.
Eseguirà i lavori il Consorzio Stabile Grandi lavori Scrl di Roma, risultato il miglior offerente sull’importo a base di gara di 5 milioni e 131mila euro, con un ribasso del 26 per cento, dunque per l’importo complessivo di 3milioni e 866mila euro. Potrà subappaltare lavori sino alla cifra di un milione e 159mila euro. Sono state cento le offerte presentate, i lavori da contratto dovranno essere terminati in 480 giorni, dunque salvo imprevisti entro il gennaio-febbraio del 2021. Per la nuova chiesa in costruzione sono state gettate le fondamenta, sarà in legno, donata dalla Caritas. «Ci si sta muovendo anche sul fronte dei dissesti gravitativi nella valle di Ussita – dice Spiganti Maurizi -, largo Gregorio XIII, nella vallata del torrente Ussita e casa Sabbatucci, in Valnerina. Prossimamente contiamo di far partire le gare di progettazione degli interventi di rifacimento della scuola dell’infanzia Capuzi e della conversione degli spazi dell’ex piscina, entro fine anno speriamo anche dei cimiteri di Visso e Villa Sant’Antonio». Aggiunge il consigliere comunale Filippo Sensi: «Sono in corso di esecuzione alcuni degli interventi che il Comune di Visso si è fatto carico di eseguire sui principali corsi d’acqua: sono in corso di completamento i lavori del secondo stralcio del fosso Le Rote, di cui è appena stato aggiudicato il terzo stralcio dei lavori, si sta predispondendo la progettazione del quarto stralcio. Sta per essere approvato il progetto esecutivo dell’intervento sul fiume Nera e torrente Ussita. Con questi interventi il Comune di Visso avrà risolto gran parte dei problemi idraulici a fondo valle, rimangono le problematiche relative al fiume Nera a monte di Visso e Borgo San Giovanni».
Visso cantiere nuova chiesa
Lavori ponte Sae Villa Sant’Antonio
Visso edificio con danni gravi da demolire e ricostruire
Visso cantiere ufficio postale
Visso forno Bettacchi appena riaperto
Visso lavori largo Gregorio XIII
Visso lavori in via Cesare Battisti
Visso del futuro? Visso è e rimarrà sempre la bella piazza tra le due porte il resto è tutto fumo agli occhi.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
“Passata la festa gabbato lo Santo”