Addio passaggi al livello nelle Marche. E’ questo l’impegno che Regione e Rete ferroviaria italiana hanno condiviso per eliminare, in un decennio, tutti i 71 passaggi a livello ancora attivi lungo le tre linee ferroviarie marchigiane: 13 sulla “Orte – Falconara”, 42 sulla “Civitanova – Albacina”, 16 sulla “Ascoli – Porto d’Ascoli”. La giunta regionale ha approvato il protocollo d’intesa che firmerà con Rfi per una mappatura degli impianti esistenti, la definizione della priorità delle dismissioni, la stima dei costi necessari. Successivamente verranno coinvolti gli enti locali per concretizzare il programma delle soppressioni. «La Regione e Rfi hanno interesse comune a completare l’eliminazione delle interferenze su tutte le linee: un obiettivo ricompreso nel contratto di programma dell’azienda con il ministero delle Infrastrutture e Trasporti che la Regione ha già segnalato al Mit come intervento ferroviario prioritario anche nelle Marche», ha commentato la vice presidente Anna Casini, assessore alla Infrastrutture. Rfi ha già provveduto, negli anni, a eliminare i passaggi a livello, sia autonomamente sull’Adriatica, che con il coinvolgimento finanziario delle Regione nelle altre linee, come previsto nell’Accordo di programma quadro sottoscritto dalle parti. «Ora l’intervento verrà portato avanti in maniera strutturale e programmata, con la condivisione dei territori – continua Casini – A livello locale abbiamo già attivato un tavolo tecnico con la direzione Rfi di Ancona per redigere un piano pluriennale che verrà messo a regime con il protocollo che andremo a firmare e che vedrà, poi, l’interessamento diretto degli Enti locali competenti attraverso successive convenzioni, quando si passerà alla fase operativa».
Purtroppo non tutte le amministrazioni l’hanno capito anticipatamente......
Sono 50anni che lo dicono minimo
Lasciate almeno quello di collevario....le tradizioni sono importanti
Facciamo una stupenda ciclabile
Dieci anni??? ma non sanno che a macerata abbiamo un sindaco che dieci anni fà avrebbe realizzato piscine olimpioniche?!?!?
Curiosità... Se tolgono i passaggi a livello, come faranno in quei posti in cui passanp i treni in mezzo al paese (vedi matelica e San Severino)?
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Per la signora Verdolini. Lei ha centrato il problema: alcuni non potranno essere tolti, per altri non se ne vede il motivo o non c’è la convenienza a farlo. Tuttavia i tecnici non riescono a farlo capire ai politici, che intravedono la possibilità di lucrare sui lavori.