Mezzasoma attacca il Pd,
Catena presenta il programma

DIARIO ELETTORALE - A Potenza Picena il candidato del M5s parla di divergenza di posizioni tra Marabini e i dem. A Montecassiano il sindaco uscente ha dato il via al tour in vista delle elezioni con una sala piena. A Macerata domani Fratelli d'Italia organizza alle 18 un incontro sul tema "Microcriminalità e nuove mafie". Presente anche l'onorevole Francesco Acquaroli

- caricamento letture
candidato-m5s-mezzasoma-potenza-picane-ppp-FDM-325x217

Stefano Mezzasoma

 

POTENZA PICENA – Stefano Mezzasoma, candidato sindaco del Movimento 5 stelle, avanza critiche allo sfidante Edoardo Marabini per divergenze di posizioni con il Pd che lo sostiene. «Quando all’interno delle tre liste, che sostengono Marabini, ci sono posizioni divergenti, che valore può avere un serio e utile confronto, con chi stiamo parlando? Che peso hanno le sue posizioni? – domanda Mezzasoma -. Cominciamo con il parco dei Laghetti, il candidato Marabini, memore del suo passato ambientalista, ha affermato più volte che lo vuole trasformare in un’oasi naturalistica. L’altro giorno invece il capogruppo in Consiglio comunale Fausto Cavalieri paventava sfracelli contro il comune da parte del curatore fallimentare, qualora si arrivasse ad una modifica della capacità edificatoria dell’area. Allora, mettetevi d’accordo, volete l’oasi naturalistica o volete costruirci tanti appartamenti? Sempre l’altro giorno il Pd locale invocava la necessità “di avviare opere importanti” ricorrendo ovviamente alla contrazione di nuovi mutui e ad un ulteriore indebitamento del Comune. A parte che sa benissimo che la situazione delle casse comunali non permette di contrarre nuovo indebitamento pena l’impossibilità ad onorare le rate dei mutui, così come più volte ripetuto dagli Uffici comunali preposti, noi ci domandiamo qual è la posizione di Marabini? Sta con chi vuole ulteriormente indebitare il Comune o vuole perseguire una attenta politica di bilancio? Ci chiediamo: qual è la posizione del Pd e qual è quella di Marabini riguardo le difficoltà oggettive dell’Ufficio tecnico? Lo vogliono lasciare così com’è, oppure hanno valutato la possibilità di separare l’area dei Lavori pubblici dall’Urbanistica? Bisogna essere chiari con i cittadini, altrimenti i confronti rimangono aria fritta». La posizione del M5s stelle è invece che per «il parco dei Laghetti è necessaria una approfondita caratterizzazione ambientale, specie dopo le parole dell’onorevole Morgoni, che aveva definito quell’area una ex discarica e un approfondito studio geologico. Chiaramente si tenterà di tutto per mantenere quell’area a parco pubblico, senza nessuna costruzione, come invece prevede il piano regolatore targato Pd. Per quanto riguarda gli investimenti non c’è un euro da sperperare, il bilancio deve essere rigoroso e rispettoso degli equilibri di bilancio imposti dalla legge, e perseguiti dall’Ufficio di ragioneria del Comune, senza inutili promesse.
Per quanto riguarda l’Ufficio tecnico, questo va separato da quello dell’Urbanistica e vanno messi in atto tutti quei presidi di trasparenza e di tracciabilità, per quest’ufficio come per gli altri».

prima-tappa-tour-elettorale-Leonardo-Catena-1-325x244

L’incontro con Leonardo Catena

MONTECASSIANO – Il candidato sindaco Leonardo Catena ha iniziato il tour elettorale. Ieri alle 18 il via nella chiesa di San Marco, con la presentazione di programma e candidati della lista civica “Montecassiano cambia”. La campagna elettorale proseguirà con diversi appuntamenti nelle frazioni e nelle zone rurali. «Credo che per l’amministrazione uscente parlino i fatti – ha esordito Catena –. In 5 anni abbiamo raggiunto risultati straordinari. Certo, resta del lavoro da fare e ci impegneremo a farlo il più rapidamente possibile. Questa lista garantisce continuità, serietà, preparazione, spirito di squadra e impegno per il territorio. Una lista che unisce diverse sensibilità politiche e professionalità». Catena ha poi evidenziato alcuni dei punti salienti del programma: «Nel 2019 partiranno i lavori di riqualificazione del palazzo dei Priori, della scuola di Sambucheto, della pista ciclabile e delle porte castellane. Dedicheremo attenzione alla riqualificazione della casa di riposo e alla realizzazione di un centro diurno per anziani/disabili, così come al potenziamento degli impianti sportivi (piscina estiva, pista di atletica, copertura del campo di tennis, tiro con l’arco, campo beach volley). Continueremo con la manutenzione straordinaria di strade e marciapiedi a partire dalla zona industriale. Gli interventi saranno distribuiti con equilibrio nelle varie zone del territorio. Insisteremo, come abbiamo fatto in questi 5 anni con ottimi risultati, con le iniziative culturali e con la promozione turistica attraverso la collaborazione delle associazioni. Grande attenzione continueremo a prestare al sociale (infanzia, giovani, anziani e famiglie) e alla cura del verde. Il tutto tenendo i conti in ordine e cercando di continuare a ottenere fondi extra-comunali per gli investimenti. In questi anni siamo stati presenti sempre e ovunque e per tutti. Continuiamo a lavorare e a proporre le nostre idee per Montecassiano senza cadere nelle provocazioni di chi in questo mandato non si è mai né visto né sentito e che ora riprende fiato solo per denigrare. I montecassianesi sembrano avere già le idee piuttosto chiare».

MACERATA – Non puramente elettorale ma in aria di amministrative l’incontro di domani all’hotel Claudiani organizzato da Fratelli d’Italia, sul tema “Dalla microcriminalità alle nuove mafie”. Appuntamento alle 18 per addentrarsi in argomenti attuali, come le nuove mafie, la microcriminalità diffusa e i danni sociali ed economici che questi fenomeni a lungo andare potranno procurare alla comunità. Se ne parlerà con l’onorevole Wanda Ferro, segretario della commissione antimafia alla Camera dei Deputati, che interverrà assieme all’onorevole Francesco Acquaroli e a Manrico Martini, segretario regionale generale di Fsp Polizia di Stato. Un incontro aperto al pubblico per analizzare insieme la realtà e le conseguenze di questi fenomeni comuni ormai anche nel territorio, che andranno conosciuti e gestiti con la collaborazione delle istituzioni e delle forze dell’ordine.

Articoli correlati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X