Incendio alla Orim di Piediripa a Macerata. Fiamme altissime oltre 10 metri e una colonna di fumo nero si è alzata dall’azienda di smaltimento di rifiuti speciali. Sul posto in corso l’intervento dei vigili del fuoco con diverse squadre da tutta la provincia e dei carabinieri. L’incendio, scoppiato intorno alle 16,30, dovrebbe essere partito dal reparto solventi. Al momento non risultano feriti. La colonna di fumo si vede a distanza di chilometri. In questo momento la zona intorno alla Orim è chiusa, si sentono diverse esplosioni. Gli ingressi sono bloccati da pattuglie dei carabinieri. Le persone vengono allontanate. L’allerta del sindaco Romano Carancini: «In via precauzionale restate in casa e chiudete le finestre. Limitate gli spostamenti inutili. Non raccogliete materiale rinvenuto a terra di alcun genere».
Sono diverse le persone che oggi pomeriggio si trovavano negli uffici e negozi vicino alla Orim è che hanno iniziato a sentire delle esplosioni. “Dei botti” raccontano i testimoni, “Non sapevamo di cosa si trattasse”. Diversi hanno deciso di allontanarsi dagli edifici in maniera autonoma. “La mia fidanzata lavora alla Fisiosport, li stanno facendo allontanare velocemente” dice un testimone. Sul posto ci sono il sindaco Carancini con gli assessori Canesin e Iesari oltre al comandante provinciale dei carabinieri e il comandante dei vigili del fuoco.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Anche dal terrazzo di casa si vede il
fumo della ORIM.
Un’imprudenza di un dipendente (tipo sigaretta accesa o cicca ancora accesa buttata a terra) o non attenta esecuzione delle operazioni di incenerimento o perché non un incendio doloso?
Ma cosa si intende per rifiuti speciali? Tutta la mia solidarietà al proprietario, ma un impianto del genere non va collocato lontano dai centri abitati? E quante volte sono state controllate le strutture destinate alla varie operazioni?
Non è vero che hanno evacuato! Né all’asilo di mia figlia né tantomeno dove lavoro io!